[adrotate group="4"]

Conclusa la “due giorni” di Vibo Emergency Medicine, tra confronti scientifici e tavole rotonde su temi di attualità (VIDEO)

Anche un momento celebrativo per i giovani laureati, nuovi iscritti all’ordine, ed un doveroso omaggio per chi ha raggiunto e superato il traguardo dei 45 anni di attività

Da ventuno anni è un appuntamento annuale di rilevanza nazionale e i numeri di quest’anno lo confermano: oltre mille tra medici ed infermieri iscritti a questa “due giorni” che è stato un momento di aggiornamento e qualificazione professionale, attraverso il provider AmicoMedico.

Vibo Emergency Medicine ha affrontato temi di stringente attualità, come le difficoltà strutturali e organizzative dei pronto soccorso italiani, le nuove strategie per affrontare le emergenze sanitarie e l’importanza di comunicare in modo chiaro e efficace in situazioni di alta pressione. Ed ancora, il benessere psicofisico degli operatori sanitari, che ogni giorno si trovano a lavorare sotto stress, soprattutto dopo le ultime aggressioni, che pone il problema di come mettere in sicurezza le professioni sanitarie.

Temi che hanno poi rappresentato gli argomenti della tavola rotonda del Volontariato e quella degli Ordini Professionali. Base di partenza della campagna di sensibilizzazione sulle aggressioni agli operatori sanitari che si svilupperà con iniziative scientifiche, incontri, workshop, manifestazioni per tenere alta l’attenzione su questo difficile ma drammaticamente attuale tema.

La conclusione di questa “due giorni”, come sempre organizzata impeccabilmente da Enzo Natale, Presidente dell’ordine dei Medici della provincia di Vibo Valentia, ha rappresentato un momento celebrativo per i giovani laureati, nuovi iscritti all’ordine, ed un doveroso omaggio per coloro che hanno raggiunto e superato il traguardo dei 45 anni di professione medica.

Exit mobile version