[adrotate group="4"]

“Incontriamoci in campagna per imparare a vivere insieme”. A Brattirò un progetto di agricoltura sociale (VIDEO)

WhatsApp Image 2025 06 18 at 11.15.01

&NewLine;<p><strong><em>I ragazzi e le famiglie saranno parte attiva nella realizzazione di questa agricoltura sociale partecipando concretamente alle attività tipiche di un’azienda agricola<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"xO7SB-bWylk" title&equals;"Incontriamoci in campagna per imparare a vivere insieme"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;youtu&period;be&sol;xO7SB-bWylk"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;xO7SB-bWylk&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"Incontriamoci in campagna per imparare a vivere insieme"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’agriturismo &OpenCurlyDoubleQuote;<strong>La Casa del Contadino<&sol;strong>”&comma; a Brattirò ha fatto da scenario della presentazione di un interessante progetto rivolto&nbsp&semi;a persone autistiche&comma; ipovedenti e cieche&nbsp&semi;attraverso un partenariato tra il Gal Terre Vibonesi&comma; la&nbsp&semi;fattoria didattica sociale &OpenCurlyDoubleQuote;Junceum”&comma; l’Uici di Vibo Valentia&comma; la &OpenCurlyDoubleQuote;Abc – Agricoltura Biologica Calabria”&comma; l’Associazione&nbsp&semi;&OpenCurlyDoubleQuote;Io Autentico” e la Cna – Confederazione Nazionale degli Artigiani&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un cammino sociale&comma; questo progetto &nbsp&semi;&OpenCurlyDoubleQuote;Incontriamoci in campagna per imparare a vivere insieme”&comma; inserito anche nell’ambito dei fondi&nbsp&semi;FEASR – PSR Calabria 2014 – 2020&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A fare gli onori di casa&comma;&nbsp&semi;Daniele Rombolà e la moglie Laura&comma; titolari di questa azienda agricola&comma; concepita sul concetto di umanizzazione dell’agricoltura sociale<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ad introdurre la conferenza Michele&nbsp&semi;Napolitano&comma; presidente del sodalizio &OpenCurlyDoubleQuote;La Goccia” e fondatore della Fattoria didattica e sociale &OpenCurlyDoubleQuote;Junceum”&comma; nel ruolo di &OpenCurlyDoubleQuote;facilitatore” di questo progetto che vuole essere un programma di vita per persone&comma; che nella loro diversità possono e sanno dare un modello di inserimento armonico ed inclusivo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I ragazzi e le famiglie saranno parte attiva nella realizzazione di questa agricoltura sociale partecipando concretamente alle attività tipiche di un’azienda agricola come raccogliere frutta e ortaggi ma anche cucinare&comma; servire ai tavoli&comma; partecipare alle attività agricole e relazionali<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel corso dell’evento è stato anche evidenziato il fatto che il partenariato può arricchirsi di altre realtà associative&comma; caratterizzate dal voler attuare in modo concreto e costante tutte le finalità che sono previste&semi; a conferma di ciò&comma; la presenza di una delegazione dell’Angsa di Vibo Valentia– Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A seguire sono intervenuti il presidente dell’associazione &OpenCurlyDoubleQuote;Io Autentico”&comma;&nbsp&semi;Enrico Mignolo&comma; il presidente dell’UICI di Vibo Valentia&nbsp&semi;Giuseppe Bartucca&comma; la rappresentante del sodalizio &OpenCurlyDoubleQuote;ABC – Agricoltura Biologica Calabria”&nbsp&semi;Catia Viscomi&nbsp&semi;e il presidente del Gal Terre Vibonesi&nbsp&semi;Vitaliano Papillo&period; Interventi anche di&nbsp&semi;Pino Conocchiella portavoce del Forum del Terzo Settore&comma; il sindaco di Spilinga Enzo Marasco&nbsp&semi;e dell’assessore del Comune di Drapia&nbsp&semi;Giovanna Iannello&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In particolare&comma; il sindaco di Spilinga&comma; Enzo Marasco&comma; ha manifestato il suo apprezzamento per l’iniziativa e ha portato i saluti della Conferenza dei Sindaci di Vibo Valentia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version