• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Le bellezze, le opere d’arte e i prodotti tipici di Zagarise entusiasmano il Principe Fulco Ruffo di Calabria

Le bellezze, le opere d’arte e i prodotti tipici di Zagarise entusiasmano il Principe Fulco Ruffo di Calabria

da admin_slgnwf75
18 Giugno 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 5 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il sindaco Domenico Gallelli: avviati rapporti culturali e gettate le basi per un coinvolgimento del centro storico come location per un film sulla vita del Cardinale Fabrizio

di Francesco Stanizzi

Ti potrebbe anche piacere

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

24 Settembre 2025
100
Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

23 Settembre 2025
148

Neanche al Principe Fulco Ruffo di Calabria è sfuggita la notizia dei cento pittori che hanno animato il centro storico di Zagarise, paese della Presila che diventa così “Paese dell’Arte” per volontà del sindaco Domenico Gallelli e dello scultore e imprenditore Luigi Verrino.

Ecco, quindi, la visita “a sorpresa” del Principe Fulco Ruffo di Calabria in una serata di giugno, accompagnato da Luigi Verrino, dalla pianista georgiana Nina Zhghenti e dal giornalista professionista Luigi Stanizzi. Ad accoglierlo davanti al Palazzo Municipale il primo cittadino Domenico Gallelli, il vicesindaco Pancrazio Cristaro, l’assessore Fabrizio Mangone Marino, il presidente del Consiglio comunale Enrico Ieraci, il presidente della Proloco Salvatore Tozzo.

Un simbolico abbraccio corale in un suggestivo tramonto Presilano con foto ricordo davanti al muretto del Comune, e poi visita informale alla Sala Consiliare abbellita da una grande opera su muro di Verrino. Passeggiata in centro storico, di fronte alla Chiesa Matrice, in Piazza dell’Emigrante, a parlare di Calabria, Sila, turismo, mare, dell’aria di Zagarise la più pulita d’Europa, di sviluppo, dei Ruffo, del re di Belgio, del film sul Cardinale Fabrizio, dell’intitolazione dell’aeroporto internazionale di Lamezia Terme all’omonimo nonno aviatore Fulco Ruffo di Calabria.

WhatsApp Image 2025 06 18 at 14.57.50
WhatsApp Image 2025 06 18 at 14.57.49 1
WhatsApp Image 2025 06 18 at 14.57.49

Ma è già ora di cena e in Calabria, si sa, i momenti più belli si celebrano a tavola.

Oltrepassati due archi antichi nel vicolo, ecco la locanda, il posto suggestivo prescelto per la serata d’eccezione, autentico, semplice, di buon gusto, vera cucina casereccia, piatti speciali: olive, capocollo, cipolle caramellate, polpette, melanzane fritte, scilatelli, cinghiale alla cacciatora magistralmente cucinato, fave e frittole che – come dice Verrino – “era il piatto preferito di Mimmo Rotella”.

Il Principe Fulco Ruffo di Calabria chiede continuamente informazioni a Pina Puzza la padrona di casa, alla cameriera, a Serena Fratto, alla titolare, sulle varie modalità di prestazione e intanto degusta insieme alla festosa tavolata di amici. Ma nonostante il sontuoso banchetto, al quale intanto si è unito il conduttore televisivo Max Brescia, prevale la sobrietà. Al momento del dolce e delle altrettanto prelibate granite di limone e fragola, lampo di genio di Luigi Verrino che chiede alla proprietaria un pennarello, matite colorate e le consegna al Principe, invitandolo a scrivere una frase e la sua firma sulla parete bianca, a ricordo della serata.

Un po’ di stupore iniziale fra i proprietari della locanda “Salita San Pancrazio”, in particolare Roberto Paoletti, per la parete tinteggiata da poco, anche perché il locale appena ristrutturato non è stato ancora aperto al pubblico. Ma poi l’idea innovativa viene subito approvata con entusiasmo e tutti scrivono firme e frasi sulla parete candida, tanto che lo stesso Verrino propone di chiamare questo ristorante “La Firma o Le Firme”, dove tutti possono lasciare un segno della loro presenza. Tra venti o trenta anni questo locale potrebbe diventare un’attrazione turistica di valore inestimabile, con la diversità di personalità che lasciano la loro traccia scritta.

WhatsApp Image 2025 06 18 at 14.57.50 2
WhatsApp Image 2025 06 18 at 14.57.50 1
WhatsApp Image 2025 06 18 at 14.57.49 2

Dopo una bella dormita, l’indomani nella tarda mattinata la visita guidata nel centro storico.

Indicibile la sorpresa e l’entusiasmo del Principe Fulco di Calabria nell’ammirare le opere preziose custodite nel museo Verrino, oppure alla vista della scultura “La vita”.

Ma per conoscere bene Zagarise ci vuole più tempo, ecco perché ritornerà per poter godere degli affreschi della Chiesa del Rosario, del Museo di Arte Sacra, degli altri numerosi e preziosi lavori di Verrino. Un arrivederci quindi al Principe e un grazie da parte del Sindaco Domenico Gallelli per la sua gradita visita.

“Zagarise – dichiara il primo cittadino Gallelli – sta entrando nei circuiti d’arte nazionale e questo genera interesse ed economia. Con il Principe abbiamo parlato di arte, di sviluppo ed avviato importanti rapporti culturali a livello nazionale, oltre che aver gettato le basi per un coinvolgimento del nostro centro storico, come location nella realizzazione di un film sulla vita del Cardinale Fabrizio Ruffo di Calabria”.

“Il Principe – sono sempre le parole di Domenico Gallelli – ha notato la cura del verde e la pulizia del nostro paese, ha apprezzato l’armonia e la bellezza del nostro centro storico, ha elogiato l’allestimento e la particolare cura dei nostri musei, è rimasto affascinato dall’architettura della nostra chiesa matrice e dei nostri affreschi e, soprattutto, si è sentito a casa, grazie alla nostra ospitalità che, a detta sua, anche se presente in tutta la Calabria, a Zagarise è superlativa”.

“Zagarise Paese d’Arte – conclude con soddisfazione il sindaco Domenico Gallelli – progetto condiviso con il maestro Luigi Verrino sta diventando una realtà, che piano piano si arricchisce di nuovi interessanti novità”.

Il Principe è nipote di Paola Ruffo di Calabria, regina dei Belgi e figlia dell’omonimo Fulco Ruffo di Calabria, aviatore Medaglia d’oro nella Prima guerra mondiale.

Tags: fulco ruffo di calabrialuigi verrinoprincipezagarise

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

da Maurizio
24 Settembre 2025
100

Dopo l'esperienza avviata per valorizzare Capo Bruzzano come destinazione esperienziale, la Locride si conferma laboratorio di progettazione per il turismo...

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

da redazione
23 Settembre 2025
148

Un’iniziativa che conferma ancora una volta l’impegno dei Leo nel territorio, accanto alle nuove generazioni e al servizio della comunità...

Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

La Questura di Vibo Valentia si rafforza con 19 nuovi operatori

da redazione
22 Settembre 2025
112

Il saluto del Questore Rodolfo Ruperti agli undici agenti e otto vice ispettori che entrano in servizio negli uffici investigativi...

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

da Maurizio
21 Settembre 2025
140

Le proposte della Calabria alla Consulta dei Parchi Marini Regionali tenutasi a Roma: questa esperienza può diventare un modello per...

Prossimo
Il focus delle arterie provinciali del Vibonese fa tappa al Comune della città capoluogo

Il focus delle arterie provinciali del Vibonese fa tappa al Comune della città capoluogo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews