• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace e l’incubo amianto. Il Comune lancia un avviso pubblico per finanziare lavori attraverso il PNRR

da redazione
18 Giugno 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’iniziativa – spiega il sindaco Loielo – potrà consentire non solo un enorme miglioramento sotto il profilo dell’efficientamento energetico , ma determinerà un rinnovamento estetico

Il Comune di Nardodipace ha un patrimonio immobiliare di circa 250 alloggi, tutti ricoperti in lastre di amianto (eternit) e realizzati con tecnologia risalente ai primi anni novanta.

Ti potrebbe anche piacere

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

13 Novembre 2025
326
Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

12 Novembre 2025
207

Parte da questa premessa l’iniziativa dell’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Romano Loielo che con la usa giunta ha deliberato l’avvio della procedura per “la pubblicazione di un avviso pubblico di consultazione di mercato non vincolante volto a consentire alle esco, dotate della certificazione Unicei 11352, di manifestare la propria diponibilità a realizzare lavori nel territorio comunale che possano usufruire degli incentivi previsti dalla misura del PNRR m7 investimento 17 Repower – regolamento (UE) 2023/435 del 27 febbraio 2023”, ossia l’avvio di una procedura finalizzata all’esecuzione di interventi volti alla ristrutturazione energetica dell’edilizia residenziale pubblica al fine di determinare un miglioramento minimo dell’efficienza energetica non inferiore al 30%.        

Tanto potrà rendersi possibile grazie al decreto del Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le politiche di coesione di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze del 9 aprile 2025, registrato presso la Corte dei Conti in data 7 maggio 2025, che consente la realizzazione dei progetti suddetti da parte degli Enti pubblici per il tramite di ESCo, con la previsione di una dotazione finanziaria complessiva pari a circa due miliardi di euro.

“L’iniziativa – spiega il sindaco Loielo – potrà consentire non solo un enorme miglioramento sotto il profilo dell’efficientamento energetico di quegli immobili, ma soprattutto determinerà un rinnovamento estetico della metà dei due principali centri abitati di Ciano capoluogo di Nardodipace e della frazione Cassari, nonché la soluzione del gravissimo problema amianto sui tetti che incombe sulla salute dei nostri concittadini nella misura di quasi quattro ettari di estensione”.

loielo sindaco nardodipace
Il Sindaco Romano Loielo

“Non per ultimo – evidenzia ancora Romano Loielo – va segnalato il rilancio economico che ciò potrebbe portare per una piccola Comunità come Nardodipace, atteso che i lavori in questione offriranno una importante opportunità occupazionale per almeno tre anni, nonché l’aspetto green dell’iniziativa, strettamente connesso col rilancio turistico in atto del territorio che potrebbe determinare un radicale capovolgimento della situazione socioeconomica del Comune di Nardodipace”.

Tags: amiantoeternitfinanziamentinardodipacePNRR

redazione

Articoli Simili

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

da Maurizio
13 Novembre 2025
326

Nella speranza che prima o poi accada che il Teatro Comunale di Vibo Valentia apra le sue porte, si va...

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

da Maurizio
12 Novembre 2025
207

Dopo la Villa Comunale, anche la fiducia dei cittadini sta finendo sotto chiave. E quando anche chi difende i diritti...

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

da redazione
11 Novembre 2025
138

Un'interrogazione al Presidente della Provincia e sindaco di Zambrone da parte del gruppo di opposizione Rinascita di Zambrone I consiglieri...

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

…non vogliamo conflitti: vogliamo costruire. Vogliamo essere ascoltati. Gli studenti della Bruzzano al Sindaco

da redazione
11 Novembre 2025
209

Riceviamo e pubblichiamo. Volentieri pubblichiamo L'inattesa, inimmaginabile china che la vicenda legata alla richiesta di un luogo per svolgere la...

Prossimo
Calabria Food Fest. Partenza spettacolare per il festival che unisce veracità e glamour

Calabria Food Fest. Partenza spettacolare per il festival che unisce veracità e glamour

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews