[adrotate group="4"]

Sviluppo, Sicurezza, Legalità. Camera di Commercio e Confesercenti dialogano su strategie e programmi condivisi

32bf710f 1434 43ac 8bed c849aa66b9ac

&NewLine;<p><strong><em>Nel corso della riunione sono state rappresentate le reciproche visioni e condivise strategie e iniziative volte a rafforzare il ruolo delle imprese<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In un clima cordiale e di dialogo costruttivo si è svolto alla Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia&comma; sede di Catanzaro&comma; l’incontro tra il Presidente dell’Ente Pietro Falbo e il Direttore Confesercenti Calabria Francesco Baggetta accompagnato&comma; in delegazione&comma; dai referenti di Confesercenti Area Lametina Andrea Parisi&comma; coordinatore&semi; Fortunato Palmieri&comma; componente di coordinamento e Anna Kaliuk&comma; addetta alla Segreteria del Coordinamento<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Obiettivo dell’incontro&comma; definire azioni condivise per rafforzare il tessuto economico e commerciale del territorio regionale e locale&comma; focalizzando l’attenzione anche su questioni chiave quali la sicurezza e la legalità come pilastri per un futuro sostenibile e competitivo&period; Nel corso della riunione sono state rappresentate le reciproche visioni e condivise strategie e iniziative volte a rafforzare il ruolo delle imprese&comma; promuovere un ambiente di lavoro sicuro&comma; garantire il rispetto delle norme&comma; rilanciare il settore commerciale anche come volano di dinamicità sociale delle comunità&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il Presidente Falbo e il Direttore Baggetta&comma; unitamente agli altri rappresentanti di Confesercenti&comma; hanno espresso la volontà&comma; per questo&comma; di collaborare strettamente su progetti condivisi&comma; in cui coinvolgere anche la rete dei partner istituzionali e associativi al fine moltiplicare efficacia ed effetti di strategie ed azioni&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"37094" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;06&sol;609f10e0-5d3c-4604-875f-0845eb8bc5c6-1024x768&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-37094"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;<em>L’incontro<&sol;em> – ha dichiarato il Presidente della Camera di Commercio Pietro Falbo &&num;8211&semi; <em>rappresenta un importante ulteriore passo verso un percorso condiviso di sviluppo&comma; in cui istituzioni e associazioni di categoria dialogano e sono fianco a fianco per il bene del territorio e delle sue imprese&period; Le aziende del settore commercio&comma; oggi&comma; si trovano ad affrontare molte sfide ma hanno anche tante prospettive&period; La vera scommessa- <&sol;em>dice il Presidente Falbo<em>&&num;8211&semi; è saper trasformare le difficoltà&comma; come la crescente concorrenza legata al commercio online anche delle grandi piattaforme digitali&comma; in opportunità di innovazione cercando di offrire servizi più personalizzati e sostenibili per attrarre i clienti&period;  Un commercio dinamico è poi fondamentale anche per preservare le attività tradizionali&comma; migliorare l’attrattività di un territorio&comma; favorire il turismo&comma; creare posti di lavoro mantenendo viva l’economia locale&period; Su questo dobbiamo e vogliamo far leva con progetti mirati che integrino sicurezza e legalità”&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>&OpenCurlyDoubleQuote;Siamo molto soddisfatti dell&&num;8217&semi;incontro odierno con il Presidente della Camera di Commercio Pietro Falbo<&sol;em> &&num;8211&semi; ha affermato il Direttore Confesercenti Calabria Baggetta &&num;8211&semi; <em>Abbiamo affrontato questioni importanti per lo sviluppo di un settore strategico per l’economia locale ritrovando comunità di visione e intenti su strategie di sviluppo e sostegno ad operatori quotidianamente impegnati a superare criticità per la loro crescita e per quella della comunità&period; Il settore commercio in Calabria fa i conti con situazioni strutturali e congiunturali che ne limitano la sostenibilità e la competitività&period; Il dialogo e le strategie oggi condivise prospettano la possibilità di affrontare le sfide e puntare a un futuro migliore&comma; più certo e stabile<&sol;em>”&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version