• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Cefalù e Mileto uniti nel nome di Ruggero. Sabato trasferta siciliana per il Sindaco Salvatore Giordano

Cefalù e Mileto uniti nel nome di Ruggero. Sabato trasferta siciliana per il Sindaco Salvatore Giordano

da redazione
19 Giugno 2025
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

“La mia presenza a Cefalù – ha dichiarato il sindaco di Mileto – è per sottolineare l’importanza della Storia Normanna e per la ricostituzione di relazioni attraverso la cultura”

Sabato 21 giugno alle ore 17 a Cefalù (PA) si terrà l’incontro sul tema “La Cattedrale di Cefalù nel tempo, itinerari di conoscenza. Il progetto di Ruggero II: da Mileto a Cefalù” a cura dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiali della Diocesi di Cefalù e dell’Archeoclub d’Italia – Sede di Cefalù.

Ti potrebbe anche piacere

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

26 Luglio 2025
115
Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

25 Luglio 2025
140

L’incontro, che sarà ospitato nella Chiesa Auditorium Maria Santissima Annunziata – Aula del Sinodo, lungo Corso Ruggero, darà l’avvio a un ciclo di conferenze dedicate alla Basilica Cattedrale di Cefalù ideato dall’Ufficio diocesano in collaborazione con la sede locale dell’Archeoclub per approfondirne la storia.

kairos4

Questo primo appuntamento prende il via proprio da Mileto, luogo di nascita di Ruggero II, e dall’Abbazia della Santissima Trinità che ha fornito a Ruggero un primo modello per l’edificazione della sua cattedrale.

“Siamo grati al sindaco di Mileto per la sua significativa presenza e alla sede Archeoclub di Vibo Valentia che ha collaborato alla realizzazione di questo importante evento culturale” ha dichiarato Stefania Randazzo, presidente della sede di Cefalù dell’Archeoclub d’Italia e moderatrice del convegno.

“L’idea di promuovere una serie di approfonditi itinerari di conoscenza dedicati alla Basilica Cattedrale di Cefalù – ha spiegato Valerio Di Vico, responsabile dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiali della Diocesi siciliana – nasce dall’esperienza del convegno sull’Eredità Universale di Ruggero II, giunta ormai alla sua sesta edizione. Questo primo appuntamento è organizzato in coincidenza del decimo anniversario dell’inserimento della Cattedrale, avvenuto il 3 luglio 2015, nel Patrimonio dell’Umanità UNESCO, come parte integrante dell’“Itinerario Arabo-Normanno di Palermo, Cefalù e Monreale” .

508384132 733372669316637 6123518554416410004 n

“La mia presenza a Cefalù – ha dichiarato il sindaco di Mileto, Salatore Giordano – è per sottolineare l’importanza della Storia Normanna e per la ricostituzione di relazioni che servano, attraverso la cultura, a unire popoli ed a valorizzare la nostra storia”.

Il programma prevede, dopo i saluti dei sindaci di Cefalù, Daniele Tumminello, e di Mileto Salvatore Giordano, gli interventi di: Francesco Cuteri, Archeologo e Docente Accademia di Belle Arti di Catanzaro; Maria Maddalena Sica, Archeologa e Direttrice Museo Nazionale di Mileto (DRMN Calabria), Valerio Di Vico, Archeologo e Responsabile Ufficio Beni Culturali Ecclesiali della Diocesi di Cefalù; Salvatore Varzi, Cultore di storia locale; il Can. Domenico Messina, Delegato Vescovile per la Basilica Cattedrale e Docente di Liturgia Facoltà Teologica di Sicilia.

Le conclusioni saranno affidate al Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, che nel 2019 ha aperto per la prima volta al pubblico le Torri simbolo del Duomo e della Città di Cefalù e avviato le visite all’Itinerarium Pulchritudinis offrendo, oltre alla valorizzazione del patrimonio culturale, una possibilità concreta di lavoro per diversi giovani.

L’Itinerarium Pulchritudinis è un viaggio nella bellezza, che dalla costa tirrenica si spinge nell’entroterra madonita fino alla Valle del Torto. Un viaggio per conoscere, gustare e vivere un patrimonio culturale unico, ricco di fede, opere d’arte e secolari tradizioni popolari dove ancora natura e uomo convivono assieme. Un incontro con una comunità viva per favorire un turismo di qualità.

Tags: cattedralecefalùmiletonormanniruggerosindaco

redazione

Articoli Simili

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

da admin_slgnwf75
26 Luglio 2025
115

Durante la presentazione, parafrasando Corrado Alvaro, il giornalista Luigi Stanizzi: La disperazione più grave che possa impadronirsi degli operatori culturali...

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

da redazione
25 Luglio 2025
140

L'appuntamento di questo pomeriggio al Tiffany in memoria di Jole Santelli, figura pubblica e umana di grande spessore Igor Colombo,...

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

da redazione
20 Luglio 2025
188

Sarà possibile visitare il Parco giovedì 24 luglio, presenti anche i falconieri-etologi de La Potenza del Volo con Gianna e...

Favelloni apre le porte al ritmo: tre appuntamenti per scoprire il mondo delle percussioni

Favelloni apre le porte al ritmo: tre appuntamenti per scoprire il mondo delle percussioni

da redazione
13 Luglio 2025
144

Si tratta di tre incontri aperti a tutti – appassionati, studenti, curiosi, famiglie e musicisti - ingresso libero Nell’ambito delle...

Prossimo
Un trattore si ribalta e il conducente rimane incastrato sotto

Un trattore si ribalta e il conducente rimane incastrato sotto

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews