• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Promuovere una Legge per la Tutela e l’Empowerment delle Donne in Italia

Promuovere una Legge per la Tutela e l’Empowerment delle Donne in Italia

da Maurizio
19 Giugno 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Lanciata una petizione online da parte della promotrice della proposta di legge Rosa Procopio

Oggi in Italia solo il 31% delle posizioni manageriali è detenuta da donne (fonte: Banca D’Italia) indicando un gap di genere significativo. Allo stesso tempo, il tasso di occupazione delle donne in Italia è solo del 48.8% rispetto al 66.2% degli uomini (fonte: ISTAT).

Ti potrebbe anche piacere

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

13 Novembre 2025
142
Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

13 Novembre 2025
128

Un tale dislivello è inaccettabile.

Parte da queste premesse l’iniziativa di Rosa Procopio, coordinatrice regionale per le donne del Movimento di ispirazione cattolica “Libertà è Democrazia”, che lancia una  proposta di legge dal titolo “Misure Urgenti per la Tutela e l’Empowerment delle Donne in Italia” e la propone attraverso il sito charge.org specializzato nelle petizioni popolari.

“È qualcosa di molto vicino al mio cuore – spiega il motivo di questa sua iniziativa, Rosa Procopio – In Italia, le donne costituiscono il 51,7% della popolazione (fonte: ISTAT), tuttavia, spesso vengono sottovalutate e non valorizzate completamente. La nostra società può prosperare solo quando si attribuiranno pari diritti e opportunità a entrambi i sessi”.

“Questa proposta di legge – aggiunge – vuole affrontare queste questioni critiche ed emanare misure efficaci per proteggere le donne e promuovere la loro posizione nella società italiana. Attraverso l’adozione di questa legge, l’Italia potrebbe fare un salto in avanti per garantire l’uguaglianza di genere e l’empowerment delle donne”.

rosa procopio
Rosa Procopio

“Non stiamo chiedendo favori – prosegue Rosa Procopio – ma esigiamo giustizia e parità. L’empowerment delle donne non è solo una questione di diritti umani, ma una necessità per il progresso e lo sviluppo della società. Chiediamo un trattamento equo e sicuro delle donne in tutti i settori della società. Facciamo appello ai semplici cittadini ed ai legislatori, per far sì che questo cambiamento diventi una realtà”.

Rosa Procopio ha già predisposto una bozza di proposta di legge, che consta di dieci articoli: “Ma – chiarisce – rappresenta solo un punto di partenza. L’obiettivo è creare una legge che sia un vero e proprio strumento di cambiamento culturale e sociale, capace di garantire alle donne italiane una vita libera da violenza e discriminazioni e piena di opportunità di realizzazione personale e professionale”.

Lei stessa, infatti, ritiene “fondamentale coinvolgere esperti di diritto, sociologi, psicologi, rappresentanti di associazioni femminili e vittime di violenza per affinare ogni articolo e garantirne l’applicabilità e l’efficacia. Questo Perché, prima della presentazione, è necessario un’analisi approfondita dell’impatto finanziario e sociale della legge. E verificare attentamente la coerenza con le leggi già in vigore, come il “Codice Rosso” e le normative sulla parità di genere, per evitare duplicazioni o contraddizioni”.

Infine, l’appello: “Firmate questa petizione, se credete nel diritto all’uguaglianza di genere e nel potenziamento delle donne in Italia”.

Tags: donneempowermentleggepetizionetutela

Maurizio

Articoli Simili

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

da redazione
13 Novembre 2025
142

Kairos Nuoto Lamezia e Lucky Friends insieme per un progetto che racconta l’inclusione Non solo due giornate intense dedicate allo...

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

da redazione
13 Novembre 2025
128

Una proposta finalizzata a contrastare la marginalità abitativa, l’emigrazione giovanile e il fenomeno dei “cervelli in fuga” La UIL Calabria...

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

da redazione
12 Novembre 2025
112

A rappresentare l’amministrazione una folta delegazione composta dagli assessori Pilegi, Soriano, Santoro e Continanza, oltre al gruppo dei consiglieri comunali...

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
104

I Carabinieri ricordano al strage di 22 anni fa e a Palmi si è tenuta una cerimonia dove si è...

Prossimo
Un ragazzo viene accoltellato all’uscita di scuola a Catanzaro

Inseguimento rocambolesco per vie di Catona, arrestato un 23enne

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews