<p><strong><em>L&#8217;Associazione Nazionale Donne Elettrici (ANDE) fondata nel 1946, è da 79 anni un punto di riferimento per la formazione e la partecipazione femminile</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Mai come in questo momento storico, segnato da una preoccupante recrudescenza della violenza di genere, la partecipazione fattiva e consapevole delle donne alla vita politica e istituzionale rappresenta uno strumento imprescindibile di prevenzione e argine contro fenomeni con abusi e femminicidi. Inoltre, in un panorama globale frammentato e percorso da tensioni, il contributo delle Donne si rivela essenziale per intessere le trame di una pace duratura e per edificare ponti di dialogo e comprensione tra le culture, offrendo prospettive inedite e soluzioni resilienti alle sfide più pressanti del nostro tempo.</p>



<p>È con questo spirito che Pina ;Amarelli, Cavaliere del Lavoro e Alfiere del Made in Italy, ha accolto con gratitudine la sua elezione a Vicepresidente Vicaria dell&#8217;Associazione Nazionale Donne Elettrici (ANDE), avvenuta in occasione del recente rinnovo dei vertici dell&#8217;organizzazione.</p>



<p>L&#8217;ANDE, fondata nel 1946 da Carlotta Orlando, è da 79 anni un punto di riferimento per la formazione e la partecipazione femminile, un&#8217;associazione profondamente politica – si sottolinea &#8211; sebbene convintamente autonoma dai partiti, che si dedica a promuovere la coscienza politica delle cittadine italiane e a difendere le libertà democratiche, presupposto di ogni processo civile.</p>



<p>Intanto, proprio in questi giorni, l&#8217;ANDE ha rinnovato le proprie cariche elettive. Con la riconfermata alla presidenza della catanzarese Marisa Fagà e l’elezione di Pina ;Amarelli ;a Vice-Presidente Vicaria, è stato anche completato il collegio direttivo composto da Fausta Luscia Vice Presidente, Patrizia Ferro Segretaria e Nadia Longo Tesoriera. Del nuovo Consiglio faranno parte 25 delegate, rappresentative delle numerose associazioni territoriali presenti in tutto il Paese, da Marsala a Trieste, mentre del Consiglio d’Onore fanno parte Etta Carignani, Adele Campagna Sorrentino, Pina Grasso, Maria Luisa Capasa, Marina Lilli Venturini e Benedetta Castelli.</p>



<figure class="wp-block-image size-full"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/06/marisa-faga.jpg" alt="" class="wp-image-37316"/><figcaption class="wp-element-caption">Marisa Fagà</figcaption></figure>



<p>C’è un auspicio – ricorda la neo Vice Presidente Vicaria &#8211; che illumina questo nuovo triennio sociale ed è quello, come sottolineato dalla Presidente Fagà, di promuovere incontri per seminare il domani, con l&#8217;obiettivo di accendere un sogno collettivo che dia sicurezza e speranza in questa fase storica in cui è urgente riprendere un negoziato globale in un mondo multipolare.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/06/PINA-AMARELLI-ANDE-1024x682.jpeg" alt="" class="wp-image-37315"/><figcaption class="wp-element-caption">Pina Amarelli</figcaption></figure>



<p>Nel triennio scorso – aggiunge &#8211; l&#8217;ANDE ha continuato a combattere l&#8217;indifferenza e l&#8217;assenteismo nell&#8217;elettorato per assicurare alle donne italiane ordine democratico e progresso sociale nelle libertà individuali. Una significativa battaglia che l&#8217;associazione sta conducendo riguarda il contrasto ai linguaggi violenti nella politica e la necessità che la politica torni ad essere in ascolto della società.</p>



<p>Insieme a questa sfida ce n’è un’altra che l’Associazione porta avanti da sempre e che è congenita nel suo DNA: continuare a tutelare e difendere i valori istitutivi dell&#8217;Unione Europea. Un impegno importante – conclude Pina ;Amarelli ;– mirato a consolidare tra i cittadini il messaggio di un’Europa più coraggiosa e capace di affrontare quel piano d&#8217;azione capace di superare la difficile e delicata fase di transizione attuale.</p>

È calabrese il vertice nazionale dell’ANDE: Marisa Fagà confermata Presidente, Pina Amarelli Vice Presidente Vicaria
-
da redazione

- Categories: attualità
- Tags: andedonnemarisa fagàpina amarelli
Related Content
Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
Il coordinatore di Libera incontra il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia
da
redazione
23 Settembre 2025
Cambio al vertice della Compagnia della Guardia di Finanza di Cosenza
da
patriziaventurino
22 Settembre 2025