[adrotate group="4"]

Il Movimento 5 Stelle di Vibo Valentia si prepara a celebrare la sua 1° Assemblea Provinciale

congresso m5s

&NewLine;<p><strong><em>In programma sabato prossimo all&&num;8217&semi;Hotel Vecchia Vibo<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il M5S vibonese&comma; nel partecipare in massa con il voto degli scritti dal 19 al 22 giugno prossimo per le modifiche nazionali del suo Codice Etico e del suo Statuto&comma; con la <strong>1<sup>a<&sol;sup> Assemblea provinciale <&sol;strong>dell’imminente 28 giugno si accinge a consolidare l&&num;8217&semi;esperienza del Gruppo Territoriale e a mettere basi solide nel radicamento della sua forza politica nell’intero territorio della provincia di Vibo Valentia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A fare questo annuncio&comma; <strong>Luisa Santoro<&sol;strong>&comma; Coordinatrice Provinciale del Movimento 5 Stele e <strong>Michele Furc<&sol;strong>i&comma; Rappresentante del Gruppo Territoriale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È stata convocata infatti&comma; la prima riunione provinciale in due sessioni di lavoro&comma; sabato 28 prossimo dalle ore 15&comma;30&comma; presso l’Hotel Vecchia Vibo&comma; dove con la prima sessione dedicata al dibattito partecipato dei propri iscritti ed eletti&comma; si discuterà di organizzazione interna&comma; coordinamento territoriale alla luce delle anzidette votazioni&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;06&sol;505231379&lowbar;1127783982708941&lowbar;3368481843230281591&lowbar;n-723x1024&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-37385"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nella successiva sessione convocata dalle ore 17&comma;30 in poi&comma; il dibattito si concentrerà su un confronto serrato tra le forze sindacali&comma; imprenditoriali&comma; scolastiche ed istituzionali&comma; sui temi più rilevanti che attanagliano il nostro comune capoluogo e del territorio provinciale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Al centro del dibattito&comma; che sarà articolato per temi inerenti le categorie sociali e produttive&comma; ci saranno le problematiche degli investimenti nelle infrastrutture&comma; i finanziamenti pubblici&comma; i costi energetici&comma; la formazione&comma; a partire dai centri di eccellenza già esistenti nel territorio&comma; con il loro radicamento a livello di strutture universitarie&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il dibattito sarà intervallato con interventi da parte di realtà imprenditoriali di eccellenza della Regione e da un intervento da parte della delegazione regionale del Network Giovani del M5S&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Non ci si potrà esimere di parlare ovviamente anche di Sanità &&num;8211&semi; specificano Santoro e Furci &&num;8211&semi; con particolare riguardo alla nostra realtà&comma; al fondamentale ruolo della Conferenza dei Sindaci ed all’evidente scarsa attenzione da parte sia del Governo Nazionale che Regionale&comma; sulla drammatica situazione sanitaria delle nostre strutture&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si parlerà ancora&comma; di servizi pubblici e di gestione democratica degli enti&comma; con particolare attenzione ai Comuni&comma; la Provincia e la Regione con tutte le sue strutture periferiche e gli enti partecipati&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;A nostro avviso &&num;8211&semi; affermano i due esponenti pentastellati &&num;8211&semi; il funzionamento degli enti è prioritario per poter attuare la svolta necessaria affinché l’insieme dei cittadini possano ottenere servizi sanitari&comma; socio-assistenziali e scolastici adeguati&semi; mentre le imprese e gli enti professionali potranno ricevere le indispensabili risorse necessarie per il rilancio economico e occupazionale dell’intera provincia se le politiche amministrative e regionali saranno concertate con le rappresentanze delle articolazioni sociali&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Alle due sessioni parteciperanno&comma; oltre ai rappresentanti politici e istituzionali del M5S di Vibo Valentia&comma; il sindaco della città Enzo Romeo e il Consigliere Regionale del M5S Davide Tavernise&comma; mentre le conclusioni saranno dell’On&period; Riccardo Tucci&comma; deputato al Parlamento&comma; e dell’On&period; Anna Laura Orrico&comma; deputato e Coordinatrice Regionale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È attesa anche la presenza di un portavoce nazionale il cui nominativo sarà confermato nei prossimi giorni&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Un appuntamento fondamentale dunque dichiarano infine Luisa Santoro e Michele Furci &&num;8211&semi; per radicare il movimento sul territorio e rilanciare la sua azione politica&period; Una forte presenza del M5S è la condizione concreta per attuare un vero e profondo rinnovamento della politica&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version