• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Divieto temporaneo di balneazione a Gallico e Catona

Divieto temporaneo di balneazione a Gallico e Catona

da patriziaventurino
22 Giugno 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il motivo è legato ad interventi di collegamento idraulico tra le vasche di denitrificazione-ossidazione nel depuratore di Gallico

Il Comune di Reggio Calabria ha disposto il divieto temporaneo di balneazione nel tratto di costa antistante i lungomari di Gallico e Catona, a partire dalle ore 5:00 di lunedì 23 giugno 2025 fino alle ore 23:00 di giovedì 26 giugno 2025, salvo eventuali proroghe.

Ti potrebbe anche piacere

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

13 Novembre 2025
324
Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

12 Novembre 2025
207

“Premesso che la E.Q. del Servizio idrico Integrato arch. Domenico Macrì, del Settore n. 13 Manutenzione, dovendo autorizzare la società Idrorhegion scarl, conduttore del sistema fognario cittadino, ad eseguire gli interventi di collegamento idraulico tra le vasche di denitrificazione-ossidazione nel depuratore di Gallico, dalla stessa richiesti con nota prot. 1004-25/MP del 19 giugno 2025, acquisita agli atti dell’Ente con prot. N. 152926 del 20.06.2025, e ad interrompere temporaneamente la funzionalità dello stesso depuratore, da lunedì 23 giugno 2025 a giovedì 26 giugno 2025, con conseguente sversamento in mare dei reflui, con nota prot. 152314 del 20/06/2025 ha richiesto l’emissione di ordinanza sindacale di divieto di balneazione temporaneo nel tratto litoraneo di Gallico durante il periodo di esecuzione dei predetti lavori, al fine della sicurezza e tutela della salute pubblica”.

“La Regione si sforzi a diffondere la cultura dell’ambiente. Salvaguardare gli habitat marini anche per tutelare dall’erosione costiera” la nota del coordinatore regionale di Europa Verde/Avs

Considerato difatti che, in concomitanza con il detto intervento e con la disattivazione degli impianti afferenti al depuratore in argomento, si rende opportuno, in via precauzionale e a tutela della salute pubblica, interdire la balneazione nel tratto di costa interessato, prospiciente i lungomari di Gallico e di Catona, per tutta la durata dell’intervento e comunque sino alla fine delle attività ed alla ripresa del regolare funzionamento dell’impianto.

Considerato inoltre, che occorre dare giusta e doverosa informazione ai cittadini mediante i più ampi canali di informazione, attesa, inoltre, l’impossibilità di delimitare in tempi così brevi le aree interessate;

Ordina

IL DIVIETO DI BALNEAZIONE

per i motivi espressi in premessa e che qui s’intendono richiamati, nelle acque antistanti il lungomare di Catona ed il lungomare di Gallico da lunedì 23 giugno 2025, a partire dalle ore 5:00, fino alle ore 23 di giovedì 26 giugno 2025 e comunque sino al completamento dell’intervento descritto in premessa ed alla ripresa del regolare funzionamento dell’impianto di depurazione.

Tags: catonadivieto balneazionegallicoreggio calabria

patriziaventurino

Articoli Simili

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

da Maurizio
13 Novembre 2025
324

Nella speranza che prima o poi accada che il Teatro Comunale di Vibo Valentia apra le sue porte, si va...

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

da Maurizio
12 Novembre 2025
207

Dopo la Villa Comunale, anche la fiducia dei cittadini sta finendo sotto chiave. E quando anche chi difende i diritti...

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

da redazione
11 Novembre 2025
138

Un'interrogazione al Presidente della Provincia e sindaco di Zambrone da parte del gruppo di opposizione Rinascita di Zambrone I consiglieri...

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

…non vogliamo conflitti: vogliamo costruire. Vogliamo essere ascoltati. Gli studenti della Bruzzano al Sindaco

da redazione
11 Novembre 2025
209

Riceviamo e pubblichiamo. Volentieri pubblichiamo L'inattesa, inimmaginabile china che la vicenda legata alla richiesta di un luogo per svolgere la...

Prossimo
PSA, Coldiretti Calabria: “Bene gli stanziamenti, ora trasferire subito i fondi agli agricoltori e agli allevatori”

PSA, Coldiretti Calabria: “Bene gli stanziamenti, ora trasferire subito i fondi agli agricoltori e agli allevatori”

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews