• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Don Fiorillo, nel mondo c’è pane in abbondanza per tutti, ma oggi regna sovrana l’ingordigia di pochi

Don Fiorillo, nel mondo c’è pane in abbondanza per tutti, ma oggi regna sovrana l’ingordigia di pochi

da admin_slgnwf75
23 Giugno 2025
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulla pagine del Vangelo di domenica 22 giugno

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

24 Agosto 2025
154
Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

17 Agosto 2025
146

Carissime, carissimi,

attiliofiorillo

oggi, celebriamo, nella chiesa cattolica, il Santissimo Corpo e Sangue di Cristo. Una festa, che unisce, col suo forte messaggio, cielo e terra.

Oggi leggiamo, una splendida pagina dell’Evangelista Luca (ritorniamo al vangelo di Luca, dopo la pausa del lungo tempo Pasquale) ed entriamo nel contesto di luogo e tempo: “In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure. Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: «Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei dintorni, per alloggiare e trovare cibo: qui siamo in una zona deserta».
Gesù disse loro: «Voi stessi date loro dal mangiare». Ma essi risposero: «Non abbiamo che cinque pani e due pesci, a meno che non andiamo noi a comprare viveri per tutta questa gente». C’erano infatti circa cinquemila uomini. Egli disse ai suoi discepoli: «Fateli sedere, a gruppi di cinquanta circa». Fecero così, e li fecero sedere tutti quanti. Egli prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò su di essi la benedizione, li spezzò e li dava ai discepoli perché li distribuissero alla folla. Tutti mangiarono a società e furono portati via i pezzi loro avanzati: dodici ceste”. (Luca 9,11-17).

Gesù è con le folle nei pressi di Betisaida impegnato ad annunziare il regno di Dio ed ad operare. Ritornano i Dodici dalla missione affidata loro da Gesù e narrano tutto quello che hanno realizzato nel suo nome ( Luca 9,10). Gesù, a questo punto, lasciata la folla, si ritira in disparte con i suoi per vivere dei momenti di comunione più intima. La folla, accortosi dell’assenza di Gesù, si mette subito su le sue tracce e lo trova. Gesù, interrotto il breve ritiro, di nuovo, accoglie le folle e guarisce quanti hanno bisogno di cure. Il giorno, nel frattempo, comincia a declinare ed i Dodici si avvicinano a Gesù dicendogli: «Conceda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei dintorni per alloggiare e trovare cibo, qui, siamo in una zona deserta». Gli apostoli si preoccupano della folla, condividono il disagio, ma non hanno soluzioni. Oggi i padroni della terra conoscono le miserie del 3º e 4º mondo e, pur potendo, non muovono un dito per portare qualche soluzione per alleviare i bisogni della gente. Non così Gesù! Lui non ha mai abbandonato alcuno, per tutti ha avuto cuore aperto e grande nella generosità. “Gesù disse loro: «Voi stessi, date da mangiare». Ma essi risposero: «Non abbiamo che cinque pani e due pesciolini…». Gesù disse loro: «Fatevi sedere a gruppi di cinquanta circa». Egli prese i cinque pani ed i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò su di essi la benedizione, li spezzò e li dava ai discepoli, perché li distribuissero alla folla”.

Jesus bread of life 1

Ecco come un noto drammaturgo italiano ha interpretato l’avvenimento:…”e noi a dare, a dare…a dare sempre… e questo vedere sempre colmi i canestri ci riempiva, sì, di stupore ma anche di allegria, sì, proprio di allegria, come se si trattasse d’un meraviglioso gioco… E sorridevamo tra noi discepoli, perché soltanto noi sapevamo del miracolo, solo noi”… (Diego Fabbri, Processo a Gesù).

Nel mondo c’è pane in abbondanza per tutti, mancano le persone disponibili a partecipare e distribuire questo pane, perché regna sovrana l’ingordigia di pochi, i quali tengono per se i beni della terra; terra data da Dio a tutti gli uomini perché la coltivassero per i loro bisogni e la custodissero.

“Tutti mangiarono a sazietà e furono portati via i pezzi avanzati: dodici ceste”.

Tutti! Uomini, donne, bambini, santi, peccatori, sani, ammalati, ebrei e greci, e gente della diaspora, tutti, nessuno escluso, tutti, seduti a gruppi sul prato, a condividere, mangiare, conversare e sognare un mondo fatto di cuore.

Buona, domenica del Corpus Domini, con la suggestione di una riflessione di un apostolo instancabile della resistenza non violenza, contro la segregazione razziale, eroe e paladino dei reietti e degli emarginati, premio Nobel per la pace nel 1964: “Una religione che non si occupi anche della fame del mondo, delle topaie dove vivono i poveri, delle vedove e degli orfani di guerre, dei veleni che infettano cielo e terra, una religione così è sterile come la polvere”. (Martin Luther King Atlanta 15 gennaio 1929 – Memphis 4 aprile 1968).

Don Giuseppe Fiorillo

Tags: gesùvangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
154

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 24 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
146

Riflessioni sulla pagine del Vangelo di domenica 17 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
134

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 10 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, Gesù, dopo avere, nel Vangelo...

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

da admin_slgnwf75
3 Agosto 2025
148

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 3 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo .Carissime, carissimi, oggi celebriamo la 18ª domenica...

Prossimo
Premio Oleario Magna Graecia 2024-2025. Decretati i vincitori

Premio Oleario Magna Graecia 2024-2025. Decretati i vincitori

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews