• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Gianluca Gallo: non siamo più terra infrequentabile, iniziamo ad incuriosire

Gianluca Gallo: non siamo più terra infrequentabile, iniziamo ad incuriosire

da redazione
23 Giugno 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 5 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’assessore regionale ha rilanciato la prossima messa a terra della strategia di sviluppo delle aree interne, sorretta da importanti finanziamenti regionali e con i Gal in prima linea

Non siamo più una regione infrequentabile. Non siamo più percepiti come terra perdente e perduta. La Calabria inizia ad incuriosire. Lo certificano e confermano tanti indicatori come, ad esempio, la crescita dell’export a doppia cifra da tredici trimestri consecutivi, traghettata dall’agroalimentare. Finalmente iniziamo a raccontarci, a noi stessi ed al mondo, in modo diverso. Finalmente l’ambizione della qualità non fa più paura e non genera frustrazioni. Perché se è vero che è prevalsa fino ad oggi sottovalutazione di noi stessi e nelle nostre risorse, inizia adesso a riempirsi di numeri, contenuti e prospettive nuove, la consapevolezza che in termini di dotazione di base non siamo secondi a nessuno perché non abbiamo meno degli altri.

Ti potrebbe anche piacere

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

31 Luglio 2025
130
Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

31 Luglio 2025
137

È quanto ha sottolineato l’assessore regionale all’agricoltura, alle aree interne ed alle minoranze linguistiche Gianluca Gallo, concludendo il confronto a più voci ospitato nell’ambito della Festa della Ciliegia & dei Sapori DE.CO., svoltasi nel centro storico di Roseto Capo Spulico, promossa e co-organizzata dall’Amministrazione Comunale insieme all’Arsac.

kairos4

Ecco perché come Regione Calabria – ha aggiunto l’assessore Gallo – stiamo portando avanti, con queste premesse e con questi obiettivi, investendo sul capitale umano, un lavoro di visione che incontra territori più maturi e pronti a costruire il proprio futuro da artefici, con orgoglio e senza sciatteria. Così come abbiamo dimostrato di saper fare, con la qualità, l’organizzazione ciclopica ed impeccabile messa in campo, con inedito gioco di squadra e senza alcuna sbavatura, in occasione del Vinitaly and the City a Sybaris l’anno scorso, con il Merano Wine Festival Calabria Essenze del Sud a Cirò nelle scorse settimane e così come dimostreremo ancora una volta a Sybaris con l’edizione imminente a luglio del Vinitaly and the City. Abbiamo destato curiosità ed interesse che prima non c’erano. Adesso inizia la seconda parte. E noi siamo pronti”.

ROSETO 11FESTACILIEGIA 2025 12

Al dibattito, dal titolo Turismo del gusto: strategie per promuovere i borghi attraverso i prodotti locali, tenutosi nel gremito e caratteristico Atrio Comunale Castrum Roseti, coordinati e sollecitati dal comunicatore strategico e lobbista Lenin Montesanto, oltre all’assessore Gallo sono intervenuti anche il sindaco Giovanni Pugliese, che ha ricordato come identità ed esperienza siano oggi le coordinate vincenti del turismo enogastronomico, vero e proprio driver economico nazionale nell’ambito dei diversi turismi sui quali investire, anche e soprattutto con le denominazioni di origine comunale (De.Co.); il Direttore del GAL Sibaritide Franco Durso, per il quale non bisogna fermarsi e semmai raddoppiare binario e velocità sulla strada virtuosa intrapresa dalla Regione Calabria rispetto alla nuova narrazione turistico-esperienziale ed alle nuove strategie di sviluppo locale, guardando con attenzione diversa alle cosiddette nicchie non estive ed ai turismi rurali; il neo consigliere provinciale Tiziana Battafarano che si è complimentata col progetto De.Co. di Roseto Capo Spulico, perché – ha detto – in linea con i numeri ed in trend della cosiddetta Dop Economy italiana (317 Consorzi di tutela, oltre 194.000 imprese delle filiere cibo e vino e quasi 850.000 occupati), un settore da 20,2 miliardi di euro di valore alla produzione nel 2023, per una crescita del +52% in dieci anni e un contributo del 19% al fatturato complessivo dell’agroalimentare italiano; con un +3,5% per il comparto del cibo che supera per la prima volta i 9 miliardi e l’export che con i prodotti DOP IGP si conferma leva del made in Italy nel mondo, con un valore di 11,6 miliardi.

ROSETO 11FESTACILIEGIA 2025 7
ROSETO 11FESTACILIEGIA 2025 6
ROSETO 11FESTACILIEGIA 2025 13

Cambiare narrazione per costruire e consolidare la percezione interna ed esterna della Calabria come destinazione turistico-esperienziale – ha spiegato Lenin Montesanto – significa anche e soprattutto mettere in discussione i tanti e soliti cliché chiavi di lettura distruttivi non supportati spesso da numeri ed analisi realmente comparative. Se la Calabria ha emergenze da affrontare con lucidità e rotture epistemologiche rispetto al passato, al di là del fantasma ricorrente del presunto super gap infrastrutturale che non è affatto causa di tutti i mali, sono quelle ad esempio dell’educazione alimentare con i record negativi di obesità infantile e l’oicofobia nei menù della ristorazione e delle mense scolastiche, dello scarso rendimento in matematica a scuola abbinato ai pessimi risultati nelle prove Invalsi ed alle percentuali altissime di analfabetismo funzionale. Ecco perché continuo a ritenere che – ha concluso Montesanto – investire sui Marcatori Identitari Distintivi (MID) non soltanto sia una direzione strategica in termini di competitività ma anche per affrontare con spirito nuovo la grave emergenza immateriale regionale che è quella del recupero delle proprie consapevolezze.  

l valore aggiunto dell’evento e dell’azione di marketing territoriale connessa in questo caso alla ciliegia non è tanto dato dal prodotto in se stesso ma – ha aggiunto Gianluca Gallo – dalla connotazione identitaria che sorregge e rende attrattiva e competitiva l’iniziativa complessiva e tutte le sue declinazioni; un approccio vincente – ha detto – che si riscontra del resto in tutto l’Alto Jonio cosentino, nel cui territorio ogni comune ha saputo puntare su un proprio prodotto identitario. Ribadendo, quindi, l’importanza di trasformazione, magazzino ed e-commerce e rivendicando il cambio di paradigma degli stessi Gal, passati da replicanti del Psr a soggetti promotori di sviluppo locale ed attori protagonisti nella costruzione di una diversa reputazione della Calabria in fiere ed eventi di settore e di prestigio nazionale ed internazionale,

Gallo ha rilanciato la prossima messa a terra della strategia di sviluppo delle aree interne, sorretta da importanti finanziamenti regionali e con i Gal in prima linea: un’occasione importante di sostegno che non dovrà rappresentare – ha scandito – una sfida della mattonella, ma quella autentica per costruire ed offrire servizi, nella consapevolezza che la vera emergenza da affrontare alle nostre latitudini non è – ha concluso Gallo – quella del gap infrastrutturale, ma è quella, immateriale e culturale, dell’innalzamento della qualità in tutti i settori, enogastronomico, turistico e ricettivo in primis, per essere realmente competitivi su scala globale. 

Tags: aree internegalstrategiesviluppo

redazione

Articoli Simili

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

da Maurizio
31 Luglio 2025
130

Appuntamento l’8 agosto con cortei medievali, spettacoli e antichi sapori. L’evento entra nel circuito del “Cammino del Normanno” del Parco...

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

da redazione
31 Luglio 2025
137

Per individuarli, Fee Italia ha definito con Confagricoltura 67 indicatori che vanno a comporre le 16 macro-aree in grado di fotografare le...

Il Presidente del Parco delle Serre deve essere scelto dai Sindaci del territorio. Ne è convinto Antonello Talerico

Il Parco delle Serre stabilizza 22 Tirocinanti di Inclusione Sociale. Una decisione storica

da Maurizio
30 Luglio 2025
411

Il Commissario Alfonso Grillo: “Un dovere morale, un atto di civiltà”. Ringraziamenti al Presidente Occhiuto, al Governo regionale e al...

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

da redazione
30 Luglio 2025
141

Per il consigliere regionale di Forza Italia, "Serve con urgenza una nuova disciplina" Il Consigliere Regionale Antonello Talerico ha analizzato...

Prossimo
Le notti luminose della Lapponia: alla scoperta dell’aurora boreale in Finlandia

Le notti luminose della Lapponia: alla scoperta dell'aurora boreale in Finlandia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews