[adrotate group="4"]

“La Parola delle Pietre” incanta Roma: grande successo e firmacopie da record presso Il Re dei Librai di via Somalia

WhatsApp Image 2025 06 22 at 01.57.19 4

&NewLine;<p><strong><em>Il romanzo edito da Libritalia&comma; la casa editrice vibonese che adesso conquista la Capitale<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Una serata memorabile quella di ieri in via Somalia&comma; dove la storica libreria Eli di Marcello Ciccaglioli Il Re dei Librai e animatore culturale di via Somalia ha accolto una folla entusiasta per la presentazione del libro La Parola delle Pietre&comma; edito da Libritalia nella prestigiosa collana LI&period;<br>un folto pubblico e lunghe file per il firmacopie che conferma la qualità letteraria dell’ultimo lavoro dell’avvocato e scrittore Domenico Sorace&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il volume&comma; edito da Libritalia&comma; è stato accolto con grande interesse dal pubblico romano&comma; confermando il crescente apprezzamento che l’opera sta ricevendo a livello nazionale&comma; dopo la sua partecipazione al Salone Internazionale del Libro e al salotto delle Idee di Torino&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un pubblico caloroso e numerosissimo ha affollato tutti i locali riservati agli eventi della libreria fin dal pomeriggio&comma; creando un’atmosfera vibrante e partecipata&comma; tra curiosità letteraria e autentica passione per le storie che scavano nel profondo&period; Il libro si muove tra memoria personale e storia collettiva&comma; intrecciando riflessioni intime con richiami simbolici e culturali&period; La parola delle pietre è un’opera intensa e profonda&comma; in cui la scrittura diventa strumento per dare voce a ciò che è stato dimenticato o rimosso&comma; attraverso un linguaggio evocativo e denso di significato&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"37472" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;06&sol;WhatsApp-Image-2025-06-22-at-01&period;57&period;19-576x1024&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-37472"&sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">Con Mauro Valentini &lpar;giornalista e scrittore romano<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"37474" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;06&sol;WhatsApp-Image-2025-06-22-at-01&period;57&period;18-1-576x1024&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-37474"&sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">Con Agata Basile &lpar;scrittrice romana&rpar;<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"37473" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;06&sol;WhatsApp-Image-2025-06-22-at-01&period;57&period;18-576x1024&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-37473"&sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">Enrico Buonanno &lpar;editore Libritalia&rpar; Marcello Ciccaglioli &lpar;amministratore Librerie Eli&rpar; Domenico Sorace&lpar;Autore&rpar;<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’evento si è tenuto nella straordinaria cornice della Eli&comma; diretta da uno storico libraio e affermato promotore culturale italiano&comma; noto per il suo impegno nella diffusione della lettura e per la programmazione di eventi di grande qualità&period;<br>Anche in questa occasione&comma; Ciccaglioli ha saputo creare un contesto accogliente e partecipato&comma; favorendo l’incontro tra autore e lettori&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il parterre dei relatori era composto da Mauro Valentini&comma; giornalista presente in Rai&comma; scrittore di numerosi libri di successo nazionale e con una lunga esperienza nel mondo dell’editoria e della critica letteraria che ha reso l’esposizione unica ed emozionante&semi; dall’editore di Libritalia&comma; Enrico Buonanno&comma; che ha affermato la scelta di pubblicare &OpenCurlyDoubleQuote;La parola delle pietre” perché rispecchia pienamente la visione editoriale della casa editrice&comma; quella di dare spazio a voci autentiche&comma; capaci di creare ponti tra il passato e il presente&comma; tra l’intimo e il collettivo&comma; e lo stesso Sorace visibilmente emozionato&comma; voce intensa e raffinata del panorama letterario contemporaneo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il dibattito ha toccato i temi centrali del libro&comma; affrontando in particolare il ruolo della memoria&comma; della parola e del silenzio nel rapporto con la realtà contemporanea&period;<br>Al termine della presentazione&comma; l’autore si è intrattenuto con il pubblico per un lungo firmacopie&comma; durato parecchie ore&comma; durante le quali ha dialogato con i lettori e firmato numerose copie del suo libro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"37475" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;06&sol;WhatsApp-Image-2025-06-22-at-01&period;57&period;19-3-1024x768&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-37475"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"37477" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;06&sol;WhatsApp-Image-2025-06-22-at-01&period;57&period;19-2-1024x576&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-37477"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"37476" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;06&sol;WhatsApp-Image-2025-06-22-at-01&period;57&period;19-1-1024x768&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-37476"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un successo che si aggiunge alla timeline di un percorso importante&colon; La Parola delle Pietre si candida già a diventare uno dei titoli più significativi dell’anno&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’appuntamento romano ha rappresentato un’ulteriore conferma dell’eccellente lavoro svolto dalla casa editrice Libritalia&comma; sempre più protagonista nel panorama editoriale italiano&period; L’editore Enrico Buonanno ha espresso soddisfazione per la nuova collaborazione ufficiale con le Librerie indipendenti Eli&comma; annunciando che da settembre sono in programma nuovi incontri letterari con altri autori del catalogo&comma; a testimonianza della vivacità culturale della casa editrice e dell’interesse crescente attorno alle sue pubblicazioni&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version