• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Consorzio Pecorino Monte Poro DOP si presenta alla comunità

Il Pecorino Monte Poro DOP si presenta alla comunità, l’evento domani a Vibo Valentia

da redazione
23 Giugno 2025
in economia
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il ruolo strategico e fondamentale del GAL Terre Vibonesi che ha trasformato questo riconoscimento in un’occasione per promuovere sviluppo, identità e vocazione internazionale del territorio

Un incontro istituzionale e culturale per celebrare l’eccellenza agroalimentare calabrese con un convegno e uno show cooking. Protagonisti il Consorzio, le istituzioni e il GAL Terre Vibonesi, guidato dal presidente Vitaliano Papillo, motore della rinascita del comparto

Ti potrebbe anche piacere

Vertenza Cadi srl, il Comune ha trovato una via d’uscita per il risarcimento alla società. Il sindaco ringrazia

Cisl e Fit-Cisl intervengono a proposito delle potenzialità del Porto di Vibo Marina

24 Agosto 2025
115
La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

22 Agosto 2025
149

Martedì 24 giugno alle ore 18:00, nella Sala Murmura della Camera di Commercio di Vibo Valentia, la presentazione ufficiale alla comunità del Consorzio Pecorino Monte Poro DOP. L’evento rappresenta il punto d’approdo di un progetto voluto e sostenuto dal GAL Terre Vibonesi, con in testa il suo presidente, Vitaliano Papillo, che da anni lavora con determinazione per valorizzare, promuovere e internazionalizzare le eccellenze del territorio calabrese.

kairos4
560644cb 1457 40ed 936a 3ca5a25e1d46

Cuore della manifestazione sarà il convegno dal titolo “Dal pascolo alla tavola: il Consorzio Pecorino Monte Poro DOP motore di sviluppo economico e sostenibile del territorio”, moderato dal giornalista gastronomico Luciano Pignataro. L’incontro vedrà la partecipazione di esperti di settore, docenti universitari e rappresentanti delle istituzioni, che offriranno riflessioni e prospettive sui temi della tracciabilità, del benessere animale, della qualità alimentare e del legame tra produzione e identità territoriale.

Tra i partecipanti istituzionali, il presidente del Consorzio Vincenzo Vinci, del presidente della Camera di Commercio Pietro Falbo, del sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo, del vicepresidente della Regione Calabria Filippo Pietropaolo e degli assessori regionali Gianluca Gallo e Rosario Varì.

Motore propulsivo che ha portato a questo risultato è certamente ill GAL Terre Vibonesi, e in particolare dal presidente Papillo, che ha creduto sin dall’inizio nel potenziale strategico del Pecorino Monte Poro DOP come volano di crescita e ambasciatore del gusto calabrese nel mondo. Da qui, la nascita del Consorzio Pecorino Monte Poro DOP, frutto di una sinergia strutturata, orientata allo sviluppo, alla valorizzazione e all’internazionalizzazione del comparto agroalimentare locale. In questo percorso, il GAL Terre Vibonesi ha avuto un ruolo chiave, offrendo supporto tecnico, finanziario e istituzionale, con il presidente Papillo che, da profondo conoscitore del territorio e delle sue potenzialità, ha messo in campo una visione strategica chiara: fare del Pecorino Monte Poro non solo un prodotto d’eccellenza, ma un simbolo identitario e competitivo della Calabria sui mercati nazionali e internazionali.

WhatsApp Image 2025 06 23 at 09.42.31

Il GAL ha investito risorse, relazioni e strategie per consolidare una filiera che oggi rappresenta un esempio concreto di come la cooperazione tra istituzioni, comunità locali e imprese possa dare frutti tangibili. Papillo, con la sua azione, ha contribuito a creare un ecosistema virtuoso che ruota attorno al rispetto della tradizione e all’innovazione, alla tutela del territorio e alla crescita sostenibile.

L’evento è strutturato in modo che, dopo il convegno, il gusto diventa protagonista con uno show cooking aperto al pubblico, che si svolgerà nel chiostro e nell’atrio esterno del Valentianum. Chef e interpreti della cucina contemporanea esalteranno la versatilità e le qualità organolettiche del Pecorino Monte Poro DOP attraverso preparazioni originali e coinvolgenti, capaci di raccontare — con i sapori — un’identità culturale profonda e autentica.

Un’esperienza immersiva tra cultura, tradizione e innovazione, in cui il saper fare locale incontra la capacità di guardare lontano: proprio come vuole la visione del GAL Terre Vibonesi, che non si limita a proteggere un prodotto, ma costruisce intorno ad esso un modello di sviluppo replicabile e riconoscibile.

Con il riconoscimento ufficiale della Denominazione di Origine Protetta (DOP) ottenuto con il Decreto UE 974/2020, il Pecorino Monte Poro è oggi una delle eccellenze certificate del patrimonio agroalimentare europeo. Il Consorzio, attivo dal 2016, è l’unico organismo legittimato a promuoverlo e tutelarlo, proteggendolo da frodi e valorizzandolo nel rispetto della secolare tradizione pastorale del Monte Poro.

Tags: DOPgal terre vibonesiMonte Poropecorinoshow cookingvalentianum

redazione

Articoli Simili

Vertenza Cadi srl, il Comune ha trovato una via d’uscita per il risarcimento alla società. Il sindaco ringrazia

Cisl e Fit-Cisl intervengono a proposito delle potenzialità del Porto di Vibo Marina

da redazione
24 Agosto 2025
115

Il rilancio di Vibo Marina e dell’intero territorio vibonese deve passare da una programmazione seria e condivisa, che coinvolga istituzioni,...

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

da Maurizio
22 Agosto 2025
149

L'appuntamento è stato preceduto da un interessante dibattito con importanti esperti che hanno discusso su come fare di questa eccellenza...

Vibo Marina vive per intero tutte le potenzialità del suo Porto, importante snodo per diversi tipi di attività economiche

Vibo Marina vive per intero tutte le potenzialità del suo Porto, importante snodo per diversi tipi di attività economiche

da redazione
22 Agosto 2025
178

Può essere un punto di riferimento di concreta promozione di un' economia del mare importante e complessa che va meglio...

Sette/otto centesimi al kg il prezzo offerto, angurie nel Crotonese meglio distruggerle che raccoglierle (VIDEO)

Sette/otto centesimi al kg il prezzo offerto, angurie nel Crotonese meglio distruggerle che raccoglierle (VIDEO)

da redazione
9 Agosto 2025
217

La denuncia di Coldiretti Calabria: “non possiamo accettare che il lavoro agricolo venga trattato come merce di scarto. Serve trasparenza...

Prossimo
Disordini durante la partita Rosarno – Gioiosa Jonica

Disordini durante la partita Rosarno – Gioiosa Jonica

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews