[adrotate group="4"]

Riconoscimento ministeriale per l’U.I.R. adesso ufficialmente iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore

uir nazionale

&NewLine;<p><strong><em>L’Unione Insigniti – Ordine al Merito della Repubblica Italiana ha ottenuto il riconoscimento ufficiale da parte dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;Unione Insigniti Ordine al Merito della Repubblica Italiana&comma; diventa Associazione di Promozione Sociale &lpar;APS&rpar;&colon; per U&period;I&period;R&period; è festa grande&period; Siamo riconosciuti ufficialmente dal Ministero delle Politiche Sociali&excl;&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A dare l&&num;8217&semi;annuncio&comma; visibilmente soddisfatto&period; è il Presidente nazionale dell&&num;8217&semi;UIR&comma; Cav&period; Prof&period; Antonello De Oto&comma; che aggiunge&colon; &&num;8220&semi;L’Unione Insigniti – Ordine al Merito della Repubblica Italiana si onora di essere<strong>&nbsp&semi;ufficialmente iscritta nel R&period;U&period;N&period;T&period;S&period;<&sol;strong>&nbsp&semi;&lpar;Registro Unico Nazionale del Terzo Settore&rpar;&comma; un riconoscimento che attesta il valore e la trasparenza delle sue attività istituzionali e associative&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;06&sol;antonello-de-oto-743x1024&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-37551"&sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">Il Presidente Nazionale UIR&comma; Antonello De Oto<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questa iscrizione comporta il riconoscimento da parte dello Stato Italiano&comma; nello specifico dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali&comma; quale ente di promozione sociale pienamente legittimato ad operare nell’ambito del Terzo Settore&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In virtù di tale status&comma; l’Unione Insigniti è autorizzata a ricevere il contributo del&nbsp&semi;<strong>5 x 1000<&sol;strong>&comma; che può essere destinato dai cittadini attraverso l’apposito riquadro presente nella dichiarazione dei redditi&comma; indicando il seguente codice fiscale&colon;&nbsp&semi;<strong>91467140371<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;06&sol;510998798&lowbar;9943880135703546&lowbar;8194689622783803577&lowbar;n-1024x669&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-37550"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tra le diverse e numerose attestazioni di stima e dichiarazioni di soddisfazione per il riconoscimento ottenuto&comma; da segnalare quella della sezione di Vibo Valentia&colon; &&num;8220&semi;Accogliamo la notizia con un misto di soddisfazione ma anche&comma; forse soprattutto&comma; di emozione à ha dichiarato il Presidente Cav&period; Maurizio Bonanno &&num;8211&semi; perché ricordiamo&comma; con affetto e stima&comma; quanto il nostro compianto Presidente Fondatore&comma; Gaetano Paduano&comma; si era speso&comma; affiancando i vertici nazionali&comma; per il raggiungimento di questo traguardo&period; L&&num;8217&semi;averlo ottenuto&comma; quindi&comma; per noi della sezione di Vibo Valentia è un momento di orgoglio ulteriore e sprone ad operare nel solco di principi dell&&num;8217&semi;UIR avendo sempre presente l&&num;8217&semi;esempio e l&&num;8217&semi;insegnamento di chi resta per noi un punto di riferimento&comma; grati al Presidente nazionale Cav&period; De Oto ed a tutto il suo Consiglio dei Delegati Nazionale&comma; che hanno realizzato questo splendido risultato in così poco tempo&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’Unione Insigniti &lpar;U&period;I&period;R&period;&rpar; è una associazione che raggruppa al suo interno gli Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana &lpar;Cavaliere&comma; Ufficiale&comma; Commendatore&comma; Grande Ufficiale&comma; Cavaliere di Gran Croce e i decorati di gran cordone&rpar; in quanto ritenuti meritevoli di aver acquisito benemerenze verso la Nazione nel campo delle scienze&comma; delle lettere&comma; delle arti&comma; dell’economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte ai fini sociali&comma; filantropici ed umanitari&comma; nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari&period; Svolge attività nei settori di carattere culturale&comma; educativo&comma; pedagogico&comma; di promozione sociale&comma; solidale e di utilità sociale a favore degli associati come pure di terzi&comma; senza finalità di lucro e nel pieno rispetto dei valori e dei principi della Costituzione&comma; della libertà e dignità degli associati&comma; ispirandosi a principi di democrazia e di uguaglianza dei diritti di tutti gli associati&comma; oltre alle attività commerciali propedeutiche e&sol;o collegate&comma; rispettando i dettami delle leggi e dei regolamenti in vigore in materia di associazioni&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Grazie all&&num;8217&semi;ottenuto riconoscimento ministeriale ad alla iscrizione al RUNTS&comma; è possibile ricevere&comma; da parte di ogni singolo cittadino che lo desidera&comma; il contributo del 5&&num;215&semi;1000&colon; &&num;8220&semi;Con questo gesto semplice e senza alcun costo aggiuntivo per il contribuente &&num;8211&semi; chiarisce il Presidente Cav&period; De Oto &&num;8211&semi; è possibile sostenere concretamente le attività dell’Associazione&comma; finalizzate alla promozione dei valori civici&comma; etici e istituzionali propri dell’UIR&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version