• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
I Carabinieri Forestali salvano una volpe rimasta impigliata in una trappola (VIDEO)

I Carabinieri Forestali salvano una volpe rimasta impigliata in una trappola (VIDEO)

da patriziaventurino
24 Giugno 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Avevano ricevuto una segnalazione da parte di un provato cittadino, l’animale ora sta bene ed è tornato in libertà

I Nuclei Carabinieri Forestale di San Roberto e Sant’Eufemia di Aspromonte, a seguito di segnalazione di privato cittadino, sono intervenuti in Località “Ficarelle” in Agro del Comune di Campo Calabro soccorrendo un esemplare di Volpe.

Ti potrebbe anche piacere

Un’infermiera aggredita mentre era in servizio nella Casa Circondariale di Vibo Valentia. La denuncia della Cgil

Nominato il nuovo comandante dell’istituto penitenziario di Vibo Valentia, la soddisfazione del Sappe

9 Ottobre 2025
115
Controlli stradali dei Carabinieri sulle strade catanzaresi per prevenire condotte pericolose

Auto in fiamme a Parghelia

9 Ottobre 2025
104

La bestiola è stata trovata con una zampa anteriore impigliata a un laccio di cavo d’acciaio illegale. Il cavo era collegato ad una catena apposta al tronco di un albero di ulivo e, con un sistema di molle, ha bloccato la volpe stringendo sempre di più la zampa. L’animale si muoveva cercando invano di liberarsi.

Nella zona sono stati trovati evidenti tracce di mais utilizzato per foraggiare gli animali selvatici e attirarli in trappola; sistema generalmente utilizzato per la cattura di cinghiali selvatici.

Il pronto intervento dei Carabinieri Forestali ha permesso, grazie alla collaborazione di un Medico Veterinario collaboratore della Sezione ENPA di Reggio Calabria e del suo Commissario straordinario, di valutare le condizioni di salute della volpe.

L’animale è stato prima immobilizzato per appurare l’assenza di eventuali fratture e, poi, è stato liberato e restituito al suo habitat naturale.

La trappola illegale è stata posta in sequestro e i Militari hanno segnalato alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria i reati di divieto di utilizzo di trappole, reti, tagliole, lacci, archetti o congegni similari nonché del divieto di foraggiamento dei cinghiali, come previsto dalla Legge 157 del1992.

Le indagini sono in corso per individuare i responsabili.

La volpe, dopo il lupo, è il mammifero carnivoro selvatico più grande diffuso in Calabria raggiungendo, in età adulta anche i 45 cm. di altezza e un peso di 10 Kg.

La volpe rossa europea (vulpes vulpes crucigera) è una sottospecie della volpe comune e ha diffusione anche in prossimità di centri abitati.

Animale particolarmente schivo e notturno è utile anche all’agricoltura poiché si nutre anche di roditori e invertebrati infestanti.

L’attività dei Carabinieri Forestali è volta a contrastare ogni forma illegale di caccia e di preservare gli ambienti naturali e gli animali selvatici da catture non consentite.

Tags: campo calabrocarabinieri forestaliLocalità “Ficarelle”San RobertoSant’Eufemia di Aspromontetrappola illegalevolpe

patriziaventurino

Articoli Simili

Un’infermiera aggredita mentre era in servizio nella Casa Circondariale di Vibo Valentia. La denuncia della Cgil

Nominato il nuovo comandante dell’istituto penitenziario di Vibo Valentia, la soddisfazione del Sappe

da redazione
9 Ottobre 2025
115

L’istituto vanta una pianta organica di circa 250 unità di personale di Polizia Penitenziaria e ospita circa 450 detenuti, appartenenti...

Controlli stradali dei Carabinieri sulle strade catanzaresi per prevenire condotte pericolose

Auto in fiamme a Parghelia

da patriziaventurino
9 Ottobre 2025
104

Si tratta della Fiat 500 della proprietaria di un B&B nel paese turistico del vibonese Un’altra auto andata a fuoco...

Per la rissa di quest’estate a Tropea emessi 8 fogli di via e 6 DASPO Urbani

Per la rissa di quest’estate a Tropea emessi 8 fogli di via e 6 DASPO Urbani

da patriziaventurino
8 Ottobre 2025
103

Si tratta di misure volte a prevenire e scongiurare che ulteriori episodi di violenza possono compromettere i luoghi della movida...

Cumulo di incarichi, scoperto e sanzionato un dipendente pubblico (VIDEO)

Arrestato un imprenditore di Rocca di Neto per bancarotta fraudolenta (VIDEO)

da patriziaventurino
8 Ottobre 2025
107

Aveva debiti con l'erari per oltre € 200.000 in più aveva fatto fallire la vecchia società dirottando l'attivo su una...

Prossimo
“Lavorando Includendo”, un progetto di inclusione lavorativa per persone con disabilità negli stabilimenti balneari

“Lavorando Includendo”, un progetto di inclusione lavorativa per persone con disabilità negli stabilimenti balneari

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews