• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Le celebrazioni del 251esimo anniversario della Guardia di Finanza a Reggio Calabria si sono svolte presso l’Arena dello Stretto

Le celebrazioni del 251esimo anniversario della Guardia di Finanza a Reggio Calabria si sono svolte presso l’Arena dello Stretto

da patriziaventurino
24 Giugno 2025
in attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stata una cerimonia nella quale sono stati ricordati, anche mediante la deposizione in mare di una corona d’alloro, i caduti – di ieri e di oggi – nello svolgimento del proprio dovere con coraggio, lealtà e dedizione alla patria

Presso l’Arena dello Stretto del lungomare di Reggio Calabria, si è celebrato il 251° anniversario di fondazione della Guardia di finanza.

Ti potrebbe anche piacere

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

13 Novembre 2025
137
Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

12 Novembre 2025
134

E’ stata una cerimonia nella quale innanzitutto sono stati ricordati, anche mediante la deposizione in mare di una corona d’alloro, i caduti – di ieri e di oggi – nello svolgimento del proprio dovere con coraggio, lealtà e dedizione alla patria.

Sono state riaffermate, altresì, le significative responsabilità istituzionali del Corpo, che, da un lato, costituisce il presidio per garantire l’integrità economico-finanziaria del Paese e del territorio, nell’ottica di supportarne il percorso lungo i binari della crescita e dello sviluppo.

Per altro verso, la Guardia di finanza, tutela le libertà economiche dei cittadini e delle imprese oneste, contribuendo ad affrancare le forze produttive sane del territorio dalle insidie delle infiltrazioni della ‘ndrangheta, dai pericoli della competizione sleale e dalle prevaricazioni di quanti vivono al di fuori delle regole.

Si tratta di due prospettive che si intersecano e che insieme tracciano il perimetro entro cui s’iscrivono tutti gli sforzi della Guardia di finanza, anche sulla base della vocazione fortemente sociale connessa alla sua missione istituzionale.

Sforzi che, nel 2024 e in questo primo semestre del 2025, si sono tradotti in risultati operativi di notevole rilievo.

Basti pensare, a titolo esemplificativo, che il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria, a partire dal 2024 e nei primi 6 mesi del 2025:

– ha confiscato, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, l’importo-record di quasi 600 milioni di euro di patrimonio illecito (denaro, titoli, strumenti finanziari, imprese, compendi aziendali e altri beni), sottratto alla locale criminalità organizzata;

– ha sequestrato, presso il porto di Gioia Tauro, oltre 6 tonnellate di cocaina, equivalenti a un guadagno sottratto alla ‘ndrangheta per oltre 1 miliardo di euro;

– ha sottoposto a sequestro, sotto il coordinamento delle Procure della Repubblica di Reggio Calabria, Locri e Palmi, oltre 27 milioni di patrimonio illecitamente accumulato a seguito di articolate condotte di frode fiscale a danno del bilancio statale e dell’Unione, segnalando all’Autorità Giudiziaria i 70 responsabili, di cui 7 sottoposti a misura di custodia cautelare.

In proposito, nel corso della cerimonia, come di consueto, sono state consegnate alcune ricompense di ordine morale a taluni militari che si sono particolarmente distinti in attività di servizio.

Sul finire delle celebrazioni, il Comandante Provinciale di Reggio Calabria, Colonnello Agostino Tortora, ha rinnovato, ai militari dei Reparti dipendenti, sentimenti di profonda riconoscenza per la dedizione con cui – ogni giorno, in silenzio e anche a dispetto delle difficoltà – assolvono il loro delicato e impegnativo servizio, esprimendo la certezza che continueranno a non far mai venir meno il loro impegno, per corrispondere, sempre al meglio, alle altissime aspettative che le Istituzioni e la gente comune ripongono nella Guardia di Finanza e nei suoi appartenenti.

Le celebrazioni si sono concluse con un breve intrattenimento musicale eseguito dall’Orchestra composta da giovani allievi dell’Istituto Comprensivo “Pentimalli – Paolo VI – Camapanella” di Gioia Tauro.

Tags: 251esimo anniversarioguardia di finanzareggio calabria

patriziaventurino

Articoli Simili

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

da redazione
13 Novembre 2025
137

Sansone: continuare a fare di Confapi un acceleratore per le PMI calabresi. Oggi la firma del protocollo d'intesa con la...

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
134

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

da redazione
12 Novembre 2025
146

Secondo Coldiretti Calabria, l’esame di alcuni dati fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate Nel cuore della campagna olearia 2025...

Prossimo
Nasce “Poro – Costa degli Dei”, azienda speciale consortile per la gestione dei servizi sociali

Nasce “Poro – Costa degli Dei”, azienda speciale consortile per la gestione dei servizi sociali

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews