• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Le celebrazioni del 251esimo anniversario della Guardia di Finanza a Reggio Calabria si sono svolte presso l’Arena dello Stretto

Le celebrazioni del 251esimo anniversario della Guardia di Finanza a Reggio Calabria si sono svolte presso l’Arena dello Stretto

da patriziaventurino
24 Giugno 2025
in attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stata una cerimonia nella quale sono stati ricordati, anche mediante la deposizione in mare di una corona d’alloro, i caduti – di ieri e di oggi – nello svolgimento del proprio dovere con coraggio, lealtà e dedizione alla patria

Presso l’Arena dello Stretto del lungomare di Reggio Calabria, si è celebrato il 251° anniversario di fondazione della Guardia di finanza.

Ti potrebbe anche piacere

Assessore incompatibile? Per dare una risposta, il Segretario generale si rivolge al Ministero dell’Interno!

Al via il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025

24 Settembre 2025
125
La scuola, laboratorio di Cittadinanza, vivaio di relazioni umane e non semplice apprenditoio

Scuola, nominato il nuovo direttore dell’Ufficio scolastico di Vibo Valentia. Soddisfatto lo Snals

24 Settembre 2025
150

E’ stata una cerimonia nella quale innanzitutto sono stati ricordati, anche mediante la deposizione in mare di una corona d’alloro, i caduti – di ieri e di oggi – nello svolgimento del proprio dovere con coraggio, lealtà e dedizione alla patria.

Sono state riaffermate, altresì, le significative responsabilità istituzionali del Corpo, che, da un lato, costituisce il presidio per garantire l’integrità economico-finanziaria del Paese e del territorio, nell’ottica di supportarne il percorso lungo i binari della crescita e dello sviluppo.

Per altro verso, la Guardia di finanza, tutela le libertà economiche dei cittadini e delle imprese oneste, contribuendo ad affrancare le forze produttive sane del territorio dalle insidie delle infiltrazioni della ‘ndrangheta, dai pericoli della competizione sleale e dalle prevaricazioni di quanti vivono al di fuori delle regole.

Si tratta di due prospettive che si intersecano e che insieme tracciano il perimetro entro cui s’iscrivono tutti gli sforzi della Guardia di finanza, anche sulla base della vocazione fortemente sociale connessa alla sua missione istituzionale.

Sforzi che, nel 2024 e in questo primo semestre del 2025, si sono tradotti in risultati operativi di notevole rilievo.

Basti pensare, a titolo esemplificativo, che il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria, a partire dal 2024 e nei primi 6 mesi del 2025:

– ha confiscato, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, l’importo-record di quasi 600 milioni di euro di patrimonio illecito (denaro, titoli, strumenti finanziari, imprese, compendi aziendali e altri beni), sottratto alla locale criminalità organizzata;

– ha sequestrato, presso il porto di Gioia Tauro, oltre 6 tonnellate di cocaina, equivalenti a un guadagno sottratto alla ‘ndrangheta per oltre 1 miliardo di euro;

– ha sottoposto a sequestro, sotto il coordinamento delle Procure della Repubblica di Reggio Calabria, Locri e Palmi, oltre 27 milioni di patrimonio illecitamente accumulato a seguito di articolate condotte di frode fiscale a danno del bilancio statale e dell’Unione, segnalando all’Autorità Giudiziaria i 70 responsabili, di cui 7 sottoposti a misura di custodia cautelare.

In proposito, nel corso della cerimonia, come di consueto, sono state consegnate alcune ricompense di ordine morale a taluni militari che si sono particolarmente distinti in attività di servizio.

Sul finire delle celebrazioni, il Comandante Provinciale di Reggio Calabria, Colonnello Agostino Tortora, ha rinnovato, ai militari dei Reparti dipendenti, sentimenti di profonda riconoscenza per la dedizione con cui – ogni giorno, in silenzio e anche a dispetto delle difficoltà – assolvono il loro delicato e impegnativo servizio, esprimendo la certezza che continueranno a non far mai venir meno il loro impegno, per corrispondere, sempre al meglio, alle altissime aspettative che le Istituzioni e la gente comune ripongono nella Guardia di Finanza e nei suoi appartenenti.

Le celebrazioni si sono concluse con un breve intrattenimento musicale eseguito dall’Orchestra composta da giovani allievi dell’Istituto Comprensivo “Pentimalli – Paolo VI – Camapanella” di Gioia Tauro.

Tags: 251esimo anniversarioguardia di finanzareggio calabria

patriziaventurino

Articoli Simili

Assessore incompatibile? Per dare una risposta, il Segretario generale si rivolge al Ministero dell’Interno!

Al via il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025

da redazione
24 Settembre 2025
125

Il Comune di Vibo Valentia parteciperà a tutte e tre le indagini Istat. Gli obblighi per i cittadini Dal 6...

La scuola, laboratorio di Cittadinanza, vivaio di relazioni umane e non semplice apprenditoio

Scuola, nominato il nuovo direttore dell’Ufficio scolastico di Vibo Valentia. Soddisfatto lo Snals

da redazione
24 Settembre 2025
150

Il segretario Fortuna: "Abbiamo la certezza che si tratti di una figura autorevole che saprà interpretare al meglio i bisogni...

Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

da patriziaventurino
23 Settembre 2025
105

Un incontro che vuole rappresentare il segnale concreto di una volontà comune: quella di rafforzare la rete tra società civile...

A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà

A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà

da patriziaventurino
23 Settembre 2025
105

Insieme aagli altri componenti dell’equipaggio dragamine “R.D. 36” si sacrificò in un eroico tentativo di salvataggio di altre unità navali...

Prossimo
Nasce “Poro – Costa degli Dei”, azienda speciale consortile per la gestione dei servizi sociali

Nasce “Poro – Costa degli Dei”, azienda speciale consortile per la gestione dei servizi sociali

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews