• Contatti
giovedì, Novembre 13, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Nasce “Poro – Costa degli Dei”, azienda speciale consortile per la gestione dei servizi sociali

Nasce “Poro – Costa degli Dei”, azienda speciale consortile per la gestione dei servizi sociali

da redazione
24 Giugno 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

16 Comuni del Vibonese hanno unito risorse, esperienze e competenze per offrire servizi di qualità. La sede sarà a Spilinga, Comune capofila della ATS

Dopo un lungo iter di concertazione, sedici comuni dell’Ambito territoriale di Spilinga hanno dato vita ufficialmente all’Azienda speciale consortile “Poro – Costa degli Dei” per la gestione dei servizi sociali.

Ti potrebbe anche piacere

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

13 Novembre 2025
142
Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

13 Novembre 2025
128

Un traguardo importante prima in Calabria. L’Azienda nasce con l’obiettivo di garantire una gestione integrata, efficiente e coordinata dei Servizi Sociali . L’Azienda speciale consortile Poro – Costa degli Dei si occupa, nello specifico, di funzioni socio-assistenziali e socio-sanitarie integrate, gestendo servizi alla persona nei territori di competenza. È un ente strumentale degli Enti locali aderenti, che conservano la pianificazione e programmazione delle Politiche sociali dell’Ambito di Spilinga.

Dotata di personalità giuridica pubblica e autonomia gestionale, unisce risorse e competenze di più Comuni per offrire servizi sociali più efficaci. L’iniziativa consente ai Comuni consorziati di unire risorse, esperienze e competenze per superare le limitazioni strutturali e offrire servizi di qualità in modo capillare.

La sede operativa sarà a Spilinga, in viale della Pace, e servirà i seguenti Comuni: Tropea, Zambrone, Ricadi, Briatico, Zungri, Drapia, Zaccanopoli, Parghelia, Joppolo, Nicotera, Rombiolo, Filandari, Cessaniti, San Calogero, Limbadi e naturalmente Spilinga.

WhatsApp Image 2025 06 24 at 13.20.02
WhatsApp Image 2025 06 24 at 13.19.15

Nominati inoltre presidente dell’Assemblea consortile Lidio Vallone e sua vice Maria Budriesi. La Conferenza dei sindaci ha nominato il Consiglio di amministrazione, formato da professionisti e rappresentanti istituzionali: Franco Barbalace, Simona Romano, Domenico Tomaselli, Caterina Contartese, Antonio Falduto, Francesca Tornatora e Massimo Barbieri. Proprio quest’ultimo, già Giudice Onorario del Tribunale per i Minorenni di Catanzaro, è stato eletto Presidente del Cda nella prima Assemblea Sociale Consortile.

WhatsApp Image 2025 06 24 at 13.19.15 1
Massimo Barbieri

Barbieri è una figura di alto profilo, con una lunga esperienza nel campo dei Servizi Sociali e dell’inclusione, dove si è contraddistinto per aver portato avanti importanti iniziative sociali che hanno visto coinvolti le varie ATS presenti sulla provincia di Vibo Valentia. Inoltre,, è sempre stato attivo nella prevenzione del disagio minorile portando avanti una serie di incontri nei vari istituti scolastici Vibonesi.

Massimo Barbieri ha sempre collaborato negli anni con i vari Enti Istituzionali e Sociali dimostrando un grande interesse su tutte le problematiche sociali che vive il territorio Vibonese.

Quale coordinatore di tutto il percorso di costruzione dell’Azienda speciale consortile, i sindaci avevano incaricato già dall’inizio e fino a conclusione del percorso il vicesindaco di Spilinga, Franco Barbalace, delegato altresì dal sindaco capofila di Spilinga Enzo Marasco, con grande sinergia associativa di tutti i sindaci dell’Ambito territoriale, che hanno lavorato intensamente per raggiungere questo importante risultato.

Tags: atsazienda consortilePoro Costa degli Deiservizi socialispilinga

redazione

Articoli Simili

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

da redazione
13 Novembre 2025
142

Kairos Nuoto Lamezia e Lucky Friends insieme per un progetto che racconta l’inclusione Non solo due giornate intense dedicate allo...

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

da redazione
13 Novembre 2025
128

Una proposta finalizzata a contrastare la marginalità abitativa, l’emigrazione giovanile e il fenomeno dei “cervelli in fuga” La UIL Calabria...

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

da redazione
12 Novembre 2025
111

A rappresentare l’amministrazione una folta delegazione composta dagli assessori Pilegi, Soriano, Santoro e Continanza, oltre al gruppo dei consiglieri comunali...

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
104

I Carabinieri ricordano al strage di 22 anni fa e a Palmi si è tenuta una cerimonia dove si è...

Prossimo
L’economia della Calabria, presentazione del rapporto Banca d’Italia per strategie di sviluppo sostenibile

L’economia della Calabria, presentazione del rapporto Banca d’Italia per strategie di sviluppo sostenibile

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews