[adrotate group="4"]

Nasce “Poro – Costa degli Dei”, azienda speciale consortile per la gestione dei servizi sociali

&NewLine;<p><strong><em>16 Comuni del Vibonese hanno unito risorse&comma; esperienze e competenze per offrire servizi di qualità&period; La sede sarà a Spilinga&comma; Comune capofila della ATS<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dopo un lungo iter di concertazione&comma; sedici comuni dell’Ambito territoriale di Spilinga hanno dato vita ufficialmente all’Azienda speciale consortile &OpenCurlyDoubleQuote;Poro – Costa degli Dei” per la gestione dei servizi sociali&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un traguardo importante prima in Calabria&period; L’Azienda nasce con l’obiettivo di garantire una gestione integrata&comma; efficiente e coordinata dei Servizi Sociali &period; L’Azienda speciale consortile Poro – Costa degli Dei si occupa&comma; nello specifico&comma; di funzioni socio-assistenziali e socio-sanitarie integrate&comma; gestendo servizi alla persona nei territori di competenza&period; È un ente strumentale degli Enti locali aderenti&comma; che conservano la pianificazione e programmazione delle Politiche sociali dell’Ambito di Spilinga&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dotata di personalità giuridica pubblica e autonomia gestionale&comma; unisce risorse e competenze di più Comuni per offrire servizi sociali più efficaci&period; L’iniziativa consente ai Comuni consorziati di unire risorse&comma; esperienze e competenze per superare le limitazioni strutturali e offrire servizi di qualità in modo capillare&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La sede operativa sarà a Spilinga&comma; in viale della Pace&comma; e servirà i seguenti Comuni&colon; Tropea&comma; Zambrone&comma; Ricadi&comma; Briatico&comma; Zungri&comma; Drapia&comma; Zaccanopoli&comma; Parghelia&comma; Joppolo&comma; Nicotera&comma; Rombiolo&comma; Filandari&comma; Cessaniti&comma; San Calogero&comma; Limbadi e naturalmente Spilinga&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"37662" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;06&sol;WhatsApp-Image-2025-06-24-at-13&period;20&period;02-1024x577&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-37662"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"37663" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;06&sol;WhatsApp-Image-2025-06-24-at-13&period;19&period;15-1024x577&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-37663"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nominati inoltre presidente dell’Assemblea consortile Lidio Vallone e sua vice Maria Budriesi&period; La Conferenza dei sindaci ha nominato il Consiglio di amministrazione&comma; formato da professionisti e rappresentanti istituzionali&colon; Franco Barbalace&comma; Simona Romano&comma; Domenico Tomaselli&comma; Caterina Contartese&comma; Antonio Falduto&comma; Francesca Tornatora e Massimo Barbieri&period; Proprio quest’ultimo&comma; già Giudice Onorario del Tribunale per i Minorenni di Catanzaro&comma; è stato eletto Presidente del Cda nella prima Assemblea Sociale Consortile&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;06&sol;WhatsApp-Image-2025-06-24-at-13&period;19&period;15-1-773x1024&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-37661"&sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">Massimo Barbieri<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Barbieri è una figura di alto profilo&comma; con una lunga esperienza nel campo dei Servizi Sociali e dell’inclusione&comma; dove si è contraddistinto per aver portato avanti importanti iniziative sociali che hanno visto coinvolti le varie ATS presenti sulla provincia di Vibo Valentia&period; Inoltre&comma;&comma; è sempre stato attivo nella prevenzione del disagio minorile portando avanti una serie di incontri nei vari istituti scolastici Vibonesi&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Massimo Barbieri ha sempre collaborato negli anni con i vari Enti Istituzionali e Sociali dimostrando un grande interesse su tutte le problematiche sociali che vive il territorio Vibonese&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Quale coordinatore di tutto il percorso di costruzione dell’Azienda speciale consortile&comma; i sindaci avevano incaricato già dall’inizio e fino a conclusione del percorso il vicesindaco di Spilinga&comma; Franco Barbalace&comma; delegato altresì dal sindaco capofila di Spilinga Enzo Marasco&comma; con grande sinergia associativa di tutti i sindaci dell’Ambito territoriale&comma; che hanno lavorato intensamente per raggiungere questo importante risultato&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version