[adrotate group="4"]

Palazzo Gagliardi torna ad essere palcoscenico accogliendo “I Vacantusi” ed il loro “Scacciasogni”

palazzo Gagliardi

&NewLine;<p><strong><em>Tratta dal romanzo di Marcostefano Gallo&comma; l&&num;8217&semi;opera approda a Vibo Valentia portata in scena dalla compagnia teatrale<&sol;em><&sol;strong> <strong><em>lametina<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In attesa che sia operativo quel teatro che ancora risulta impraticabile&comma; l&&num;8217&semi;amministrazione comunale si impegna provando ad offrire qualcosa ai cittadini da troppo tempo privati di una delle forme d&&num;8217&semi;arti e di espressione più intensa&period; Lo fa nell’ambito delle iniziative del cartellone di eventi &OpenCurlyDoubleQuote;Onde d’estate 2025”&comma; organizzato dall’assessorato alla Cultura&period; E proprio l&&num;8217&semi;assessore alla Cultura&comma; Stefano Soriano&comma; nell&&num;8217&semi;invitare la cittadinanza a partecipare &lpar;l&&num;8217&semi;ingresso è gratuito&rpar; si inorgoglisce&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Siamo convinti di avere scelto un’opera&comma; per altro tutta calabrese&comma; che saprà toccare le corde dell’anima e fare emozionare&period; Uno degli eventi di punta di questo mese di giugno a Vibo Valentia”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"37628" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;06&sol;marrocu-a-palazzo-gagliardi-1024x479&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-37628"&sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">Momenti di teatro a Palazzo Gagliardi&colon; Paola Marrocu<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img data-id&equals;"37629" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;06&sol;29-ottobre-2022-Vibo-Lirica&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-37629"&sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">Momenti di teatro a Palazzo Gagliardi<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il teatro&comma; dunque&comma; torna a Vibo Valentia e lo fa recuperando un luogo suggestivo come Palazzo Gagliardi&comma; che in passato ha già dato grande prova delle sue peculiarità &lpar;basti ricordare il successo della Stagione Lirica che fece dell&&num;8217&semi;Atrio di Palazzo Gagliardi un luogo ideale per le messe in scena di compagnie d famma internazionale&rpar;&period; L&&num;8217&semi;appuntamento è per venerdì 27 giugno alle ore 20&colon;30 quando la compagnia teatrale lametina de &&num;8220&semi;I Vacantusi&&num;8221&semi; porterà in scena &OpenCurlyDoubleQuote;Scacciasogni”&comma; spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Marcostefano Gallo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;06&sol;scacciasogni&period;png" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-37622"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Scacciasogni non è solo un racconto&colon; è un viaggio tra ombre e redenzioni&comma; tra montagne che osservano e uomini che lottano&period; È la storia di un padre padrone&comma; di un paesino che sembra fuori dal tempo e di un confine sottile tra il sogno e la realtà&period; Sul palco&comma; oltre all’autore Marcostefano Gallo&comma; accompagnati da musica dal vivo e interpretazioni che faranno vibrare le parole&comma; con gli attori Angela Gaetano&comma; Ruggero Chieffallo&comma; Fedora Cacciatore&comma; Ferdinando Furci&comma; Rosy Vergori&comma; Kamgang Welton e Walter Vasta&period; E l’intensa voce di Giuliana Tenuta con le atmosfere sonore del musicista Alessandro Gallo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A coordinare l’evento sarà Sabrina Pugliese&comma; direttore artistico del progetto &OpenCurlyDoubleQuote;Arteca”&period; L’ingresso è gratuito&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version