• Contatti
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Controlli sulla bonifica e tutela della salute pubblica: il Commissario spinge per un monitoraggio dei dati epidemiologici

Controlli sulla bonifica e tutela della salute pubblica: il Commissario spinge per un monitoraggio dei dati epidemiologici

da redazione
25 Giugno 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il Gen. Emilio Errigo chiede all’Istituto Superiore di Sanità l’avvio immediato di un monitoraggio dei dati rilevati dettagliato

Nel pieno delle attività di bonifica ambientale del Sito di Interesse Nazionale (SIN) di Crotone – Cassano – Cerchiara di Calabria, il Commissario Straordinario, Gen. Emilio Errigo, ha annunciato un ulteriore innalzamento del livello di attenzione sul fronte sanitario, a tutela della salute pubblica.

Ti potrebbe anche piacere

Ponte sulla Fiumarella a Catanzaro Lido: dal 4 novembre nuova ordinanza traffico

Ponte sulla Fiumarella a Catanzaro Lido: dal 4 novembre nuova ordinanza traffico

3 Novembre 2025
103
Vibo Valentia, il bene comune dimenticato: la città trascura di curare ciò che realizza. Restaura per poi abbandonare

Vibo Valentia, il bene comune dimenticato: la città trascura di curare ciò che realizza. Restaura per poi abbandonare

2 Novembre 2025
304

Con atto formale, il 23 giugno, il Generale Errigo ha indirizzato una richiesta ufficiale all’Istituto Superiore di Sanità, ad altri enti tecnico-scientifici e alle Istituzioni interessate, richiedendo le informazioni da loro possedute concernenti i dati epidemiologici ed ogni altro dato ritenuto utile riferiti all’area SIN, per l’avvio e l’implementazione di un programma di raccolta e analisi di dati epidemiologici.

“La salute pubblica è e deve essere sempre la priorità. Su questo aspetto nessun ritardo è ammissibile”; questo è il messaggio chiaro e perentorio che emerge dalla nota.

Nelle more delle operazioni di bonifica ambientale in corso, portate avanti in sicurezza, dai soggetti obbligati e accertate con i controlli previsti dalla legge, il Commissario ha voluto richiedere con urgenza, tutti i dati finora posseduti ma mai sistematizzati, sul monitoraggio sanitario mirato sulla popolazione residente.

Il programma mira non solo a fotografare l’attuale condizione epidemiologica dell’area ma a creare una nuova base scientifica per valutare nel tempo l’efficacia delle azioni di bonifica ambientale.

Il coinvolgimento diretto di enti come ISS, ISPRA, CNR, ARPACAL, Ministero della Salute e Regione Calabria, tra gli altri, dimostra la portata sistemica e interistituzionale della richiesta di intervento.

Questa nota – precisa l’ufficio del Commissario straordinario – rappresenta una prima risposta, dettata dall’ascolto delle legittime preoccupazioni e dai timori sulle possibili patologie ambientali, della cittadinanza volta a non sottovalutare gli aspetti correlati alla salute pubblica, sia nel breve che nel medio-lungo termine. La struttura commissariale è pienamente consapevole delle preoccupazioni della cittadinanza e intende determinare l’avvio di azioni trasparenti, basate su dati oggettivi e scientificamente fondati.

L’obiettivo è duplice – viene ancora spiegato – proteggere chi vive nel territorio contaminato e garantire che le operazioni di risanamento siano efficaci anche sotto il profilo sanitario. In questo contesto, il monitoraggio epidemiologico rappresenta un passo imprescindibile, non accessorio, del percorso di bonifica.

“La popolazione – conclude Errigo – ha il diritto di sapere e di essere tutelata: la scienza e le istituzioni sono chiamate a dare risposte concrete”.

Tags: bonificacommissariocontrollicrotonemonitoraggio

redazione

Articoli Simili

Ponte sulla Fiumarella a Catanzaro Lido: dal 4 novembre nuova ordinanza traffico

Ponte sulla Fiumarella a Catanzaro Lido: dal 4 novembre nuova ordinanza traffico

da patriziaventurino
3 Novembre 2025
103

Il provvedimento prevede la modifica parziale del transito nel quartiere Lido e, in particolare, sul lungomare “Pugliese” all’altezza della Fiumarella,...

Vibo Valentia, il bene comune dimenticato: la città trascura di curare ciò che realizza. Restaura per poi abbandonare

Vibo Valentia, il bene comune dimenticato: la città trascura di curare ciò che realizza. Restaura per poi abbandonare

da Maurizio
2 Novembre 2025
304

La manutenzione non è un atto tecnico: è un gesto politico. Significa prendersi cura di ciò che appartiene a tutti...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, finanziata la messa in sicurezza della strada che porta ai borghi del Vecchio Abitato e di Ragonà

da redazione
1 Novembre 2025
157

Il sindaco Loielo: "Confidiamo ora in una celere definizione della pratica da parte della Regione per poter procedere all’affidamento dei...

Consiglio comunale Vibo Valentia, scambio di poltrona nel gruppo Vibo Unica

Attivazione del servizio di refezione scolastica nei plessi rimanenti. Mensa al via lunedì 3 novembre

da redazione
1 Novembre 2025
112

Le iscrizioni già effettuate per i plessi che non usufruiranno del servizio saranno annullate Il Comune di Vibo Valentia informa...

Prossimo
Successo travolgente per la prima edizione del Calabria Food Fest

Successo travolgente per la prima edizione del Calabria Food Fest

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews