• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Riparte l’ASI in Calabria: un nuovo inizio per i sociologi della regione, un nuovo capitolo di passione e professionalità

Riparte l’ASI in Calabria: un nuovo inizio per i sociologi della regione, un nuovo capitolo di passione e professionalità

da redazione
25 Giugno 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’associazione dei sociologi calabresi si rilancia grazie alla guida di nuovi dirigenti e al ricordo di chi ha contribuito a fondarla, soprattutto il compianto Antonio Latella

Dopo un periodo di commissariamento, l’Associazione Sociologi Italiani (ASI) torna a vivere in Calabria, pronta a rilanciare il suo ruolo di punto di riferimento per i professionisti del settore. L’ASI, unica associazione di sociologi riconosciuta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), si distingue per il rilascio di attestati di qualità e di qualificazione professionale ai propri soci, confermando così il suo ruolo di garanzia e eccellenza nel panorama nazionale.

Ti potrebbe anche piacere

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

31 Luglio 2025
124
Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

31 Luglio 2025
135

La Deputazione Calabria ha recentemente riunito la sua assemblea per il rinnovo delle cariche per il triennio 2025-2028, segnando un momento di grande importanza e di rinnovamento. Alla guida di questa ripartenza c’è Antonella Bevacqua, eletta presidente della Deputazione, che ha espresso con entusiasmo la volontà di unire le forze e di lavorare insieme per rafforzare il nome dell’ASI in regione.

calabria1

L’assemblea, coordinata dal Segretario Generale dell’ASI, Davide Franceschiello, ha visto la partecipazione del presidente nazionale Antonio Sposito e della vice presidente Maria Rita Mallamaci. Dopo le votazioni, il nuovo direttivo è stato ufficializzato: oltre alla presidente Bevacqua, fanno parte del team Giuseppe Bianco, Maria Vittoria Codispoti, Valentina Ambrosio, Maria Grazia De Giorgio, Maurizio Bonanno, Rosario Fittante, Angela Rita Latella, Antonio Magnone e Rossana Tassone. Su proposta di Maria Vittoria Codispioti, Angela Rita Latella è stata nominata vice presidente; quindi si è proceduto all’assegnazione delle deleghe

IMG 20250625 WA0031

Angela Rita Latella, Vice Presidente, Rapporti Istituzionali;

Giuseppe Bianco, Vice Presidente;

Rossana Tassone, delega Politiche Sociali, Comunicazione Sociale;

Maria Vittoria Codispoti, Segreteria Generale e delega Istruzione, Cultura, legalità;

Maurizio Bonanno, delega Ufficio Stampa;

Antonio Magnone, delega Università e Ricerca;

Rosario Fittante, delega Inclusione Sociale;

Maria Grazia De Giorgio, delega Segreteria Organizzativa, Progettazione Sociale;

Valentina Ambrosio, delega Tesoriera, Segreteria Amministrativa.

Appena eletta, nel suo discorso di insediamento, la presidente Bevacqua ha ringraziato tutti per la fiducia e ha lanciato un appello all’unità e alla collaborazione: “Mettiamoci al lavoro per tutelare la nostra professione e mantenere alto il livello della nostra associazione. La Deputazione nasce da un grande sogno, quello di Antonio Latella, e abbiamo un onore e un onere in più nel portare avanti questa eredità”.

antonella bevacqua
Antonella Bevacqua

Momenti di grande emozione hanno caratterizzato l’assemblea, con interventi che hanno ricordato il fondatore Antonio Latella, figura centrale nella storia dell’ASI.

In particolare, l’intervento di Maurizio Bonanno, uno dei fondatori dell’ASI insieme al compianto Antonio Latella. Con voce commossa e orgogliosa, Bonanno ha ricordato il suo ruolo di pioniere e il legame speciale con Latella, sottolineando come l’associazione sia nata per valorizzare una professione spesso sottovalutata. “Chi, invece, immagina che associazioni come l’ASI possano essere occasioni di rivalsa o di personalismi, ha sbagliato strada”, ha affermato con passione, evidenziando l’importanza di mantenere fede ai valori fondanti.

Il presidente nazionale Antonio Sposito ha concluso i lavori con parole di speranza e di incoraggiamento: “La fase transitoria, segnata dalla scomparsa di Antonio Latella, si è conclusa nel modo più democratico e trasparente possibile. Ora si apre un nuovo corso, che auspichiamo porti a successi ancora maggiori rispetto a quelli della prima fase dell’ASI. Buon lavoro ai nuovi dirigenti!”

Tags: ASIassociazione sociologicalabriaconsiglio direttivodeputazione calabriasociologi

redazione

Articoli Simili

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

da Maurizio
31 Luglio 2025
124

Appuntamento l’8 agosto con cortei medievali, spettacoli e antichi sapori. L’evento entra nel circuito del “Cammino del Normanno” del Parco...

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

da redazione
31 Luglio 2025
135

Per individuarli, Fee Italia ha definito con Confagricoltura 67 indicatori che vanno a comporre le 16 macro-aree in grado di fotografare le...

Il Presidente del Parco delle Serre deve essere scelto dai Sindaci del territorio. Ne è convinto Antonello Talerico

Il Parco delle Serre stabilizza 22 Tirocinanti di Inclusione Sociale. Una decisione storica

da Maurizio
30 Luglio 2025
403

Il Commissario Alfonso Grillo: “Un dovere morale, un atto di civiltà”. Ringraziamenti al Presidente Occhiuto, al Governo regionale e al...

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

da redazione
30 Luglio 2025
139

Per il consigliere regionale di Forza Italia, "Serve con urgenza una nuova disciplina" Il Consigliere Regionale Antonello Talerico ha analizzato...

Prossimo
Lettera aperta del presidente della Provincia di Vibo Valentia ai cittadini

Lettera aperta del presidente della Provincia di Vibo Valentia ai cittadini

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews