• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Successo travolgente per la prima edizione del Calabria Food Fest

Successo travolgente per la prima edizione del Calabria Food Fest

da redazione
25 Giugno 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Ospiti con 40 milioni di follower, oltre 30 milioni di interazioni. Prime prenotazioni da oltre oceano: il Mediterraneo calabrese affascina gli States e non solo

Un mosaico di sapori, tradizione e meraviglia paesaggistica: si è chiusa con grande successo la prima edizione del Calabria Food Fest, l’evento che ha portato in Calabria un pubblico internazionale di quaranta tra star del cinema, influencer, creator digitali e giornalisti, pronti a scoprire una nuova destinazione che unisce veracità e raffinatezza. Con una platea di oltre 40 milioni di follower sui social e più di 30 milioni di interazioni online, l’eco del Festival – organizzato da Sognare Insieme Viaggi nell’ambito del progetto Le Montagne del Sole, finanziato dal Ministero del Turismo – ha travalicato i confini nazionali, attirando visitatori da tutta Europa e dalle Americhe. Le prime prenotazioni per l’edizione 2026 sono già arrivate da Stati Uniti, Canada e Regno Unito, a testimonianza dell’interesse crescente per una terra che sta svelando al mondo il suo volto più seducente: quello del quiet luxury, l’idea di lusso discreto, identitario e sostenibile che sta conquistando i viaggiatori contemporanei.

Ti potrebbe anche piacere

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

23 Agosto 2025
219
La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

23 Agosto 2025
193

Il Festival ha animato per sette giorni l’area tra il Golfo di Squillace e le Serre con un calendario ricco di esperienze: cooking show con chef stellati e nonne, degustazioni di eccellenze calabresi, itinerari naturalistici e culturali, concerti, talk, fitness in siti archeologici e appuntamenti dedicati alla filiera agroalimentare, realizzati collaborazione con aziende agricole, cantine, artigiani e operatori locali. Per molti degli ospiti era la prima volta in Italia, tra cui star di Instagram italo-discendenti, coinvolti grazie supporto di Italea, il programma di promozione del Turismo delle Radici lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’interno del progetto PNRR e finanziato da NextGenerationEU, che invita gli italo-discendenti a scoprire i luoghi e le tradizioni delle loro origini. E ancora: attori hollywoodiani, giornalisti e content creator internazionali, chef di grido e viaggiatori d’élite.

attiliofiorillo
CFF Squillace
CFF Squillace gala

“Italea sostiene il Calabria Food Fest, un’iniziativa che nasce sul territorio per promuovere la Calabria attraverso delle modalità innovative: i testimonial, attraverso i loro canali social, raggiungeranno milioni di followers per mostrare le bellezze del territorio e la ricchezza delle tradizioni e della cultura della regione Calabria. Il Ministero degli Esteri, con Italea, mira a rivitalizzare i piccoli comuni e a dare loro l’opportunità di entrare nei grandi canali del turismo, oltre che a riconnettere gli italo-discendenti con i territori da cui partirono i loro avi”, ha dichiarato Giovanni Maria De Vita, responsabile di Italea.

!Eventi come il Calabria Food Fest dimostrano come la destagionalizzazione e la valorizzazione delle aree interne possano andare in armonia con la costa, offrendo un turismo di qualità e accoglienza autentica, capace di attrarre nuovi mercati. La Calabria, grazie anche a questi appuntamenti, si posiziona così sempre più sul mercato internazionale mostrando la sua autenticità, confermando lo spirito di accoglienza e la capacità di offrire esperienze indimenticabili a una platea internazionale tanto varia quanto esigente”, ha evidenziato Giovanni Calabrese, assessore al Turismo della Regione Calabria.

“Un esperimento riuscito, che ci ha aperto ancora di più al mondo e ai mercati più ambiti. Siamo già al lavoro per l’edizione 2026 e per creare esperienze su misura per tutti i viaggiatori, anche i più ambiziosi”, ha commentato, a sua volta, Angela Donato, titolare di Sognare Insieme Viaggi, mentre il consigliere regionale Antonello Talerico ha sottolineato “l’importanza degli investimenti infrastrutturali e delle iniziative per incrementare l’attrattività per gli investitori”.

CFF Scolacium yoga
CFF attivita 1

Anthony Macrì, direttore creativo, parla di “Un successo non solo per i numeri, ma per la qualità delle connessioni nate, per la voglia di tornare che tanti ci hanno manifestato, e per lo stupore sincero degli ospiti verso una destinazione che unisce antico e futuro”.

“L’immagine della Calabria come ‘terza isola’ si mostra finalmente in positivo, come destinazione desiderabile e aspirazionale. Puntiamo a rendere iconica la regione, inserendola nella mappa dei luoghi immancabili dell’Italia, e ci stiamo riuscendo”, conclude Alberto Cotrona, responsabile comunicazione.

Il CFF ha contribuito in modo concreto al potenziamento dell’immagine della Calabria e alla valorizzazione delle aree interne, illuminando di luce nuova quella che per un importante numero di turisti è la terra delle radici, rappresentando anche un modello esemplare di sinergia: promosso da Sognare Insieme Viaggi nell’ambito del progetto Le Montagne del Sole, finanziato dal Ministero del Turismo attraverso il bando Montagna Italia, con capofila il GAL Serre Calabresi, ha preso vita col sostegno di Italea, il patrocinio della Fondazione Calabria Film Commission, e il supporto della Regione Calabria, dipartimenti Turismo e Ambiente, e Agricoltura, Calabria Straordinaria, Arsac, Istituto alberghiero di Soverato, Castello di Squillace / I Giardini di Hera, mentre i partner progettuali sono Trekking Stilaro Experience, Guide delle Serre, SharryLand, Riviera e Borghi degli Angeli e Associazione Italiana Sommelier. 

Tags: calabriacalabria food festfollowermediterraneosuccessoturismo

redazione

Articoli Simili

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
219

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
193

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, inaugurato il nuovo asilo nido, che è da subito operativo

da redazione
21 Agosto 2025
124

Avviato il servizio dell’Asilo Nido Comunale “CIP & CIOP”, a cui sono state destinate tre unità di professionisti appositamente selezionati...

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

da Maurizio
21 Agosto 2025
304

«Il Parco è la casa di tutti, e in particolare dei ragazzi speciali che qui trovano un luogo sicuro, accogliente...

Prossimo
“Welcome back, Talents!”, evento del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Vibo Valentia

“Welcome back, Talents!”, evento del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews