<p>Un convegno nella sala consiliare con esperti e rappresentanti sindacali </p>



<!--more-->



<p>In occasione della Giornata Mondiale del Marittimo, la FIT-CISL Calabria ha promosso presso la Sala Consiliare del Comune di Pizzo e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, un convegno sul tema scelto dall’IMO – International Maritime Organization per l’edizione 2025: “My Harassment-Free Ship – La mia nave libera da molestie”.</p>



<p>Un appuntamento che ha posto al centro dell’attenzione la necessità di garantire, nel settore marittimo, ambienti di lavoro improntati al rispetto della persona, alla sicurezza e alla tolleranza zero verso ogni forma di abuso, violenza o discriminazione.</p>



<p>Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Pizzo, Sergio Pititto, e del Segretario Generale CISL Magna Grecia, Daniele Gualtieri, sono intervenuti rappresentanti delle istituzioni marittime, del mondo armatoriale, della formazione e del settore psicologico, insieme alla FIT-CISL.</p>



<p>Hanno partecipato:<br>• Gabriele Abbadessa, Tenente di Vascello della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina<br>• Tiziano Minuti, Vicepresidente Relazioni Industriali di Confitarma<br>• Vincenzo Fausto Pagnotta, Segretario Generale FIT-CISL Calabria<br>• Brigida Morsellino, Presidente Rete Resil e dirigente dell’ITS Academy di Catania<br>• Francesco Buscema e Clarissa Cricenti, psicologi</p>



<p>Numerosi i temi trattati nel corso del confronto: la prevenzione e il contrasto delle molestie nei luoghi di lavoro marittimi; la formazione come strumento di consapevolezza, crescita e tutela; la promozione della cultura della sicurezza e del benessere psicologico a bordo; le sfide della transizione ecologica e digitale nel comparto; l’urgente necessità di garantire un’effettiva inclusione femminile nella vita marittima, superando barriere culturali e strutturali ancora presenti.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="37788" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/06/IMG-20250625-WA0143-768x1024.jpg" alt="" class="wp-image-37788"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="37787" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/06/IMG-20250625-WA0142.jpg" alt="" class="wp-image-37787"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="37789" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/06/IMG-20250625-WA0141-1024x768.jpg" alt="" class="wp-image-37789"/></figure>
</figure>



<p>L’incontro ha rappresentato anche un momento di riconoscimento per la storia e il contributo umano e professionale della gente di mare, con la presenza di tanti marittimi e numerosi ex comandanti e direttori di macchina oggi in pensione.</p>



<p>&#8220;Come FIT-CISL Calabria &#8211; è la dichiarazione finale &#8211; ribadiamo il nostro impegno per un lavoro marittimo moderno, giusto e sicuro, che metta al centro la dignità della persona. La tutela dei marittimi, la loro sicurezza, la loro crescita e il loro benessere sono obiettivi irrinunciabili per un settore strategico e indispensabile per il futuro del Paese. Ai marittimi va il nostro grazie, per il lavoro silenzioso e fondamentale che svolgono ogni giorno&#8221;.</p>



<p>FIT-CISL Calabria<br>Segreteria Regionale</p>

Giornata mondiale del Marittimo, la Fit Cisl a Pizzo discute di sicurezza e rispetto della persona
-
da redazione
Related Content
Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025
Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia
da
redazione
5 Ottobre 2025
11^ Edizione della “Maratona del Donatore” presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Vibo Valentia
da
patriziaventurino
3 Ottobre 2025
Aria gelida dalla Russia sulla Calabria, i termometri scendono anche sotto lo zero
da
patriziaventurino
3 Ottobre 2025