• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Una favola dei giorni nostri: la chiesetta-santuario di Pajeradi

Una favola dei giorni nostri: la chiesetta-santuario di Pajeradi

da admin_slgnwf75
26 Giugno 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Tra fede e leggenda, è riferimento religioso della Sezione Provinciale dell’Ente nazionale Sordi, lungo provinciale che da Stefanaconi porta a S. Onofrio

di Raffaele Arcella

Ti potrebbe anche piacere

Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”,  la poesia di Michele Petullà

Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”, la poesia di Michele Petullà

24 Settembre 2025
118
A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

24 Settembre 2025
273

In una suggestiva località di campagna, sulla provinciale che da Stefanaconi porta a S. Onofrio, è la Chiesetta-Santuario di Pajeradi, risalente al XII° secolo.

Da fonti storiche attendibili risulta che – sotto il pontificato di Giulio III (1550-1555) –  divenne “Parrocchia S. Maria di Pajeradi”, mentre oggi fa parte di quella di Stefanaconi ed è, da tanto tempo, il riferimento religioso della Sezione Provinciale dell’Ente nazionale Sordi..

Le sue origini sono avvolte da un alone di fede e di leggenda.

Chiesa di Pajeradi

Si narra che un ragazzo sordomuto, in una giornata afosa, fu mandato dal padre, contadino, che lavorava nei campi, a prendere dell’acqua nelle vicinanze. Nel punto in cui oggi sorge questa Chiesetta il ragazzo incontrò una bellissima Signora che gli parlò, lo trattenne per qualche tempo ed, al termine dell’incontro, il ragazzo fu miracolato, perché acquistò subito parola e udito.

Quando ritornò dal padre, che lo rimproverò aspramente per il ritardo, gli raccontò di aver visto, accanto alla fontana, una meravigliosa Signora che sorrideva e che gli ha manifestato il desiderio di avere una Chiesetta in quel posto. Il padre, constatando con enorme meraviglia che il figlio parlava e sentiva cadde in ginocchio  e promise di edificare la Chiesa.

Fino a qualche ventennio fa questa Chiesetta, da sempre luogo puntuale di culto degli abitanti di Stefanaconi e di Sant’Onofrio, fu soggetta a sporadici quanto approssimativi interventi manutentivi che, nel corso degli anni, determinarono inevitabilmente serie carenze strutturali che portarono poi alla sua definitiva chiusura.

E fu allora che avvenne un altro miracolo !

Un consistente gruppo di cittadini di Stefanaconi – artigiani, operai, contadini, imprenditori e quant’altro – hanno costituito un gruppo, denominato “ Volontari di Pajeradi”, che, con la loro opera e con tanta passione, si sono fatti carico, nel corso degli anni, del completo ripristino ed abbellimento di questa Chiesa e di tutta l’area esterna circostante che è diventata un grande  giardino di accoglienza dotato di zone relax e di servizi..

La ciliegina sulla torta, alla fine, l’ha messa Rocco Famà, noto e molto apprezzato artista di San Costantino, che ha realizzato gratuitamente un artistico e bellissimo portale.

Una favola bella, questa scritta dai “Volontari di Pajeradi”, una favola che fa onore all’intera ed operosa comunità di Stefanaconi !

Tags: chiesafedeleggendaPajeradiS. Marias. onofriosordistefanaconi

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”,  la poesia di Michele Petullà

Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”, la poesia di Michele Petullà

da redazione
24 Settembre 2025
118

La presentazione del nuovo libro del poeta calabrese, edito da Libritalia. Un evento che intreccia letteratura, memoria e impegno civile...

A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

da Maurizio
24 Settembre 2025
273

Organizzato dal Cenacolo degli Inquieti, il tema di questa prima edizione sarà: "L'uomo e la tecnica" https://www.youtube.com/watch?v=XkUJ50NikaA Sul finire dell’estate,...

San Gregorio d’Ippona accoglie l’evento “Il gioco è bello se dura poco!” firmato Edizioni Beroe

San Gregorio d’Ippona accoglie l’evento “Il gioco è bello se dura poco!” firmato Edizioni Beroe

da redazione
23 Settembre 2025
121

lI format sul contrasto alla ludopatia prevede per venerdì 26 settembre un incontro fra libri e musica con Salvatore Franco...

Prende il via “L’Autunno di Ruggero”, rassegna promossa dal Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica

Prende il via “L’Autunno di Ruggero”, rassegna promossa dal Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica

da redazione
21 Settembre 2025
151

Si comincia il 24 settembre alle ore 16.30 alla Casa della Cultura di via Duomo con Alfonso Grillo e Maurizio...

Prossimo
Emergenza caldo: Coldiretti Calabria, più verde urbano per ridurre le temperature e migliorare la vita nelle città

Emergenza caldo: Coldiretti Calabria, più verde urbano per ridurre le temperature e migliorare la vita nelle città

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews