• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Leo Club Vibo Valentia dona un defibrillatore al Parco Urbano di Vibo Valentia

Il Leo Club Vibo Valentia dona un defibrillatore al Parco Urbano di Vibo Valentia

da redazione
27 Giugno 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Sottoscritto un protocollo d’intesa tra il Club e il Comune per la tutela della salute pubblica

Presso il Parco Urbano di Via Moderata Durant, si è svolta la cerimonia di consegna del defibrillatore semiautomatico donato alla città dal Leo Club Vibo Valentia.

Ti potrebbe anche piacere

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

23 Agosto 2025
219
La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

23 Agosto 2025
193

L’iniziativa è regolata da un protocollo d’intesa formalmente sottoscritto dal Presidente del Leo Club, Domenico Deodato, e dal Sindaco Enzo Romeo, che disciplina non solo la donazione del defibrillatore, ma anche gli impegni relativi alla sua futura manutenzione e custodia, garantendone così l’efficienza nel tempo.

polistena banner

La donazione è stata possibile grazie al parziale finanziamento ottenuto dal bando del Distretto Leo 108Ya per le opere ad alto impatto territoriale, integrato con fondi propri del Club.

Il defibrillatore è stato installato in una zona altamente frequentata e simbolica della città: il Parco Urbano, un autentico polmone verde dotato di area fitness e punto di riferimento per sportivi, famiglie, bambini e anziani. La scelta del luogo è strategica, per garantire prontezza di intervento in caso di emergenze cardiache.

1000020150
1000020132
1000020135

Nel suo intervento, il Sindaco Romeo ha ringraziato pubblicamente il Leo Club per l’impegno dimostrato: “Un esempio concreto di cittadinanza attiva e responsabilità sociale. I giovani del Leo Club dimostrano che con determinazione e visione si possono realizzare progetti utili e duraturi.”

Il Presidente del Leo Club Vibo Valentia, Domenico Deodato, a sua volta, ha dichiarato: “Speriamo che questo defibrillatore non debba mai essere usato, ma se servirà, sarà lì, pronto. Anche un giovane può essere colpito da un malore, come è accaduto di recente al calciatore Edoardo Bove. In quei momenti, ogni secondo conta, e avere lo strumento giusto può salvare una vita. Il nostro è un gesto concreto, ma anche simbolico: vogliamo promuovere una cultura della prevenzione e della sicurezza.”

Il Leo Club ha inoltre annunciato che nei mesi successivi si impegnerà in attività di sensibilizzazione della cittadinanza sul corretto utilizzo del DAE e sull’importanza della formazione al primo soccorso.

“Un cuore in più, in un luogo che è già cuore della città”.

Tags: defibrillatoreLeo Clubparco urbanosindacoVibo Valentia

redazione

Articoli Simili

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
219

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
193

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, inaugurato il nuovo asilo nido, che è da subito operativo

da redazione
21 Agosto 2025
124

Avviato il servizio dell’Asilo Nido Comunale “CIP & CIOP”, a cui sono state destinate tre unità di professionisti appositamente selezionati...

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

da Maurizio
21 Agosto 2025
304

«Il Parco è la casa di tutti, e in particolare dei ragazzi speciali che qui trovano un luogo sicuro, accogliente...

Prossimo
Il CoPReGI ha controllato 618 attività operanti in diversi ambiti del sistema di gioco pubblico

Il CoPReGI ha controllato 618 attività operanti in diversi ambiti del sistema di gioco pubblico

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews