• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Presidente d’Albania Begaj in Calabria. L’interessante visita a Marcedusa

Il Presidente d’Albania Begaj in Calabria. L’interessante visita a Marcedusa

da admin_slgnwf75
27 Giugno 2025
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Nel ricordo di Giuseppe Gangale, Attanasio ha consegnato al Presidente Begaj il documentario della Cineteca, mentre il giornalista Stanizzi gli ha donato il libro “Tradizione in Calabria”

di Francesco Stanizzi

Ti potrebbe anche piacere

“Passi di memoria, Parole di speranza”. Alla Scuola Murmura per ricordare Francesco Vangeli

“Passi di memoria, Parole di speranza”. Alla Scuola Murmura per ricordare Francesco Vangeli

9 Ottobre 2025
119
Romolo Perrotta al Caffè Letterario dell’associazione Terre di Calabria racconta Don Giacomo Panizza

Romolo Perrotta al Caffè Letterario dell’associazione Terre di Calabria racconta Don Giacomo Panizza

9 Ottobre 2025
113

Un momento importante per rinsaldare i rapporti tra l’Albania e le comunità arbereshe della Calabria è stato organizzato dal sindaco di Marcedusa Domenico Garofalo, con la partecipazione di altri Sindaci e autorità della Provincia di Catanzaro, il Prefetto Castrese De Rosa, il Presidente della Provincia Mario Amedeo Mormile, e della popolazione che ha accolto calorosamente il Presidente dell’Albania Begaj, con canti, balli e i coloratissimi  costumi del folklore arbereshe.

Durante la visita, un  grande rilievo ha avuto il recupero della figura del glottologo cirotano Giuseppe Gangale, al quale è stato dedicato un murales dipinto dall’artista Sirelli. Nel corso dell’iniziativa è stata consegnata al Presidente una copia del documentario Gangale Presenze Arbereshe a Marcedusa da Eugenio Attanasio, Presidente della Cineteca della Calabria, l’unica opera audiovisiva realizzata su questa prestigiosa figura. Il lavoro, al quale hanno collaborato Antonio Renda e Nicola Carvello, racconta la storia del grande linguista che scese in Calabria mandato dall’Università di Copenhaghen per interessarsi della lingua arbreshe, lasciando un patrimonio di registrazioni sonore, di scritti, di materiali sulle comunità arbreshe della Calabria, di straordinario interesse antropologico.

WhatsApp Image 2025 06 26 at 15.14.58 1
WhatsApp Image 2025 06 26 at 15.14.58

Gangale, nativo di Cirò, frequentò il Collegio di Sant’Adriano a S. Demetrio Corone, dove si recava per studiare l’intellighentia arbereshe ed albanese, per poi trasferirsi a Firenze, dove divenne saggista ed editore in un periodo in cui la libertà di pensiero era sottoposta a dure censure. Ritornò in Calabria dopo un lungo pellegrinaggio fisico e spirituale che lo aveva portato in Mitteleuropa, tra riforma protestante e filosofia. Il documentario ricostruisce alcuni momenti della sua vita nelle diverse comunità arbereshe, rappresentando la mirabile opera condotta nei comuni della Calabria centrale, per recuperare la lingua, l’identità e la cultura di comunità che la società industriale stava massificando. Partì proprio dal Comune di Marcedusa perché considerava questo come uno dei centri di più antico insediamento degli Albanesi in Calabria,
Oggi vi sono numerosi istituti che portano il suo nome e che conservano ancora la memoria di questa grande figura della cultura calabrese e internazionale. Proposto anche un seguito dell’iniziativa a Tirana presso l’Istituto Italiano di Cultura. All’incontro hanno partecipato anche il giornalista Luigi Stanizzi e Domenico Levato della Cineteca della Calabria.

WhatsApp Image 2025 06 26 at 15.14.59 1
WhatsApp Image 2025 06 26 at 15.14.59

Stanizzi ha consegnato al Presidente della Repubblica dell’Albania una copia del libro “Tradizione in Calabria” di Concetta Basile. Il Presidente sfogliando il volume piuttosto corposo, curato dal giornalista Luigi Stanizzi, ha detto con una battuta alla sua traduttrice di riferire al giornalista: “Bene, quando andrò in pensione inizierò a leggerlo”. Immediata la risposta del giornalista: “Però deve iniziare fin da subito a imparare il calabrese, perché molte pagine sono scritte in dialetto”.

Tutti a ridere, naturalmente. La presenza del Presidente d’Albania Gen. Bajram Begaj, in visita ufficiale, ha portato tanta gioia ed entusiasmo in Calabria e in particolare fra le tante comunità arbereshe.

Tags: albaniaarbereshemarcedusapresidente

admin_slgnwf75

Articoli Simili

“Passi di memoria, Parole di speranza”. Alla Scuola Murmura per ricordare Francesco Vangeli

“Passi di memoria, Parole di speranza”. Alla Scuola Murmura per ricordare Francesco Vangeli

da Maurizio
9 Ottobre 2025
119

Momenti toccanti questa mattina attraverso la presenza della madre di Francesco, Elsa Tavella, e del fratello Federico Un momento intenso,...

Romolo Perrotta al Caffè Letterario dell’associazione Terre di Calabria racconta Don Giacomo Panizza

Romolo Perrotta al Caffè Letterario dell’associazione Terre di Calabria racconta Don Giacomo Panizza

da redazione
9 Ottobre 2025
113

Appuntamento oggi alle ore 18.00 a Pianopoli Un’occasione speciale per incontrarsi attorno alla testimonianza e al pensiero di don Giacomo...

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

da redazione
8 Ottobre 2025
109

Un inno alle donne, custodi della memoria e protagoniste silenziose della storia, che hanno sempre tentato di emergere e di...

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

da redazione
8 Ottobre 2025
114

Trasferta del sindaco Salvatore Fortunato Giordano per incontrare gli organizzatori delle prossime manifestazioni internazionali In qualità di Sindaco di Mileto,...

Prossimo
Pac, Coldiretti Calabria: “no al fondo unico UE, è un rischio per l’agricoltura produttiva”

Pac, Coldiretti Calabria: “no al fondo unico UE, è un rischio per l’agricoltura produttiva”

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews