• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il caso Nik Spatari conquista il Piemonte, consensi unanimi da Alessandria a Carmagnola

Il caso Nik Spatari conquista il Piemonte, consensi unanimi da Alessandria a Carmagnola

da redazione
29 Giugno 2025
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Grande successo per le presentazioni del libro edito da Libritalia in “L’Arte che Salva… Uomini e Territori” di Caterina Malfarà Sacchini

C’è un’arte che non si limita a ornare muri o a impreziosire gallerie, ma che scava nel profondo dell’anima umana, che riscatta, che cura, che salva. È questa l’arte raccontata nel libro “L’Arte che Salva… Uomini e Territori”, edito da Libritalia e scritto con sensibilità e lucidità dalla giornalista e scrittrice Caterina Malfara Sacchini. Un’opera intensa, coraggiosa, che ha emozionato e commosso il pubblico piemontese nelle recenti presentazioni svoltesi ad Alessandria ed a Carmagnola.

Ti potrebbe anche piacere

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

24 Agosto 2025
129
Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

24 Agosto 2025
121

Al centro del libro, il caso straordinario e quasi miracoloso di Nik Spatari, artista visionario, genio dimenticato, eppure tra i più significativi testimoni di come la bellezza possa essere strumento di riscatto individuale e collettivo. La sua impresa al MUSABA, in Calabria, è più di un progetto artistico: è un atto d’amore, una missione, una resistenza poetica contro l’abbandono, l’ignoranza, la povertà culturale.

polistena banner
WhatsApp Image 2025 06 29 at 18.33.33

Le due serate piemontesi non sono state semplici presentazioni, ma veri e propri momenti di incontro, riflessione e condivisione. A Palazzo Monferrato di Alessandria e poi a Casa Cavassa di Carmagnola, il pubblico ha accolto l’autrice con emozione palpabile. Le sue parole hanno attraversato le stanze come carezze e pugni, portando alla luce una Calabria ferita ma piena di luce, un uomo – Spatari – che ha saputo fare dell’arte una ragione di vita, e un territorio intero che grazie a lui ha trovato voce.

WhatsApp Image 2025 06 29 at 18.33.32 1
Caterina Malfarà Sacchini

Molti sono usciti con gli occhi lucidi. C’è chi ha raccontato di aver riscoperto un legame con le proprie radici, chi ha detto: “Questo libro mi ha fatto bene”, chi ha trovato nelle parole della Sacchini una chiave per rileggere la propria esistenza. È la prova che la cultura, quando è autentica, sa toccare il cuore.

L’autrice, visibilmente commossa durante gli interventi, ha più volte ribadito il senso profondo della sua opera: “Ho voluto raccontare questa storia perché credo che l’arte possa ancora salvarci. Nik Spatari ci mostra che anche in un angolo dimenticato del mondo, può nascere un miracolo. Bisogna solo avere il coraggio di sognarlo e la forza di realizzarlo”.

Il libro, pubblicato da Libritalia, casa editrice indipendente sempre più attenta a progetti con un forte valore sociale e culturale, si sta facendo strada nel cuore dei lettori. Non solo come testimonianza artistica, ma come grido di speranza, come invito a resistere, a credere, a costruire.

WhatsApp Image 2025 06 29 at 18.33.32
Nik Spatari

“Quando Caterina ci ha proposto questo libro – ha raccontato Enrico Buonanno, editore di Libritalia – abbiamo sentito subito che non si trattava solo di raccontare una storia, ma di restituire dignità a una visione del mondo. Nik Spatari è l’incarnazione di un’arte che non serve il mercato, ma l’uomo. Pubblicare questo libro ha significato per noi riconfermare la nostra missione: dare spazio a voci che curano, che costruiscono ponti, che generano consapevolezza. È un libro che lascia un segno e ci ricorda che l’editoria può e deve essere anche un atto civico”.

Tags: alessandriacarmagnolalibritalialibromusabanik spataripiemonte

redazione

Articoli Simili

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

da redazione
24 Agosto 2025
129

Il libro ha ricevuto il placet del Comandante Generale dell’Arma, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo. Il romanzo “Il Maresciallo...

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
121

Il giornalista ha lanciato l'idea al prefetto Reppucci la presentazione dei Cineromanzi a cura del regista Attanasio e la realizzazione...

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
114

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo...

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
139

«Sotto lo stesso cielo» ieri sera si sono trovati in oltre 80mila a Melpignano, stretti in un abbraccio con i...

Prossimo
Claudio Gullo vince la cronodiscesa Ferrito-Pratora

Claudio Gullo vince la cronodiscesa Ferrito-Pratora

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews