• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il sapore dell’estate e della memoria: Nico Nisticò riapre la storica gelateria di famiglia a Cardinale

Il sapore dell’estate e della memoria: Nico Nisticò riapre la storica gelateria di famiglia a Cardinale

da redazione
29 Giugno 2025
in costume e società, cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Nico, che ha costruito una vita a Milano, torna ogni anno in Calabria non per dovere, ma per scelta. In un’epoca in cui si corre verso il futuro dimenticando il passato, rappresenta un ponte tra generazioni

Ogni estate, puntuale come il canto delle cicale e il profumo del bergamotto nell’aria, Nicola Nisticò, per tutti semplicemente Nico, lascia Milano e ritorna nella sua Cardinale, piccolo borgo delle preserre, per riaprire le porte di un luogo che ha il sapore della memoria: la storica gelateria del suo defunto padre, Giovanni Nisticò, conosciuto da tutti affettuosamente come Gianninu.

Ti potrebbe anche piacere

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

24 Agosto 2025
130
Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

24 Agosto 2025
121

In un tempo in cui le radici sembrano affievolirsi sotto il peso della modernità e della distanza, Nico compie ogni anno un gesto controcorrente, quasi rituale. Non è solo l’apertura di una gelateria: è un atto d’amore, di malinconia e di continuità. È il suo modo per tenere viva una tradizione familiare, per onorare la figura paterna e per ritrovare, attraverso la semplicità di un cono o di una coppetta, i profumi e i sorrisi di un tempo che fu.

attiliofiorillo

“Ogni volta che apro quella saracinesca, sento di riportare papà tra noi – racconta Nico –. La gelateria non era solo un’attività, era un punto di incontro per il paese. Le famiglie venivano a prendere il gelato insieme, i bambini correvano felici nella piazzetta. Era un pezzo di comunità”.

E proprio la comunità, con le sue voci e i suoi volti, è ciò che rende Cardinale speciale agli occhi di Nico. Lui, che ha costruito una vita a Milano, torna ogni anno in Calabria non per dovere, ma per scelta. Perché dentro quella gelateria ci sono i suoi ricordi d’infanzia, le estati lunghe e luminose, le mani di Gianninu che mescolavano gli ingredienti con passione, e il profumo del gelato alla nocciola che sembrava parlare al cuore.

WhatsApp Image 2025 06 29 at 11.12.09

In un’epoca in cui si corre verso il futuro dimenticando il passato, Nico Nisticò rappresenta un ponte tra generazioni. Ogni cucchiaiata di gelato è una carezza alla memoria collettiva del paese, un modo per dire che le cose vere non passano mai di moda. Che c’è ancora spazio per i luoghi che profumano di affetto, di educazione familiare, di un tempo in cui i figli crescevano sotto lo sguardo vigile e amorevole dei genitori.

E mentre le giornate d’estate scorrono pigre tra il verde dei monti e l’azzurro del cielo calabrese, a Cardinale c’è un piccolo angolo che resiste, dolce e familiare, come una poesia servita in cialda.

E lì, dietro al bancone, c’è sempre Nico. Con il sorriso di chi ha scelto di non dimenticare.

Tags: cardinaleestategelateriagelatomemoria

redazione

Articoli Simili

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

da redazione
24 Agosto 2025
130

Il libro ha ricevuto il placet del Comandante Generale dell’Arma, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo. Il romanzo “Il Maresciallo...

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
121

Il giornalista ha lanciato l'idea al prefetto Reppucci la presentazione dei Cineromanzi a cura del regista Attanasio e la realizzazione...

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
114

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo...

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
139

«Sotto lo stesso cielo» ieri sera si sono trovati in oltre 80mila a Melpignano, stretti in un abbraccio con i...

Prossimo
Vibo Valentia, morte prematura di una persona molto apprezzata

Cancelliere in pensione muore a Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews