Anche questa domenica l’arrivo della nave veloce alle 12.40, a conferma di un servizio apprezzato che soddisfa i turisti ma meriterebbe migliore valorizzazione
Il porto di Vibo Marina si conferma il principale scalo continentale per raggiungere via mare le Isole Eolie.
Una posizione strategica lungo la costa degli Dei che si conferma grazie al fatto che la Liberty Lines ha mantenuto anche per questo anno il servizio bisettimanale. Le immagini si riferiscono a questa domenica alle ore 12.40 quando la nave veloce è giunta nella centrale banchina Fiume – vicino alla Capitaneria di Porto – posta nel centro abitato agevole per anziani e disabili, a cui si può facilmente giungere a piedi, in auto, con taxi con un’area che da quest’anno può usufruire di una tendostruttura che rende agevole la fase di imbarco e sbarco evitando la canicola del sole di mezzogiorno.
All’imbarco/sbarco da Vibo Marina per le Eolie sono interessati non solo turisti calabresi, ma, da qualche anno, anche quelli provenienti da Puglia e Basilicata.

Oltretutto, i collegamenti dal porto di Vibo Marina alle Eolie, con prenotazioni on line e telefoniche ed in rapporto alle condizioni meteo-marine, avvengono già con motonavi da alcune Compagnie private che effettuano interessanti “Minicrociere” lungo il meraviglioso arcipelago eoliano ma anche imbarco per passaggi di solo andata/ritorno; un servizio di lunga tradizione che si rafforza nel periodo estivo.
A conferma del fatto che il paese-porto di Vibo Marina da sempre è legato con le Eolie uniti dal mare da un’antica amicizia, che conferma il ruolo storico nei traffici nel basso Tirreno, elementi che andrebbero meglio valorizzati anche con accordi tra Regione Calabria e Sicilia, supportando le compagnie di navigazione, promuovendo i servizi e l’accoglienza; considerato che anche quest’anno si prevede un incremento di flussi turistici in Calabria.