• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Bilancio 2025, Mammoliti presenta emendamenti alla legge di stabilità per Città, Provincia e ASP di Vibo Valentia

Il Consiglio regionale della Calabria ha approvato la nuova legge sul contrasto alla violenza di genere

da redazione
1 Luglio 2025
in costume e società, politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Reazioni contrastanti, tra chi è soddisfatto, chi la critica e ci ritiene che debba comunque essere perfezionata

Il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge sul contrasto alla violenza di genere: si tratta di una legge frutto dell’esame abbinato di due proposte, la prima della Giunta, su proposta dell’assessore Caterina Capponi, assunta comunque come testo base, e la seconda della consigliere regionale del Pd, Amalia Bruni.

Ti potrebbe anche piacere

Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

8 Ottobre 2025
144
Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

8 Ottobre 2025
112

A relazionare è stata la presidente della terza Commissione del Consiglio regionale, Pasqualina Straface, di Forza Italia. La legge, che modifica una precedente normativa del 2007, ormai anacronistica,  prevede diverse azioni per supportare il percorso di sostegno per le donne che hanno subito violenza di genere: si riconferma il sostegno finanziario alla misura “Donne Libere” con una dote finanziaria di 4,5 milioni per contribuire ai Centri Antiviolenza e alle case rifugio, per finanziare progetti finalizzati alla promozione delle pari opportunità e alla partecipazione delle donne vittime di violenza alla vita economica e sociale.

Il secondo obiettivo, del valore di 7,854 milioni di euro, all’interno della misura “Concilia”, avrà come target la promozione di strumenti per favorire la conciliazione paritaria nei tempi di vita e di lavoro tra uomini e donne. Prevista anche la costituzione di parte civile della Regione.

Contrastanti le reazione all’approvazione della legge. Infatti, alla soddisfazione del Presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso e dell’assessore Caterina Capponi, fa da contraltare la consigliera Pd Amalia Bruni che in aula ha criticato l’impianto di questa legge che “mantiene intatte le debolezze della legge 20/2007: nessuna programmazione triennale, fondi frammentati, servizi ancora legati a progetti annuali e una regia poco chiara.”

“Così si condannano le strutture all’incertezza e si lascia senza tutela chi ha più bisogno. Avevamo la possibilità di voltare pagina con una legge strutturata – conclude Bruni – invece oggi ci troviamo a discutere una proposta debole, che non supera le criticità della normativa precedente”.

Interviene anche il Coordinamento Regionale dei Centri Antiviolenza Calabresi (C.A.D.I.C. composto da: Centro Antiviolenza “Attivamente Coinvolte” APS-Pizzo(VV); Associazione “Mondiversi” ETS- Centro antiviolenza “FABIANA”- Case Rifugio “Mondiversi” e “Libere donne“-Corigliano Calabro(CS); Associazione” Mago Merlino” – capofila Centro antiviolenza “Demetra”- Lamezia Terme (CZ); Centro contro la violenza alle donne “Roberta Lanzino” – Cosenza(CS); Associazione “Piccola Opera Papa Giovanni” ONLUS – Cav /Casa Rifugio “Angela Morabito”- Reggio Calabria (RC); Centro antiviolenza “Ariel” – Reggio Calabria (RC);Centro Calabrese di Solidarietà – Centro antiviolenza/Casa Rifugio “Mondo Rosa”- Catanzaro (CZ); Cooperativa Sociale “Noemi” – Centro antiviolenza “Udite Agar”– Crotone (KR); Fondazione “Città Solidale”- Centro antiviolenza “Aiuto Donna” e Casa rifugio“Refugium”( CZ); che ritiene importante aver finalmente adeguato la normativa regionale alla Convenzione di Istanbul e alle più recenti normative nazionali e sovranazionali, superando la ormai obsoleta Legge Regionale 20/2007.

“Rileviamo, però, con rammarico – si legge in una nota diramata da Cadic – che ancora una volta non si assume totalmente la responsabilità di garantire stabilità e continuità ai servizi. Una mancanza che contraddice lo stesso spirito della legge. Se si vuole per davvero garantire un Servizio Antiviolenza Regionale, bisogna sburocratizzare il meccanismo dei finanziamenti ai centri antiviolenza e alle case rifugio e garantire risorse adeguate. Aggiornare le norme da solo non basta. Recuperiamo solo un ritardo normativo, che rendeva la Calabria una delle regioni più arretrate nel settore. È necessario, in più, superare l’erogazione “a spezzatino” dei finanziamenti, renderli certi e stabili entro una programmazione triennale. Bisogna riconoscere ai Centri Antiviolenza ed alle Case Rifugio un budget di finanziamento minimo e congruo. Riteniamo sia mancata una spinta riformatrice profonda, che avrebbe per davvero innovato il sistema”

Il C.A.D.I.C. invita pertanto il Presidente e la Giunta Regionale, il Consiglio Regionale a “non considerare concluso il percorso di ammodernamento del sistema antiviolenza in Calabria; ad applicare con sollecitudine le norme contenute nella nuova legge; a riprendere le audizioni per addivenire alle modifiche necessarie per implementare un sistema antiviolenza calabrese fondato su certezze normative e risorse adeguate”.

Tags: calabriaconsiglio regionalelegge regionaleviolenza di genere

redazione

Articoli Simili

Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

da redazione
8 Ottobre 2025
144

L'esercitazione, che è a carattere regionale, avrà luogo venerdì 10 ottobre a partire dalle ore 10:00 Nell'ambito della settimana nazionale...

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

da redazione
8 Ottobre 2025
112

L'appuntamento è l'11 ottobre alle ore 15:00. Parteciperà mons. Alberto Torriani delegato CEC scuola e università un appuntamento che unisce...

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

da Maurizio
8 Ottobre 2025
507

Commento semiserio tra partiti sdoppiati, alleati dimenticati e vincitori che non contano e si trastullano al gioco dell’oca elettorale: tutti...

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

da Maurizio
7 Ottobre 2025
239

Questa mattina l'incontro per analizzare le possibili opportunità che l'agricoltura sociale può rappresentare (anche) per minorenni ed adulti con "problemi...

Prossimo
Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un’immediata integrazione dei fondi

Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un'immediata integrazione dei fondi

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews