• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il presule calabrese Santo Marcianò nominato Arcivescovo della Città dei Papi

Il presule calabrese Santo Marcianò nominato Arcivescovo della Città dei Papi

da redazione
1 Luglio 2025
in attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’arcivescovo reggino è anche giornalista pubblicista iscritto all’Ordine della Calabria. Da Ordinario militare, nel 2014 ha presieduto le cerimonie per i 70 anni della Liberazione dell’abbazia, alla presenza del principe Henry d’Inghilterra

Papa Leone XIV ha affidato a mons. Santo Marcianò le diocesi di “Frosinone-Veroli-Ferentino” e “Anagni-Alatri”, unite in “Persona Episcopi”, ovvero “nella persona del vescovo”. Una prassi molto usata da Papa Francesco per ridurre e accorpare le diocesi pur mantenendo inalterate le strutture.

Ti potrebbe anche piacere

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

23 Agosto 2025
133
La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

22 Agosto 2025
149

Lo ha reso noto oggi la Santa Sede a seguito della rinuncia al governo pastorale delle due diocesi presentata da mons. Ambrogio Spreafico e accettata dal Papa e la contestuale nomina di mons. Santo Marcianò.
Anagni, antica capitale degli Ernici, è nota come “La Città dei Papi” per aver dato i natali a quattro pontefici (Innocenzo III, Alessandro IV, Gregorio IX e Bonifacio VIII). Ed è nota anche per il famoso “schiaffo” che Giacomo Sciarra Colonna avrebbe dato a Papa Bonifacio VIII a causa dei dissidi con Filippo IV Re di Francia, Filippo il “Bello”, per la supremazia del potere spirituale a discapito di quello temporale. Oltraggio che Dante Alighieri citò nella Divina Commedia (Purgatorio, Canto XX, vv. 85-90) considerando l’offesa come rivolta a Cristo: «Perché men paia il mal futuro e ‘l fatto, veggio in Alagna intrar lo fiordaliso, e nel vicario suo Cristo esser catto. Veggiolo un’altra volta esser deriso; veggio rinovellar l’aceto e ‘l fiele, e tra vivi ladroni esser anciso».

calabria1

Mons. Santo Marcianò mantiene ad personam il titolo di arcivescovo, già acquisito nell’Arcidiocesi calabrese di “Rossano-Cariati” e confermato alla guida dell’Ordinario Militare d’Italia.
Nato a Reggio Calabria il 10 aprile 1960, mons. Santo Marcianò si è laureato in Economia e Commercio all’Università di Messina nel 1982 e, conclusi gli studi al Pontificio Seminario Romano Maggiore di Roma, nel 1987, ha conseguito il Baccellierato in Teologia alla Pontificia Università Lateranense. Ha, inoltre, conseguito nel 1990 il dottorato in Sacra Liturgia al Pontificio Ateneo “Sant’Anselmo” di Roma.
Diacono dal 24 ottobre 1987, sacerdote dal 9 aprile 1988 e canonico dal 1997, è stato parroco a Santa Venere e vicario parrocchiale della Santa Maria del Divino Soccorso (1988-1991); padre spirituale del Seminario Arcivescovile Pio XI (1991-1996) e rettore del medesimo Seminario e docente di Liturgia e Teologia Sacramentaria (dal 1996); direttore dell’Ufficio per la Pastorale delle Vocazioni (dal 2000). È stato anche vicario episcopale per il Diaconato permanente e i Ministeri.

santo marciano
Mons. Santo Marcianò

Arcivescovo di “Cariati-Rossano” dal 6 maggio 2006, nominato da Papa Benedetto XVI a soli 46 anni, è stato il più giovane vescovo d’Italia. Dal 2006 al 2013 è stato Segretario della Conferenza Episcopale Calabra e segretario della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso della Conferenza Episcopale Italiana.
Papa Francesco, il 10 ottobre 2013, lo ha nominato Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia. Incarico terminato il 10 aprile scorso al compimento del 65° anno di età.
Giornalista pubblicista iscritto all’Ordine della Calabria dal 5 settembre 1992, mons. Marcianò è stato direttore responsabile della rivista “Euntes Ergo” e del mensile “Con Gesù nella notte”. È autore di libri e numerosi articoli di carattere liturgico-pastorale e vocazionale.

«I migliori auguri di buon lavoro all’arcivescovo-giornalista mons. Santo Marcianò, umile e grande servitore del Vangelo di Gesù Cristo e straordinario comunicatore di fede, speranza e carità», sono stati formulati dal segretario generale della Figec Cisal, Carlo Parisi, «con un caloroso abbraccio al fraterno amico e collega».
Carlo Parisi ricorda, infatti, le numerose iniziative condotte assieme a mons. Marcianò, «un vero pastore che, grazie alle sue straordinarie virtù, ha dedicato la sua vita alla missione sacerdotale con i valori più profondi della Dottrina Sociale della Chiesa».

Tags: arcivescovocittà dei papigiornalistapapa leone XIV

redazione

Articoli Simili

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
133

Da domani parleranno i fatti: i camion che partono, la terra che respira. A Crotone il cielo e il mare...

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

da Maurizio
22 Agosto 2025
149

L'appuntamento è stato preceduto da un interessante dibattito con importanti esperti che hanno discusso su come fare di questa eccellenza...

Calabria baciata dalla fortuna

Calabria baciata dalla fortuna

da patriziaventurino
22 Agosto 2025
104

Tre vincite hanno portato nelel stasche di tre fortunati oltre 80mila euro totali Nell’estrazione di ieri sera la Calabria è...

Expo Fata 2025, Unpli Calabria al fianco della Fondazione Mancuso

Expo Fata 2025, Unpli Calabria al fianco della Fondazione Mancuso

da redazione
21 Agosto 2025
134

Presentate le iniziative che accompagneranno Expo Fata 2025, la grande kermesse espositiva in programma il 4 e 5 ottobre prossimi...

Prossimo
A Sellia Marina una struttura socio-sanitaria per la cura e l’assistenza degli anziani in ricordo di un giovane scomparso

A Sellia Marina una struttura socio-sanitaria per la cura e l'assistenza degli anziani in ricordo di un giovane scomparso

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews