• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La CNL di Vibo Valentia denuncia l’inerzia sul degrado di Palazzo Gagliardi-De Riso e chiede l’intervento del Prefetto

La CNL di Vibo Valentia denuncia l’inerzia sul degrado di Palazzo Gagliardi-De Riso e chiede l’intervento del Prefetto

da redazione
1 Luglio 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il Presidente del CNL di Vibo Valentia: “la CNL provinciale non accetterà passivamente una così grave disattenzione”

Il centro storico di Vibo Valentia è vittima di un ulteriore scempio, una nuova ferita profonda che si presenta all’occhio dolente di chi ama questa città e la vede degradarsi nell’incuria e nell’indifferenza di chi avrebbe ruolo e compito istituzionale per preservarla.

Ti potrebbe anche piacere

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

21 Agosto 2025
293
Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

20 Agosto 2025
122

La ferita aperta è lì a mostrarsi ben evidenziata da un “vezzoso” nastro rosso alternato a transenne, il tutto utile non tanto per segnalare il pericolo che incombe per la caduta di calcinacci, quanto per togliere da ogni responsabilità le istituzioni responsabili – la Provincia proprietaria dello storico, elegante palazzo ed il Comune che – piaccia o non piaccia – rimane il responsabile del decoro urbano e della sicurezza, compiti dai quali non può esimersi con la scusa che il palazzo non è di sua proprietà.

kairos4

Intanto, piuttosto che fare qualcosa si assiste da qualche settimana allo scontro verbale, attraverso la stampa tra l’ex Presidente della Vibo Sviluppo spa Pasquale Barbuto e il Presidente della Provincia Corrado L’Andolina in merito al degrado di uno dei palazzi storici di Vibo Valentia, la prestigiosa dimora nobiliare Gagliardi-De Riso accuratamente transennata.

Si inserisce in questa diatriba il presidente del VNL, Confederazione Nazionale del Lavoro, Michele Catania.
“Quello che abbiamo potuto constatare – esordisce Catania – è che il palazzo Gagliardi-De Riso è stato oggetto di un progetto di ristrutturazione e riqualificazione inserito, per essere finanziato, nei Patti Territoriali”.
Quindi, ricorda: “La società Vibo Sviluppo, soggetto responsabile dei Patti, ha suddiviso il finanziamento in tre lotti 1) Tetto 2) 1°piano
detto pure piano nobile 3) piano terra, il tutto per un complessivo impegno di circa 2,8 milioni di euro. Tali risorse, sempre per dichiarazioni di Pasquale Barbuto, sono disponibili e addirittura allocati presso una banca della Città sin dal 2019, con il progetto già approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico; sempre Barbuto riferisce che le somme di cui sopra, fanno parte della “rimodulazione del patto” e sono una quota parte di complessivi 6.5 milioni di euro per altri progetti già approvati i cui beneficiari sono i Comuni di Vibo Valentia e Briatico”.
Michele Catania continua a ricostruire i fatti fin qui avvenuti: “Il Presidente L’Andolina replica non smentendo Barbuto, ma affermando che queste somme ci sono ma non possono essere utilizzate perché la società è in liquidazione e, da quanto abbiamo saputo, in liquidazione volontaria decisa proprio dall’Ente Provincia, in quanto socio di maggioranza della società. Ora non volendo fare processi sommari e senza entrare nei tecnicismi burocratici, ci chiediamo come sia possibile tutto questo: se il Ministero avesse avuto il diritto di richiedere la restituzione delle somme, crediamo che questo sarebbe dovuto avvenire in tempi brevissimi e, viceversa, ci chiediamo, come mai i Comuni interessati non hanno reclamato la prosecuzione degli investimenti considerato che la Società, ad oggi, non ha concluso l’iter della liquidazione”.
Per meglio spiegarsi quanto sta accadendo, il presidente del CNL di Vibo Valentia, prende a prestito un esempio: “per tutti i”Il Comune di Vibo Valentia che, su circa 6mil e mezzo di fondi disponibili, sarebbe beneficiario di circa 5 milioni di euro per la realizzazione del progetto del mercato rionale di Moderata Durant e per la riqualificazione dell’area archeologica complesso Valentianum / S. Aloe, eppure sembrerebbe poco interessato, al netto delle formalità, alla difesa di questi investimenti”.

Per arrivare alla triste conclusione: “È evidente che un territorio in continua ricerca di sostegni economici, non possa permettersi di dover rinunciare a risorse già impegnate e destinate a progetti individuati come strategici per la comunità”.

A puro titolo informativo, questa redazione ricorda anni fa lo stesso Palazzo Gagliardi-De Riso fu destinatario di un finanziamento di 500mila euro da destinare al rifacimento del tetto, deliberato dall’allora assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri, che aveva co risposta ad una sollecitazione fatta dalla Delegazione FAI dell’epoca, guidata da Teresa Saeli, che in proposito aveva redatto una relazione che convinse quella giunta regionale a finanziare l’intervento.

A questo punto, Michele Catania avverte: “Per questo motivo la CNL provinciale non accetterà passivamente una così grave disattenzione e chiederemo l’intervento del Prefetto per chiarire una volta per tutte se esiste una possibilità, fosse anche remota, di utilizzare le risorse bloccate in banca da oltre dieci anni!”.

Tags: CNLdegradopalazzo de riso gagliardiprefettoprovincia di vibo valentiavibo sviluppo

redazione

Articoli Simili

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

da redazione
21 Agosto 2025
293

Trainiti e Bivona sono balneabili. Il divieto si estende per 100 metri a destra e 100 metri a sinistra rispetto...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

da redazione
20 Agosto 2025
122

L’assessore all’Innovazione tecnologica, Luisa Santoro, esprime grande soddisfazione: “Vibo Valentia si conferma tra i Comuni più attenti alla trasformazione digitale"...

5Stelle leali alleati del Sindaco, spronano Romeo all’azione offrendo proposte per un’urbanistica più efficiente

L’ennesimo sintomo di un settore profondamente in crisi: il commercio a Vibo Valentia

da redazione
19 Agosto 2025
199

Intervento di Maria Rosaria Nesci a proposito della lettera dei commercianti al sindaco Romeo dopo la chiusura di via Luigi...

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

da patriziaventurino
17 Agosto 2025
104

Emessa un'ordinanza che prevede l'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata in corrispondenza dei pozzetti, griglie e caditoie...

Prossimo
Regalo di Natale per la sicurezza in Calabria: a dicembre arriveranno 120 nuove unità, 10 a Vibo Valentia

Cantieri ospedali in Calabria, il sottosegretario Wanda Ferro: approvate le linee guida del Comitato prevenzione

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews