• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un’immediata integrazione dei fondi

Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un’immediata integrazione dei fondi

da redazione
1 Luglio 2025
in sanità, politica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

All’incontro hano preso parte anche i commissari dell’ASP di Vibo Valentia, Piscitelli e Orlando. Relazione del neo Direttore Sanitario, Lazzaro

Si è svolta la riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci, convocato dal Presidente Salvatore Fortunato Giordano, al quale hanno partecipato, oltre a Giordano, Enzo Romeo, Sergio Pititto ed Enzo Massa , nonché i Commissari dell’ASP di Vibo valentia Vittorio Piscitelli e Gianluca Orlando.

Ti potrebbe anche piacere

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

8 Ottobre 2025
497
Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Calabria: la geografia del potere dopo il voto. Forza Italia guida un centrodestra sbilanciato, il centrosinistra affonda

7 Ottobre 2025
385

Il Presidente Giordano ad inizio di seduta ha ringraziato il commissario Piscitelli per quanto espresso sui media in riferimento all’unità conseguita dalla Conferenza dei Sindaci e ha sostenuto che i Sindaci saranno sempre al fianco di chi intende perseguire obiettivi di interesse generale a vantaggio della popolazione amministrata.

Nel merito, sul primo punto all’OdG, il Presidente ha proposto di porre in essere come prima azione esecutiva del documento approvato all’unanimità nella Conferenza dei Sindaci dell’11 giugno scorso, la richiesta in tempi brevissimi, atteso che la Regione dovrà distribuire il FSR, di integrazione del trasferimento in favore dell’ASP di Vibo Valentia nella misura minima di € 303milioni già previsti nel 2022 (calcolati su quota capitaria) anziché 296 per come previsto dal DCA 2025.

In ogni caso, si è preso atto che la sottrazione in danno del vibonese è stata ridotta, anche in seguito al lavoro della Commissione Straordinaria, tesa a valorizzare i servizi offerti che prima non erano tenuti in considerazione, e all’attività di sensibilizzazione svolta tramite l’unità di intenti dei Sindaci, associazioni e società civile, a 7 milioni di €uro in luogo dei previsti circa 33 milioni della prima bozza del documento unitario.

Si è deciso altresì di chiedere alla Regione una diversa distribuzione del fondo perequativo, atteso che gli indici di Vibo Valentia erano e sono i più negativi del territorio regionale e, sotto questo profilo, i trasferimenti invece ridotti di almeno ulteriori 4 milioni di euro. In totale, quindi, si chiede un’integrazione di fondi per complessivi 11 milioni, da attuarsi nell’immediatezza.

Tutti sono d’accordo, si decide di redigere un documento ad hoc, che verrà condiviso con la Commissione straordinaria e recapitato al Presidente Occhiuto, Commissario ad acta.

Il Sindaco Romeo propone alla Commissione straordinaria di fare il possibile per riaprire l’U.O. di Psichiatria, ritenendola un’attività irrinunciabile per la Città di Vibo Valentia e per tutto il vibonese.

Il Vice Presidente del Comitato Pititto ha quindi sotto posto al consesso un documento che riprende alcuni punti del documento approvato, approfondendoli. In particolare, riguardo la medicina territoriale, le AFT, i posti letto ospedalieri. Il Sindaco Massa ha proposto maggiore attenzione sulla medicina di Prevenzione.

Discussa anche la situazione della medicina territoriale e delle Guardie mediche. è intervenuto il neo Direttore Sanitario Lazzaro, chiamato dal Commissario Piscitelli e presentato agli intervenuti, che ha relazionato sui propri primi giorni di attività, proponendo, se pure sommariamente, una programmazione di redistribuzione ospedaliera, di valorizzazione di tutti i Presidi ospedalieri aziendali, con l’obiettivo di restituire maggiore efficacia ai servizi offerti dall’ASP, che faccia rimanere all’interno del territorio i fondi disponibili e che, addirittura, si ponga come polo attrattivo verso i territori limitrofi. Certamente l’obiettivo è anche quello di ripristinare i servizi presenti anteriormente all’emergenza covid.

I presenti hanno apprezzato l’intervento e le proposte, salvo i necessari approfondimenti.

Sul secondo punto all’OdG, si è deciso di istituire il Tavolo tecnico al fine di dare maggiore forza alla voce unitaria del territorio vibonese, sommando ai componenti del Comitato ristretto, i consiglieri regionali e, chiaramente, la Commissione straordinaria.

Infine, con riferimento del terzo punto, l’Ospedale Jazzolino, con particolare riferimento al mancato riconoscimento dei fondi FOI da parte del Governo ed alla decisione della Regione del trasferimento dei fondi PNRR al FSC, il Presidente Giordano ha chiesto delucidazioni alla Commissione.

Il Commissario Piscitelli ha informato che si è in attesa della sottoscrizione della convenzione per i primi 10.800.000,00 euro per iniziare i lavori di adeguamento sismico sul plesso principale, in attesa degli altri fondi pari sempre a 10.800.000,00 per efficientamento energetico. Sono in corso comunque interlocuzioni per ottenere anche la quota Foi. Quindi, in caso di riduzione dei fondi verranno eliminati i lavori sia al Pronto Soccorso che all’U.O. di Malattie Infettive, scelta determinata dal fatto che la messa in sicurezza dell’intero immobile è irrinunciabile al pari della Chirurgia e delle sale operatorie e che quando entrerà in funzione il nuovo Ospedale questi servizi avranno maggiore accoglienza.

Il Comitato Ristretto quindi si è dato appuntamento in tempi brevissimi per la redazione del documento unitario sulla reintegrazione dei fondi in favore dell’ASP, da cui poi promanano tutte le altre vicende.

Tags: comitato ristrettocommissario ASPdirettore sanitariofondiintegrazioneregione calabriariunione

redazione

Articoli Simili

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

da Maurizio
8 Ottobre 2025
497

Commento semiserio tra partiti sdoppiati, alleati dimenticati e vincitori che non contano e si trastullano al gioco dell’oca elettorale: tutti...

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Calabria: la geografia del potere dopo il voto. Forza Italia guida un centrodestra sbilanciato, il centrosinistra affonda

da Maurizio
7 Ottobre 2025
385

La riconferma storica del governatore segna un punto di svolta nella politica regionale: Forza Italia doppia gli alleati, nel centrosinistra...

Nella notte si compone il nuovo Consiglio regionale della Calabria, tra nuovi ingressi e grandi esclusi

Nella notte si compone il nuovo Consiglio regionale della Calabria, tra nuovi ingressi e grandi esclusi

da Maurizio
7 Ottobre 2025
1.5k

Nel centrodestra, Forza Italia doppia gli altri altri partiti della coalizione: trionfo di Gallo e flop della Ferro. Nel centrosinistra...

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

da Maurizio
6 Ottobre 2025
356

Exit poll e proiezioni assegnano al governatore uscente circa il 60% dei consensi. Tridico (centrosinistra) staccato di oltre 20 punti,...

Prossimo
Il presule calabrese Santo Marcianò nominato Arcivescovo della Città dei Papi

Il presule calabrese Santo Marcianò nominato Arcivescovo della Città dei Papi

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews