• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“Welcome Back, Talents!”: da Vibo Valentia un nuovo patto per il futuro dei giovani calabresi

“Welcome Back, Talents!”: da Vibo Valentia un nuovo patto per il futuro dei giovani calabresi

da redazione
1 Luglio 2025
in economia
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Formazione, capitale umano e attrattività territoriale al centro del confronto tra università, imprese e istituzioni

Promossa, insieme al Consorzio AlmaLaurea, dal Comitato Regionale Giovani Imprenditori di Unindustria Calabria, guidato da Vincenzo Giovanni Squillacioti, e dal Comitato Giovani Imprenditori di Confindustria Vibo Valentia, presieduto da Gaetano Portaro, la prima edizione di “Welcome Back, Talents!” ha segnato un punto di svolta nel dibattito sul futuro del capitale umano in Calabria.

Ti potrebbe anche piacere

Vertenza Cadi srl, il Comune ha trovato una via d’uscita per il risarcimento alla società. Il sindaco ringrazia

Cisl e Fit-Cisl intervengono a proposito delle potenzialità del Porto di Vibo Marina

24 Agosto 2025
119
La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

22 Agosto 2025
149

L’evento ha coinvolto università, istituzioni e giovani professionisti in un confronto franco, ambizioso e concreto.Tra i momenti più significativi della giornata, la presentazione del report AlmaLaurea 2025 “Profili ad alto potenziale: i Calabresi che crescono lontano”. Uno studio aggiornato e dettagliato che restituisce un’immagine chiara e a tratti allarmante:

kairos4
  • 65% degli studenti calabresi sceglie un ateneo fuori regione
  • Oltre il 70% dei laureati rimane al Nord o all’estero dopo la laurea
  • I corsi più frequentati fuori regione? Area economico-giuridica (30,3%), STEM (26,6%) e sanitaria (23,4%)

I motivi? Opportunità professionali insufficienti, retribuzioni basse e scarsa mobilità sociale.
Il tasso di occupazione a un anno dalla laurea è più alto per chi ha studiato fuori regione (54,5%) rispetto a chi ha frequentato un ateneo calabrese (49,2%). Nonostante tutto, il 72% dei laureati calabresi che ha studiato nella propria terra sarebbe disponibile a lavorare nella provincia di residenza. Un dato che smentisce il luogo comune dell’“emigrazione irreversibile” e apre invece una finestra di opportunità da cogliere.

Non è stato solo un momento di ascolto, ma anche di riflessione e proposta. In quest’ottica, Confindustria Giovani Calabria ha inteso presentare una piattaforma di collaborazione strutturata con i tre atenei calabresi, fondata su cinque assi portanti:

  • Co-progettazione dell’offerta formativa
  • Orientamento al lavoro sin dalle scuole superiori
  • Valorizzazione della ricerca e dei dottorati industriali
  • Formazione imprenditoriale integrata
  • Innovazione condivisa tra accademia e impresa

Contestualmente, è stato lanciato un appello alla creazione di uno spazio permanente di confronto operativo, dove università, imprese, terzo settore e pubblica amministrazione possano lavorare insieme per trattenere chi vuole restare, accogliere chi vuole tornare e valorizzare chi vuole investire.

talents 1

Durante la seconda tavola rotonda, Francesco Biacca, CEO di EVERMIND, ha lanciato una sfida culturale: “Serve un cambio di paradigma. Parliamo di educazione, non solo di formazione. Valorizziamo tutti i talenti, non solo quelli accademici. Ripensiamo il Mezzogiorno come un laboratorio di innovazione sociale, non come un luogo da abbandonare.”

Una riflessione che ha riacceso il dibattito sulla necessità di costruire comunità attrattive, capaci di offrire stabilità lavorativa, leadership diffusa, smart-working, accesso all’innovazione e – soprattutto – una qualità della vita sostenibile. Dati alla mano, chi lavora in Calabria ha una maggiore propensione al lavoro autonomo (26,4% contro 10,4%) ma guadagna in media -10% rispetto a chi lavora fuori.

In riferimento alle dichiarazioni del Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, Raffaele Foti, secondo cui alcune aree sarebbero “destinate a scomparire”, il Comitato Giovani ha espresso preoccupazione e fermezza: “Non accettiamo profezie di rassegnazione. La Calabria ha un potenziale enorme. Quello che manca è una strategia condivisa e la volontà politica di investire davvero nei territori.”

“Con questo evento – hanno dichiarato Portaro e Squillacioti – abbiamo voluto aprire una fase nuova: quella della responsabilità e della proposta. I giovani calabresi non vogliono fuggire, vogliono poter scegliere. Ma per scegliere di restare o tornare, serve un ecosistema che li riconosca come risorsa, non come problema. Le imprese hanno un ruolo decisivo: devono diventare luoghi di innovazione e vita, capaci di accogliere competenze, ambizioni e sogni.”

“Welcome Back, Talents!” diventerà un appuntamento fisso, un laboratorio permanente per monitorare l’evoluzione dei flussi formativi, valutare l’efficacia delle politiche attive e creare un vero e proprio sistema di attrazione dei talenti calabresi.

Perché il capitale umano è il primo vero investimento strategico che la Calabria può e deve fare.

Tags: Confindustria Viboformazionefuturogiovanigruppo giovani imprenditoriUnindustria

redazione

Articoli Simili

Vertenza Cadi srl, il Comune ha trovato una via d’uscita per il risarcimento alla società. Il sindaco ringrazia

Cisl e Fit-Cisl intervengono a proposito delle potenzialità del Porto di Vibo Marina

da redazione
24 Agosto 2025
119

Il rilancio di Vibo Marina e dell’intero territorio vibonese deve passare da una programmazione seria e condivisa, che coinvolga istituzioni,...

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

da Maurizio
22 Agosto 2025
149

L'appuntamento è stato preceduto da un interessante dibattito con importanti esperti che hanno discusso su come fare di questa eccellenza...

Vibo Marina vive per intero tutte le potenzialità del suo Porto, importante snodo per diversi tipi di attività economiche

Vibo Marina vive per intero tutte le potenzialità del suo Porto, importante snodo per diversi tipi di attività economiche

da redazione
22 Agosto 2025
178

Può essere un punto di riferimento di concreta promozione di un' economia del mare importante e complessa che va meglio...

Sette/otto centesimi al kg il prezzo offerto, angurie nel Crotonese meglio distruggerle che raccoglierle (VIDEO)

Sette/otto centesimi al kg il prezzo offerto, angurie nel Crotonese meglio distruggerle che raccoglierle (VIDEO)

da redazione
9 Agosto 2025
217

La denuncia di Coldiretti Calabria: “non possiamo accettare che il lavoro agricolo venga trattato come merce di scarto. Serve trasparenza...

Prossimo
Gestione illecita delle liste d’attesa, medico e segretaria agli arresti domiciliari (VIDEO)

Gestione illecita delle liste d'attesa, medico e segretaria agli arresti domiciliari (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews