• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
A Parghelia, trovato dal Circolo Legambiente Ricadi il secondo nido di tartarughe marine della stagione

A Parghelia, trovato dal Circolo Legambiente Ricadi il secondo nido di tartarughe marine della stagione

da redazione
2 Luglio 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il nido era posizionato nella spiaggia di Vardano, a pochi metri dalla battigia, alla foce dell’omonimo corso d’acqua

A pochi giorni dal primo ritrovamento di un nido di Caretta caretta sulla spiaggia del Tono di Ricadi e di un tentativo non andato a buon fine, è arrivato il secondo, rinvenuto su una delle spiagge del Comune di Parghelia. Il rinvenimento è avvenuto a seguito del costante pattugliamento che il Circolo Legambiente Ricadi sta effettuando lungo buona parte del litorale vibonese, in questo caso ad opera della giovane socia Anna Landro. Il nido era posizionato nella spiaggia di Vardano, a pochi metri dalla battigia, alla foce dell’omonimo corso d’acqua, quindi a grave rischio di insuccesso per le eventuali mareggiate o il sopraggiungere delle acque in caso di pioggia.

Ti potrebbe anche piacere

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

21 Agosto 2025
293
Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

20 Agosto 2025
122
DSC 0259
DSC 0242

La vicinanza al porto di Tropea rappresentava un ulteriore rischio per l’alta presenza di illuminazione che, in caso di schiusa, avrebbe disorientato i piccoli rendendo vano l’impegno degli ambientalisti. Al fine di scongiurare ogni rischio, i volontari del circolo, unitamente agli esperti di Caretta Calabria Conservation e all’Amministrazione Comunale di Parghelia hanno ritenuto opportuno optare per lo spostamento in un luogo più idoneo. Nel corso della giornata, grazie alla professionalità di Pietro Giovannelli, operatore specializzato titolare di autorizzazione in deroga del MASE, del supporto offerto dal Sindaco Antonio Landro e dal Vice Sindaco Tommaso Belvedere e dall’attivismo dei numerosi soci del Circolo Legambiente Ricadi, si è proceduto alla messa in sicurezza e al trasferimento del nido sulla spiaggia di Riaci che, per l’esperienza maturata, si è rivelata idonea a tal fine. Lo scorso anno, infatti, nello stesso luogo era stato spostato un altro nido la cui collocazione naturale rappresentava un concreto rischio di insuccesso.

polistena banner

Grazie alle attenzioni ricevute e alla idoneità del sito è stato possibile ottenere la schiusa di 79 uova che, altrimenti, non sarebbe potuta avvenire. La collocazione del nido nei pressi di un villaggio turistico, lo scorso anno ha tra l’altro generato l’interesse dei villeggianti che hanno collaborato assieme alla proprietà del complesso alberghiero affinché le gestione dello stesso andasse nella giusta direzione. Ciò è servito anche ad infrangere il muro di diffidenza che contraddistingueva molte strutture ricettive e balneari che hanno compreso che la presenza di un nido nei pressi della propria attività è da ritenersi una risorsa e non un danno. Nello specifico questa esperienza ha sorprendentemente influenzato il Villaggio Marco Polo ad intraprendere un percorso virtuoso che mira al turismo verde e sostenibile condividendo le finalità della conservazione come nuova opportunità di sviluppo. Lo stesso sito ha assunto una fisionomia più incline al rispetto dei luoghi e della natura.

DSC 0255
DSC 0274
DSC 0277

Legambiente si augura che questa esperienza possa espandersi all’intera costa al fine di poter raccontare una Calabria migliore e più attenta alla conservazione e alla tutela dei luoghi nel giusto equilibrio tra patrimonio naturalistico e sviluppo economico.

Questa ennesima collocazione, la terza nel corso di un anno, conclama la spiaggia di Riaci, già segnalata dal National Geographic, e altre spiagge del litorale, quale habitat ideale per la nidificazione delle tartarughe marine.

Tags: caretta carettacircolo legambiente ricadilegambientepargheliatartaruga marina

redazione

Articoli Simili

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

da redazione
21 Agosto 2025
293

Trainiti e Bivona sono balneabili. Il divieto si estende per 100 metri a destra e 100 metri a sinistra rispetto...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

da redazione
20 Agosto 2025
122

L’assessore all’Innovazione tecnologica, Luisa Santoro, esprime grande soddisfazione: “Vibo Valentia si conferma tra i Comuni più attenti alla trasformazione digitale"...

5Stelle leali alleati del Sindaco, spronano Romeo all’azione offrendo proposte per un’urbanistica più efficiente

L’ennesimo sintomo di un settore profondamente in crisi: il commercio a Vibo Valentia

da redazione
19 Agosto 2025
199

Intervento di Maria Rosaria Nesci a proposito della lettera dei commercianti al sindaco Romeo dopo la chiusura di via Luigi...

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

da patriziaventurino
17 Agosto 2025
104

Emessa un'ordinanza che prevede l'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata in corrispondenza dei pozzetti, griglie e caditoie...

Prossimo
La Scuola Calcio Bulldog Vibo affiliata alla Fiorentina. La presentazione nell’aula consiliare del Municipio (VIDEO)

La Scuola Calcio Bulldog Vibo affiliata alla Fiorentina. La presentazione nell'aula consiliare del Municipio (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews