[adrotate group="4"]

Giurisprudenza e futuro, avvocatura e intelligenza artificiale. Se ne discute a Tropea

avvocati incontrao a tropea

&NewLine;<p><strong><em>L&&num;8217&semi;incontro&comma; venerdì 4 luglio&comma; nasce su iniziativa della Camera Civile di Vibo Valentia&comma; con il Dipartimento Nazionale Tutela Ordinamento Professionale e Deontologia&comma; l’Unione Nazionale Camere Civili e la Fondazione Uncc<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un convegno tra giurisprudenza e futuro&comma; per fornire agli avvocati strumenti e stimoli di crescita ricordando che quello forense&comma; rimane un lavoro complicato&comma; soprattutto in un mondo veloce&comma; che si consuma in pochi secondi e per il quale si rende necessario e urgente&comma; proprio per questo&comma; adeguare le professioni&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il 4 luglio a Tropea dalle 16&period;00 alle 20&period;00 nella sala convegni de Il Borghetto Resort&comma; si terrà un primo incontro&comma; per fornire agli avvocati strumenti e spunti&comma; finalizzati alla crescita professionale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Titolo dell’incontro&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Chi difende il difensore&quest; L’avvocato tra algoritmi&comma; etica e accountability”&comma; tenendo presente la grande questione dell’intelligenza artificiale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’incontro di Tropea si inserisce in un format itinerante che nasce su iniziativa della Camera Civile di Vibo Valentia&comma; presieduta da Angela Pezzimenti&comma; con il Dipartimento Nazionale Tutela Ordinamento Professionale e Deontologia&comma; l’Unione Nazionale Camere Civili e la Fondazione Uncc&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;06&sol;avvocati-incontrao-a-tropea-1&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-38191"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>«Il format si propone – spiegano gli organizzatori – di porre al centro il ruolo dell’avvocato&comma; come presidio di legalità e garanzia di diritti&comma; interrogandosi su chi oggi tutela il difensore e quali strumenti siano necessari per preservarne indipendenza&comma; dignità e funzione sociale e costituzionale»&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dunque&comma; un ciclo di convegni nazionali per «rafforzare la consapevolezza deontologica della categoria&comma; con il preciso scopo di far ritrovare alla professione quella solenne nobiltà che l’ha sempre contraddistinta»&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version