• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Jonadi, al via nel borgo le attività del progetto Erasmus “STAY”

Jonadi, al via nel borgo le attività del progetto Erasmus “STAY”

da redazione
3 Luglio 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Si tratta del secondo appuntamento europeo vissuto in poche settimane: dopo il gemellaggio del 16 e 17 giugno con la delegazione del Comune di Athienou (Cipro)

Sono ufficialmente iniziate le attività del progetto “STAY – Strengthening Towns through Active Youth”, parte del programma “Jonadi Borgo Erasmus”, che da due giorni ha portato nel borgo di Nao venti giovani tra i 18 e i 30 anni provenienti da Portogallo, Bulgaria e Ungheria.

Ti potrebbe anche piacere

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

13 Novembre 2025
271
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128

Si tratta del secondo grande appuntamento europeo vissuto a Jonadi in poche settimane: dopo il gemellaggio del 16 e 17 giugno con la delegazione del Comune di Athienou (Cipro), realizzato nell’ambito del progetto C2C Exchange, oggi il borgo si conferma spazio aperto al dialogo europeo, all’incontro tra culture e al protagonismo giovanile.
“ l borgo di Nao, con le sue case di origine rurale e il suo spirito autentico, è oggi il cuore di un’esperienza europea dal basso – dichiara Valentina Fusca, Assessore alle Politiche Giovanili ed Europee del Comune di Jonadi – Un ringraziamento è rivolto all’associazione A Trava, partner fondamentale del progetto, e a tutte le imprese, le famiglie e le cittadine e i cittadini di Jonadi che hanno offerto accoglienza, disponibilità e supporto con un calore che ha superato ogni aspettativa”.
“Questa è l’Europa che ci piace – ha aggiunto Pasquale Signoretta, presidente dell’Associazione “A Trava” – Un’Europa che si costruisce giorno dopo giorno non nei palazzi, ma nei borghi, dove il senso di comunità è ancora vivo e capace di generare futuro”.
Il progetto STAY prevede una ricca agenda di attività aperte anche alla cittadinanza: laboratori artigianali – tra cui quelli dedicati alla preparazione della fileda, pasta tipica calabrese –, escursioni sul territorio, momenti di confronto culturale e serate comunitarie pensate per far incontrare i ragazzi europei e la popolazione locale.
“Invitiamo tutta la comunità a partecipare – conclude il Sindaco Fabio Signoretta – Vivere queste giornate insieme non è solo un gesto di ospitalità, è il modo migliore per affermare che un piccolo borgo può essere protagonista di una grande visione europea”.

Tags: borgoerasmusjonadiNao

redazione

Articoli Simili

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

da Maurizio
13 Novembre 2025
271

Per l'occasione, l'istituto ha ospitato una rappresentanza della delegazione messicana della Escuela Normal de las Huastecas in Messico https://youtu.be/gYqfKl_Vg9c Il...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
122

Mentre lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d'Europa, arriva dalla Calabria un prezioso contributo di Luigi Stanizzi Freschissimo...

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
137

È il 9 novembre del 1938 quando i nazisti distruggono case, negozi e sinagoghe nei quartieri ebraici. È il 9...

Prossimo
Maresciallo dei Carabinieri si toglie la vita in caserma

Arrestato perchè trocato fuori casa durante un controllo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews