[adrotate group="4"]

La ricerca della verità secondo i principi della Teosofia. Riflessioni e dialoghi a Vibo Valentia (VIDEO)

&NewLine;<p><strong><em>Incontro organizzato dal Centro Studi Teosofici Shanti alla presenza del Segretario Generale Antonio Girardi<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"CT1mNPdo9fM" title&equals;"La ricerca della verità secondo le teorie della Teosofia"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;youtube&period;com&sol;watch&quest;v&equals;CT1mNPdo9fM"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;CT1mNPdo9fM&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"La ricerca della verità secondo le teorie della Teosofia"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sinonimo&comma; in epoca&nbsp&semi;neoplatonica&comma; di saggezza o&nbsp&semi;scienza&nbsp&semi;concernente Dio o le cose divine&comma; la Teosofia in età moderna indica quelle dottrine filosofico-religiose che si richiamano a un tipo superiore di saggezza o&nbsp&semi;gnosi&nbsp&semi;proveniente da Dio&period; Così intesa ha avuto particolare fortuna nella&nbsp&semi;cultura&nbsp&semi;europea fino ad arrivare alla fondazione della&nbsp&semi;<em>Società teosofica<&sol;em> avvenuta a New York nel 1875 sulla base degli scritti di Helena Blavatskij&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La Teosofia viene considerata quell&&num;8217&semi;insieme di verità che formano la base di tutte le religioni e che non possono da nessuna essere arrogate come proprietà esclusiva&period; Presenta una filosofia che rende intelligibile la vita e dimostra che giustizia ed amore ne dirigono l&&num;8217&semi;evoluzione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I membri della Società Teosofica studiano queste verità&comma; ed i Teosofi cercano di viverle&period; Chiunque è volonteroso di studiare&comma; di praticare la tolleranza&comma; di mirare in alto e di lavorare con perseveranza&comma; è bene accetto&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A Vibo Valentia&comma; grazie all’impegno di Renato Facciolo&comma; da tre anni opera il Centro Studi Teosofico Shanti&comma; che periodicamente organizza anche incontri pubblici con l’intento di divulgare questi insegnamenti in coerenza con la missione della Società Teosofica&colon; spargere queste verità offrendo insegnamenti morali&comma; principi di tutte le religioni&comma; di tutte le fedi del mondo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Presente il Segretario Generale della Società Teosofica Italiana&comma; Antonio Girardi&comma; l’aula magna del Convitto Filangieri ha ospitato un incontro sul tema &OpenCurlyDoubleQuote;La ricerca della verità”&comma; un dialogo che ha avuto come preludio un recital con la declamazione di brani di Helena Blavatsky&comma; Annie Besant&comma; Maria Montessori&comma; Krishnamurti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"38481" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;07&sol;WhatsApp-Image-2025-07-02-at-12&period;50&period;23-1-1024x768&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-38481"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"38483" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;07&sol;WhatsApp-Image-2025-07-02-at-12&period;50&period;23-1024x768&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-38483"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"38482" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;07&sol;WhatsApp-Image-2025-07-02-at-10&period;20&period;30-1024x576&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-38482"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si dice sovente che la Teosofia in sé non è una religione&comma; ma le verità sulle quali sono basate tutte le religioni&period; Ciò è vero&semi; ma da un altro punto di vista si può dire che essa è ad un tempo filosofia&comma; religione e scienza&period;<br>È filosofia&comma; perché presenta una lucida spiegazione del processo evolutivo&comma; tanto delle anime che dei corpi degli esseri contenuti nel nostro sistema solare&period;<br>È religione&comma; poiché&comma; avendo mostrato il corso dell&&num;8217&semi;evoluzione normale&comma; addita e raccomanda un metodo per accelerare questa evoluzione&comma; per potere&comma; con uno sforzo cosciente&comma; avvicinarsi più direttamente alla meta&period;<br>È scienza&comma; perché tratta questi argomenti come materia non di credenza teologica&comma; ma di conoscenza diretta ottenibile mediante lo studio e l&&num;8217&semi;investigazione&period;<br>Asserisce che l&&num;8217&semi;uomo non ha alcun bisogno di affidarsi alla fede cieca&comma; perché entro di sé ha dei poteri latenti che una volta destati gli consentono di vedere e di esaminare per conto proprio&comma; e quindi procede ad indicare il modo con cui questi poteri possono essere risvegliati&period;<br>I membri della Società Teosofica studiano queste verità&comma; ed i Teosofi cercano di viverle&comma; poiché la Teosofia è il risultato del risveglio di poteri già nell&&num;8217&semi;uomo e gli insegnamenti che offre sono basati sulle osservazioni dirette fatte nel passato e rese possibili da questo sviluppo&semi; insegnamenti che possono essere comprovati da chiunque lo voglia ed abbia il coraggio e la costanza di intraprendere il lavoro necessario per sviluppare le sue facoltà superiori&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version