<p><strong><em>Il dato è contenuto nella relazione annuale di gestione del Consorzio Biorepack. Il tasso nazionale di riciclo delle bioplastiche compostabili ha raggiunto il 57,8%</em></strong></p>



<!--more-->



<p></p>



<p>La copertura dei servizi di raccolta e riciclo organico delle bioplastiche compostabili conferite insieme all’umido fa un balzo in avanti significativo. E, nella classifica delle regioni, la Calabria è in cima, raggiungendo addirittura il 100% della copertura, con una crescita di 76 punti in un solo anno.</p>



<p>Il dato è contenuto nella Relazione di gestione 2024 di Biorepack, consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, presentata in occasione dell’assemblea annuale dei consorziati: continua a crescere il tasso di riciclo degli imballaggi in bioplastica che si attesta al 57,8%, circa due punti in più rispetto al 2023 e tre punti in più dell’obiettivo 2030. I corrispettivi economici riconosciuti a Comuni ed enti gestori in tutta Italia salgono a 12,7 milioni di euro</p>



<p>Il primato della Calabria è stato possibile grazie alle convenzioni che i Comuni e gli enti gestori dei rifiuti operanti nelle diverse aree della regione hanno sottoscritto con il Consorzio Biorepack nel corso del 2024. </p>



<p>Un risultato condiviso con un’altra regione del Mezzogiorno, la Puglia. Come loro, solo la Valle d’Aosta. Leggermente dietro, ma con tassi di copertura comunque superiori al 97% altre sei regioni: Piemonte, Liguria, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Toscana.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/07/image002-1024x718.png" alt="" class="wp-image-38475"/></figure>



<p>Ma a crescere non sono solo i convenzionamenti nelle diverse regioni. A livello nazionale, infatti, è in aumento il tasso di riciclo organico delle bioplastiche compostabili, che ha raggiunto il 57,8%, in crescita di circa 2 punti percentuali nel confronto con l’anno precedente. Il tasso di riciclo supera così di otto punti percentuali il tasso di riciclo europeo 2025 sulla plastica (fissato al 50%) e di tre l’obiettivo del 55% fissato per il 2030.</p>



<p>Da non sottovalutare tra l’altro che le attività del Consorzio si traducono, per i soggetti convenzionati, in preziose risorse economiche: nel 2024 i corrispettivi riconosciuti ai Comuni e agli enti che si occupano per loro conto della differenziata hanno raggiunto i 12,7 milioni di euro a copertura dei costi di raccolta, trasporto e trattamento degli imballaggi in bioplastica compostabile contenuti nell’umido.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/07/foto-Marco-Versari-682x1024.jpg" alt="" class="wp-image-38476"/><figcaption class="wp-element-caption">Marco Versari</figcaption></figure>



<p>“Sono numeri che ci riempiono di orgoglio. In poco più di tre anni di attività abbiamo raggiunto risultati che certamente, all’inizio, non potevano essere dati per scontati e oggi possiamo dire che il nostro consorzio, primo in Europa nel suo genere, è presente in tutta Italia &#8211; commenta il presidente di Biorepack, Marco Versari -Tutto ciò conferma il valore delle attività realizzate dal nostro consorzio e dimostrano l’importanza per il Paese di poter contare su un soggetto capace di costruire sinergie e alleanze con chi, a livello locale e regionale, si occupa della raccolta e del trattamento dei rifiuti organici e compostabili. Valorizzarli nel modo migliore significa infatti non sprecare una frazione dei rifiuti importante sia per quantità sia per l’apporto che può fornire nella sfida di proteggere e aumentare la fertilità dei nostri terreni agricoli, contrastandone il degrado. E in questo quadro, gli imballaggi in bioplastica compostabile si confermano uno strumento importante per aumentare qualità e quantità della raccolta della frazione organica dei rifiuti”.</p>

Riciclo delle bioplastiche compostabili, la Calabria raggiunge il 100% per popolazione servita
-
da redazione

- Categories: costume e società
- Tags: bioplastichecalabriacompostabiliRiciclo
Related Content
A Vibo Valentia l'esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile
da
redazione
8 Ottobre 2025
Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola
da
redazione
8 Ottobre 2025
La "Messa alla Prova" in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all'esperienza de La Goccia (VIDEO)
da
Maurizio
7 Ottobre 2025
L'UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città
da
Maurizio
6 Ottobre 2025