[adrotate group="4"]

Servizio anti roghi nella piana di Gioia Tauro, i Carabinieri denunciano 14 persone (VIDEO)

WhatsApp Image 2025 07 03 at 07.04.06

&NewLine;<p><em><strong>Due sono state colte in flagranza per aver dato fuoco a cumuli di rifiuti speciali&comma; senza alcuna autorizzazione&comma; violando le norme ambientali e inquinando l’aria con sostanze potenzialmente tossiche&period;<&sol;strong><&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"tDoE2GokxsI" title&equals;"I Carabinieri denunciano 14 persone nella Piana di Gioia Tauro"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;youtu&period;be&sol;tDoE2GokxsI"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;tDoE2GokxsI&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"I Carabinieri denunciano 14 persone nella Piana di Gioia Tauro"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gli incendi sono una delle piaghe che distruggono parte del patrimonio paesaggistico della nostra regione e d’estate il fenomeno si aggrava notevolmente e non solo per cause naturali&comma; nella maggior parte dei casi si tratta di incendi dolosi appiccati per i motivi più disparati&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sia la Regione che le forze dell’ordine hanno messo in piedi un sistema di monitoraggio e di controllo che spesso dà i suoi buoni frutti e proprio durante uno di questi controlli i Carabinieri hanno potuto intervenire su due distinti incendi&comma; uno a Taurianova e uno a Polistena&comma; accesi da due persone che avevano dato fuoco a cumuli di rifiuti speciali&comma; senza alcuna autorizzazione&comma; violando le norme ambientali e inquinando l’aria con sostanze potenzialmente tossiche&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I due roghi sono stati notati dei militari del Gruppo di Gioia Tauro&comma; coadiuvati dal Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia e dai Carabinieri Forestali di Cittanova&comma; che sono riusciti a localizzare e documentare in flagranza questi reati&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel corso della stessa operazione&comma; eseguita su vasta scala&comma; i carabinieri hanno anche deferito ulteriori 12 persone per una serie di illeciti ambientali ed edilizi&comma; emersi a seguito di controlli mirati in diverse aree del territorio reggino&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Grazie ai controlli dal cielo&comma; infatti&comma; i militari dell’Arma hanno individuato due discariche abusive&comma; denunciando i proprietari dei terreni in cui erano stati sversati i rifiuti&period; Inoltre&comma; l’azione congiunta dei carabinieri su strada e dei nuclei forestali ha permesso di fermare altre 7 persone che&comma; senza avere alcuna autorizzazione&comma; stavano effettuando trasporti di rifiuti speciali&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Da ultimo&comma; un imprenditore agricolo è stato denunciato per incendio boschivo&comma; avendo perso il controllo di un fuoco acceso per la pulizia di sterpaglie&comma; che si è poi propagato alla vegetazione circostante&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version