• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
3 luglio 2006, il disastro ambientale che non si può e non si deve dimenticare

3 luglio 2006, il disastro ambientale che non si può e non si deve dimenticare

da Maurizio
4 Luglio 2025
in città e ambiente, ricordi
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Opportuno ed utile intervento della Pro Loco di Vibo Marina

L’alluvione del 3 luglio 2006 nel territorio costiero di Vibo Valentia fu un disastro ambientale che non dovremmo dimenticare mai – ancor più oggi – per la grave perdita di giovane vite, per le tante ferite ancora aperte nei cuori e nell’ambiente.
La Pro Loco di Vibo Marina anche in questo anniversario è vicina soprattutto ai familiari delle vittime, ancora a quanti tra la popolazione hanno riportato danni immateriali e materiali alle abitazioni, alle aziende, alle strutture turistiche in piena attività quel giorno.
Di quel tragico 3 luglio 2006, ognuno ha impresse delle immagini nella mente. Non si dimentica la paura e lo sconcerto, l’impegno delle Istituzioni, le postazioni di emergenza sorte spontaneamente presso l’Istituto A. Vespucci di Vibo Marina e la Chiesa di Bivona; ma anche la solidarietà di quanti come Volontari si sono messi subito all’opera per aiutare chi era in difficoltà, dei tanti giovani dall’animo generoso giunti prontamente dalla Calabria e dall’Italia – tra cui diversi gruppi Scout – che hanno dato per quasi un mese aiuto concreto alla gente, i ragazzi dal “viso di acqua e fango”.
Ma abbiamo imparato qualcosa da quell’ alluvione che potrebbe ancora ripetersi?
Tra i maggiori problemi di Vibo Marina, se non il primo come da più parti indicato, vi è ancora – evidenzia la nota scritta dalla Pro Loco di Vibo Marina – la messa in sicurezza del territorio dalla collina al mare per le ben note criticità, ancora parzialmente affrontate, sebbene messe in evidenza in modo allarmante dall’alluvione del 3 luglio 2006, che potrebbe ancora ripresentarsi per i cambiamenti climatici, anche perché se non si presta cura all’ambiente.
Problematiche del territorio con cui da tempo deve convivere la laboriosa popolazione costiera, in attesa di tutti quegli interventi indispensabili, di recente rifinanziati ancora dalla Regione per 14 progetti,
Ancora la PRo Loco ricorda che al momento permane ancora serio il dissesto idro-geologico della collina, da tutelare anche dal cemento e dagli incendi, i cui corsi d’acqua meteorica andrebbero regimentati sino al mare, con l’adeguamento dei fossi-canali; in particolare da più parti si sollecita come da non più rinviare l’allargamento delle strozzature dei canali nei tratti che passano sotto le strade e sotto la linea ferroviaria a Vibo Marina e Bivona.
A giudizio della Pro Loco, da questi interventi dipende la vita di Vibo Marina, della sua economia e del porto, l’infrastruttura più importante della provincia, che deve rimanere sempre attivo, funzionale, raggiungibile, per l’importante ruolo che ricopre, quale scalo per l’emergenza in Calabria.

Ti potrebbe anche piacere

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

21 Agosto 2025
293
Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

20 Agosto 2025
122
attiliofiorillo
Tags: 3 luglio 2006alluvionedisastroPro Loco di Vibo Marinavibo marina

Maurizio

Articoli Simili

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

da redazione
21 Agosto 2025
293

Trainiti e Bivona sono balneabili. Il divieto si estende per 100 metri a destra e 100 metri a sinistra rispetto...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

da redazione
20 Agosto 2025
122

L’assessore all’Innovazione tecnologica, Luisa Santoro, esprime grande soddisfazione: “Vibo Valentia si conferma tra i Comuni più attenti alla trasformazione digitale"...

5Stelle leali alleati del Sindaco, spronano Romeo all’azione offrendo proposte per un’urbanistica più efficiente

L’ennesimo sintomo di un settore profondamente in crisi: il commercio a Vibo Valentia

da redazione
19 Agosto 2025
199

Intervento di Maria Rosaria Nesci a proposito della lettera dei commercianti al sindaco Romeo dopo la chiusura di via Luigi...

Con Saverio Abenavoli scompare un grande calabrese

Con Saverio Abenavoli scompare un grande calabrese

da admin_slgnwf75
18 Agosto 2025
153

Da medico è stato il fondatore dell’epatologia in Calabria. Da studioso, un apprezzato cultore della storia normanna nell’Italia meridionale. Un...

Prossimo
Più di 100 produttori per la XX edizione del concorso dei vini arbëreshë

Più di 100 produttori per la XX edizione del concorso dei vini arbëreshë

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews