[adrotate group="4"]

È notte quando irrompe a Vibo Valentia una notizia clamorosa: Caffo cede la Vibonese a una cordata campana

vibonese logo

A lanciare la notizia poco prima delle 23.00 è la testata Vibo Sport diretta da Michele La Rocca, che è anche il Referente CONI di Vibo Valentia

Non sono ancora le 23.00 di un giovedì d’estate a Vibo Valentia. I ristoranti cominciano a vuotarsi, si torna a casa dopo un’ultima passeggiata ristoratrice dopo il caldo intenso e afoso della giornata. Soprattutto i giovani si attardano ancora volentieri lungo le strade del centro animando una movida che tale in realtà non è: non sono tanti ed i più ovviamente preferiscono le zone costiere.

Insomma, sembra una sera d’estate molto normale, tranquilla, quando irrompe una notizia che sa di clamoroso: Caffo ha mollato ed ha ceduto la Vibonese ad una cordata di imprenditori campani. Sembra una boutade, uno scherzo poco gradito, oppure il classico sfogo di un patron, PIppo Caffo, che sempre si è lamentato con i tifosi che non lo sostengono , ma alla fine ha sempre mantenuto il suo amore per il calcio e per i colori rossoblu.

E invece no. La notizia è vera, anche perché la fonte è attendibile: è Vibo Sport, la testata giornalistica diretta da Michele La Rocca, giornalista sportivo esperto, oltretutto divenuto pure referente per il CONI.

Michele La Rocca lo scrive e rilancia sui vari social. Di più, con il passare dei mimìnuti, in barba all’orario decisamente notturno, arricchisce la notizia di altri particolari che la conferma e la rafforzano

Scrive La Rocca: “il presidente Pippo Caffo ha deciso di cedere il club a una cordata campana. Con l’ingresso della nuova proprietà, cambia tutto: progetto, gestione, e anche i volti chiave della passata stagione. Ettore Meli e Michele Facciolo sono stati ufficialmente sollevati dall’incarico. Nessun rinnovo, nessun ripensamento: la decisione è arrivata in maniera netta, senza appelli. Il nuovo gruppo dirigente ha chiesto carta bianca, e Caffo ha acconsentito. Il tecnico e il direttore sportivo fautori del progetto tecnico della scorsa stagione, sono stati messi alla porta senza margini di trattativa.

A Vibo si chiude un capitolo e se ne apre un altro, con la tifoseria divisa tra delusione e speranza.

Nel giro di un’ora, arrivano pure le prime dichiarazioni che confermano la notizia: ““Quest’oggi ho ricevuto una chiamata dal presidente – ha spiegato l’oramai ex direttore sportivo rossoblù Ettore Meli – che mi ha comunicato l’esistenza di una trattativa in fase avanzata per la cessione delle quote societarie, informandomi che è arrivato il momento di cedere la guida ad altri”.

“Pur essendo comprensibilmente deluso dall’evolversi degli eventi – ha aggiunto – accetto serenamente questa decisione, consapevole che simili dinamiche fanno parte del mondo del calcio”.

A questo punto, si attende solo l’ufficialità del nuovo gruppo dirigente che guiderà la squadra nella stagione 2025/26. Intanto, secondo le indiscrezioni raccolte da Vibosport il nuovo allenatore potrebbe essere Raffaele Esposito, ex Paganese,con direttore sportivo Angelo Costa, ex Messina.

Exit mobile version