• Contatti
giovedì, Novembre 13, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
I Carabinieri sequestrano una tonnellata di derrate alimentari

I Carabinieri sequestrano una tonnellata di derrate alimentari

da redazione
4 Luglio 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 1 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Controlli dell’Arma in provincia di Reggio Calabria

I Carabinieri Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Reggio Calabria, con l’approssimarsi del periodo turistico-vacanziero, hanno intensificato le attività ispettive finalizzate alla corretta produzione, commercializzazione e vendita al consumatore finale di alimenti, al fine della tutela della salutepubblica.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

Le attività ispettive, eseguite nel corso del mese di giugno nel territorio della provincia reggina, rappresentano un’intensificazione delle verifiche già svolte da parte dei N.A.S. durante l’anno, dedicate all’individuazione e repressione di attività illecite in danno dei consumatori.

Sono stati eseguiti in totale 35 controlli dei quali 24 sono stati ritenuti non conformi.In un caso, è stata disposta la chiusura di un laboratorio di panificazione con annessa gastronomia perle gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali emerse nel corso dell’ispezione, quali sporco ingente e pregresso, presenza di animali infestanti nei luoghi adibiti alla preparazione degli alimenti e nei depositi di pertinenza.

Complessivamente, sono state contestate sanzioni amministrative per euro 50.000 che hanno portato alla segnalazione di 26 persone alle Autorità Amministrative competenti, al sequestro di una tonnellata di alimenti vari (del valore di circa 20.000 €) ed alla chiusura di tre attività del settore alimentare, per un valore complessivo di circa 750.000 €.

Le violazioni amministrative più ricorrenti hanno riguardato la gestione difforme del titoloautorizzativo, rinvenimento di alimenti non tracciati, carenze igienico-sanitarie e strutturali dei localiadibiti a preparazione, stoccaggio e somministrazione degli alimenti.

Tags: carabinieriDerrate alimentarireggio calabriasequestri

redazione

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
104

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

Sospesa un'attività turistica a Capo Vaticano

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews