[adrotate group="4"]

Gioia Tauro, approvato l’emendamento per la trasformazione dell’Agenzia portuale

porto gioia tauro

&NewLine;<p><strong><em>Soddisfatta la segreteria regionale della Fit-Cisl che parla di &&num;8220&semi;svolta strategica per lavoro e sviluppo&&num;8221&semi;<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La Segreteria Regionale della FIT-CISL Calabria accoglie con soddisfazione l’approvazione&comma; da parte della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati&comma; dell’emendamento che consente l’anticipazione della trasformazione della Gioia Tauro Port Agency in Impresa portuale&comma; ai sensi dell’art&period; 17&comma; comma 5&comma; della Legge 84&sol;94&comma; e che ora passerà al Parlamento per la successiva adozione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si tratta di un passaggio decisivo per rafforzare la tenuta occupazionale e operativa di uno dei principali scali logistici del Paese&period; La nuova Impresa&comma; partecipata dall’Autorità di Sistema Portuale con il 49&percnt;&comma; avrà il compito di fornire manodopera temporanea alle imprese portuali&comma; rispondendo in maniera più efficace alle esigenze di flessibilità e continuità del lavoro all’interno del porto di Gioia Tauro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La FIT-CISL Calabria sottolinea come questa misura&comma; da tempo auspicata&comma; sia frutto di un’azione sinergica ad ampio raggio&period; Una scelta concreta e responsabile che interrompe la fase di incertezza e che consente di avviare un nuovo percorso di stabilizzazione per i lavoratori e di potenziamento della struttura portuale&period; La trasformazione garantirà la continuità occupazionale agli operatori oggi iscritti all’elenco dell’Agenzia e permetterà l’inserimento di nuove figure professionali in linea con le necessità operative espresse dai terminalisti&comma; per un totale stimato di circa 100 addetti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;07&sol;22b77de5-e023-44cf-af4a-952b8cbcbc49&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-38812"&sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">Il Segretario Regionale con delega alla Portualità Antonio Sigilli ed il Segretario Generale Vincenzo Fausto Pagnotta<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La FIT-CISL Calabria seguirà con attenzione i prossimi passaggi&comma; chiedendo tempi certi e il pieno coinvolgimento delle organizzazioni sindacali&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A giudizio del Segretario Regionale con delega alla Portualità Antonio Sigilli e del Segretario Generale Vincenzo Fausto Pagnotta&colon; &&num;8220&semi;Il porto di Gioia Tauro rappresenta un’infrastruttura centrale per lo sviluppo del Mezzogiorno e per il sistema logistico nazionale&comma; rafforzarlo significa investire su buona occupazione&comma; competitività e coesione territoriale&comma; <&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version