• Contatti
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Maierato punta alla valorizzazione della Rosìa, grano antico dall’importante valore nutraceutico

Maierato punta alla valorizzazione della Rosìa, grano antico dall’importante valore nutraceutico

da redazione
10 Luglio 2025
in costume e società, cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

È stato mappato geneticamente dai ricercatori dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. L’evento è in programma lunedì 14 luglio

È in programma l 14 luglio a Maierato, alle ore 17, un evento organizzato dall’ARSAC, di concerto con le imprese agricole del territorio, per fare il punto sull’iter di valorizzazione della Rosìa.

Ti potrebbe anche piacere

Il Presidente del Parco delle Serre deve essere scelto dai Sindaci del territorio. Ne è convinto Antonello Talerico

Il Parco delle Serre stabilizza 22 Tirocinanti di Inclusione Sociale. Una decisione storica

30 Luglio 2025
284
Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

30 Luglio 2025
125

La Rosia è un grano antico, specie Triticum Aestivum, ovvero un grano tenero, da utilizzare per la panificazione, nel dolciario e per la produzione di pasta fresca. È stato mappato geneticamente dai ricercatori dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.

kairos4

Considerata la modesta superficie di coltivazione è stato iscritto all’albo regionale della Biodiversità come specie da tutelare e mantenere in essere geneticamente.

Le imprese che lo coltivano hanno un sano e meritevole obiettivo, si impegnano infatti a riprodurlo di anno in anno per non perdere la semente, con lo scopo di tramandarla alle generazioni future così come loro l’hanno avuta dai loro avi.

Per quanto motivo, spiega Simone Saturnino, funzionario ARSAC, sarà realizzata una “Comunità del Cibo”, secondo i criteri previsi dalla legge quadro 194/2015 e dalla L.R. 205/2017, dando risposta all’esigenza degli agricoltori di garantire la tutela di questo grano antico e dei saperi locali di tradizione. Le imprese si organizzeranno in filiere corte, curando la produzione del cereale e la sua trasformazione, secondo metodiche a impatto ambientale zero e di alto standard qualitativo.

locandina arsac

L’evento vedrà la presenza delle massime rappresentanze territoriali e del Dipartimento Agricoltura Regionale, con il coinvolgimento dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.

L’intento sarà anche quello di raccontare questo grano antico da un punto di vista nutraceutico funzionale, distinguendolo dai grani moderni, ottenuti da mutazioni geniche indotte da cobalto radioattivo con la terza “rivoluzione verde” negli anni 70. Spesso utilizzati dalle multinazionali dell’agroalimentare, per l’alto tenore in glutine, nella realizzazione di prodotti da forno, responsabili di allergie, intolleranze, nonché di disbiosi e permeabilità intestinale.

A trarre le conclusioni sarà l’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo, da sempre interessato alla valorizzazione delle produzioni agricole di nicchia di alto profilo organolettico.

I lavori si chiuderanno con la narrazione dei prodotti da forno di tradizione, realizzati impiegando questo grano antico, dopodiché seguirà un tour guidato tra i campi coltivati a Rosìa, con visita di un mulino a pietra e illustrazione del relativo processo di molitura.

Tags: arsacgranomaieratorosiavalorizzazione

redazione

Articoli Simili

Il Presidente del Parco delle Serre deve essere scelto dai Sindaci del territorio. Ne è convinto Antonello Talerico

Il Parco delle Serre stabilizza 22 Tirocinanti di Inclusione Sociale. Una decisione storica

da Maurizio
30 Luglio 2025
284

Il Commissario Alfonso Grillo: “Un dovere morale, un atto di civiltà”. Ringraziamenti al Presidente Occhiuto, al Governo regionale e al...

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

da redazione
30 Luglio 2025
125

Per il consigliere regionale di Forza Italia, "Serve con urgenza una nuova disciplina" Il Consigliere Regionale Antonello Talerico ha analizzato...

Al Comune di Parghelia il Premio Mare Pulito Bruno Giordano 2025 (VIDEO)

Al Comune di Parghelia il Premio Mare Pulito Bruno Giordano 2025 (VIDEO)

da Maurizio
29 Luglio 2025
120

Il Premio è stato anche consegnato all’on. Alessandro Colucci, segretario di presidenza della Camera dei Deputati e presidente dell’Intergruppo parlamentare...

Cala il sipario su Kalipè 2025, successo a Monterosso per la due giorni dedicata ai cammini e al turismo lento

Cala il sipario su Kalipè 2025, successo a Monterosso per la due giorni dedicata ai cammini e al turismo lento

da redazione
29 Luglio 2025
119

Evento promosso per i cinque anni del Cammino Kalabria Coast to Coast, con il sostegno del Gal Terre vibonesi e...

Prossimo
Nardodipace, contributo regionale per un’area camper nella frazione di Cassari

Nardodipace, contributo regionale per un'area camper nella frazione di Cassari

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews