[adrotate group="4"]

Traffico internazionale di droga: avvisi di garanzia per 21 persone (aggiornamento e VIDEO)

da mettere su dvd.Immagine1260

&NewLine;<p><strong><em>La Polizia ha disarticolato tre distinti gruppi che importavano o coltivavano le stosanze stupefacenti tra i comuni di Platì e Siderno<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"M5kgKQy&lowbar;e-g" title&equals;"Traffico internazionale di droga avvisi di garanzia per 21 persone"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;youtu&period;be&sol;M5kgKQy&lowbar;e-g"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;M5kgKQy&lowbar;e-g&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"Traffico internazionale di droga avvisi di garanzia per 21 persone"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Continua la lotta al traffico e allo spaccio di stupefacenti in regione&comma; e con buoni risultati&comma; infatti questa mattina è scattata una vasta operazione che ha portato all’esecuzione di 21 misure cautelari emesse nei confronti di altrettante persone accusate&comma; a vario titolo&comma; di far parte di tre distinte organizzazioni criminali dedite al traffico di stupefacenti&comma; 14 di loro sono state raggiunte da ordinanze di custodia cautelare in carcere&comma; mentre altre 7 sono finite agli arresti domiciliari&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gli agenti della Squadra Mobile di Reggio Calabria&comma; sotto il coordinamento della DDA&comma; sono entrati in azione nei territori di Platì e Siderno&comma; smantellando di fatto i tre sodalizi&comma; due dei quali vantavano ramificazioni internazionali&comma; specializzati nell’importazione di ingenti quantitativi di cocaina direttamente dalla Colombia e dall’Ecuador&comma; mentre il terzo lavorava prettamente sul territorio calabrese&comma; specializzandosi nella coltivazione di piante di canapa indiana e nella successiva distribuzione di marijuana&comma; gestendo sia il mercato all’ingrosso che quello al dettaglio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La droga veniva abilmente occultata all’interno di container caricati su navi commerciali&comma; sfruttando rotte marittime globali&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;07&sol;operazione-polizia-droga-nei-chicchi-di-caffe-768x512&period;jpg&period;webp" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-38930"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il tutto parte dalla ricostruzione del tentativo di importazione dal Sudamerica di un ingente quantitativo di cocaina finanziata da soggetti mammolesi e curata da due indagati già destinatari di misura cautelare nell’ambito dell’operazione &OpenCurlyDoubleQuote;Malea”&comma; le indagini che ne sono conseguite hanno portato gli investigatori a ricostruire le modalità di trasporto della droga che sarebbe dovuta arrivare a bordo delle navi che percorrono la rotta commerciale dalla Colombia alle coste italiane nascosta all’interno dei containers con modalità sempre diverse per eludere eventuali controlli&period; Il trasferimento della droga&comma; tuttavia&comma; pur a fronte di cospicue somme di denaro versate come acconto&comma; non si è poi concretizzato per impedimenti di varia natura emersi nella fase delle trattative&period; In un caso&comma; poi&comma; gli investigatori della Squadra Mobile sono riusciti ad intercettare la spedizione di un normalissimo pacco&comma; affidato alla società DHL&comma; del tutto estranea ai fatti&comma; al cui interno vi era 1 kg circa di cocaina purissima contenuta in chicchi di caffè&comma; pacco che è stato sequestrato presso il centro di smistamento dell’Aeroporto di Ciampino a Roma&period; L’organizzazione poteva contare su soggetti calabresi stabilmente dimoranti in Colombia che seguivano tutte le fasi della spedizione&comma; dalle tecniche di occultamento ai documenti di viaggio fino alla individuazione della nave da utilizzare per il trasporto&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version