<p><strong><em>Nostra intervista al rettore dell&#8217;Università Popolare Cattolica Montemurro &#8211; D’Ippolito di Portici, prof. Ciro Romano</em></strong></p>



<!--more-->



<figure class="wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<amp-youtube layout="responsive" width="500" height="281" data-videoid="b9rSkcI7wpw" title="Le potenzialità non utilizzate del turismo religioso in Calabria"><a placeholder href="https://www.youtube.com/watch?v=b9rSkcI7wpw"><img src="https://i.ytimg.com/vi/b9rSkcI7wpw/hqdefault.jpg" layout="fill" object-fit="cover" alt="Le potenzialità non utilizzate del turismo religioso in Calabria"></a></amp-youtube>
</div></figure>



<p>La Calabria, regione a vocazione turistica, è terra di antiche tradizioni e spiritualità profonda, al punto che potrebbe essere una destinazione privilegiata anche per il turismo religioso. La regione vanta un patrimonio sacro che affonda le sue radici nei primi secoli del cristianesimo, arricchito da santuari, monasteri, abbazie e chiese che rappresentano non solo luoghi di culto, ma anche testimonianze artistiche e storiche di inestimabile valore.</p>



<p>Ogni anno, tra le migliaia di visitatori che giungono in Calabria, molti, già immersi in paesaggi mozzafiato e tradizioni millenarie, gradirebbero vivere la possibilità di immergersi alla ricerca di un’esperienza di fede e di cultura potendo visitare luoghi in grado di accogliere pellegrini e visitatori da tutto il mondo, desiderosi di scoprire la spiritualità e la storia della regione. ;</p>



<p>Ma questo è possibile solo a condizione che sia pensata una programmazione che sappia annoverare anche questo aspetto della promozione turistica al momento non appieno utilizzata</p>

Turismo religioso in Calabria, un patrimonio dalle potenzialità straordinarie non valorizzate (Intervista e VIDEO)
-
da Maurizio

- Categories: costume e società, viaggi e crociere
- Tags: calabriapatrimoniorettoreturismoturismo religiosoviaggi
Related Content
Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti
da
Maurizio
24 Settembre 2025
Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità
da
redazione
23 Settembre 2025
La Questura di Vibo Valentia si rafforza con 19 nuovi operatori
da
redazione
22 Settembre 2025
Una passeggiata a Ribe, in Danimarca, la città natale dei Vichinghi
da
admin_slgnwf75
21 Settembre 2025