[adrotate group="4"]

Vibonese, si chiude l’era Caffo. Le chiavi della società ad un gruppo di imprenditori siciliani (VIDEO)

Ufficializzato il passaggio delle quote di maggioranza. Fernando Cammarata nuovo presidente; con lui, Angelo Costa direttore sportivo e Raffaele Esposito allenatore

Si chiude un ciclo. Si chiude un’epoca.

Il calcio vibonese saluta l’ultimo patron di un’era romantica di uno sport cresciuto in Italia, nelle grandi metropoli così come nei piccoli centri, grazie all’impegno di mecenati appassionati. E la Vibonese nella sua storia ormai centenaria, ne ha avuti fino all’ultimo ventennio da identificarsi con Pippo Caffo

Si chiude un’epopea ventennale, tra alti e bassi, tra campionati vinti e promozioni ed altri persi con la retrocessione; tra i magnifici ricordi di una gloriosa serie C e gli anni complicati dell’attuale serie D.si chiude l’era Caffo e si apre l’era delle gestioni manageriali, società di calcio pensate e gestite come una qualunque azienda, che guarda al business ed alle plus valenze.

Caffo ha ceduto le quote di maggioranza ad una cordata di imprenditori siciliani capitanati da Fernando Cammarata e guidata dall’esperto direttore sportivo Angelo Costa, con in panchina Raffaele Esposito, promettente allenatore che ha ben lavorato in piazze impegnative con squadre come Casalinuovo e Paganese.

Il nuovo team è stato presentato ufficialmente nella sala stampa dello stadio Luigi Razza, con il momento – carico di emozione e di nostalgia – della consegna della sciarpa rossoblu da Caffo e Cammarata

Exit mobile version