<p><strong><em>Si tratta di tre incontri aperti a tutti – appassionati, studenti, curiosi, famiglie e musicisti &#8211; ingresso libero</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Nell’ambito delle iniziative culturali e musicali promosse sul territorio, prende il via una speciale rassegna divulgativa dedicata al mondo delle percussioni, dal titolo: “Ti presento i miei strumenti musicali” a cura del percussionista Valerio Colaci.</p>



<p>Si tratta di tre incontri aperti a tutti – appassionati, studenti, curiosi, famiglie e musicisti – per avvicinarsi in modo semplice e coinvolgente all’universo sonoro delle percussioni. Un’occasione unica per ascoltare, conoscere e sperimentare strumenti di ogni epoca e provenienza, attraverso dimostrazioni pratiche, spiegazioni accessibili e momenti di dialogo.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/07/WhatsApp-Image-2025-07-13-at-10.53.02-729x1024.jpeg" alt="" class="wp-image-39189"/></figure>



<p>Luogo degli incontri sarà la Parrocchia di San Giovanni Paolo II a Favelloni, alle ore 18.00.</p>



<p>Ogni incontro avrà un tema specifico:</p>



<p>• Domenica 3 agosto: Strumenti da orchestra (tamburo, grancassa, piatti, triangolo, xilofono e altri)<br>• Giovedì 7 agosto: Strumenti etnici del mondo (maracas, caxixi, clave, finger cymbals, riq, frame drum e altri)<br>• Martedì 12 agosto: Drumset moderno (rullante, tom, timpano, piatti, cassa e altro)</p>



<p>L’iniziativa, che intende offrire un’esperienza educativa leggera e stimolante, si pone a metà strada tra la didattica e la performance, per un pubblico eterogeneo e intergenerazionale.</p>



<p>Durante gli incontri sarà presente anche Domenico Pititto, che arricchirà l’esperienza con il suo contributo narrativo.</p>

Favelloni apre le porte al ritmo: tre appuntamenti per scoprire il mondo delle percussioni
-
da redazione

- Categories: arte, cultura
- Tags: appuntamentifavellonimusicapercussioniritmo
Related Content
Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”, la poesia di Michele Petullà
da
redazione
24 Settembre 2025
A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)
da
Maurizio
24 Settembre 2025
Domenico Rizzuto vince il Pathways To Jazz 2025 con l’album Disastri Quotidiani
da
redazione
23 Settembre 2025
San Gregorio d'Ippona accoglie l'evento "Il gioco è bello se dura poco!" firmato Edizioni Beroe
da
redazione
23 Settembre 2025